Differenziali autobloccanti - meccanici - come funzionano quando e perchè | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Differenziali autobloccanti - meccanici - come funzionano quando e perchè

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da matte, 4 Marzo 2011.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il quaife "blocca" e inizia a lavorare quando sente una differenza di coppia tra le ruote. Se una gira a vuoto e non trasmette niente in linea teorica non inizia a trasferire sulla gomma in presa.

    Quello a lamelle, il drexler se non ho capito male, come quello di @Gio72 , lavora per differenza di velocità tra le ruote. Quando una delle due ruote inizia a girare a vuoto viene chiuso il pacco lamelle della ruota opposta che quindi prende tutto lo sforzo di trazione.
     
    A CabrioPassion piace questo elemento.
  2. Triflux

    Triflux Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    E36 coupé 320i
    Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio da neofita di trazione posteriore a voi che avete certamente più esperienza di me.

    Sono da poche settimane possessore di una 320i e36 coupé, alla quale sto valutando se montare un autobloccante.
    Avevo deciso di rimandare questa scelta ai prossimi mesi, in modo da prendere confidenza con l'auto e valutare se ne sento la necessità.

    Ora però mi è capitata una buona occasione che non vorrei farmi sfuggire, ma visto che è comunque una spesa non da poco, la mia domanda è: ne vale la pena? Cambia molto la dinamica di guida?
    Considerando che non dovrei farci drift serio, ma al massimo qualche curvone o rotonda di traverso, e per avere un po' più di trazione in curve molto strette.

    Grazie mille a chi potrà essermi d'aiuto :)
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Tieni i soldini in tasca per il futuro
     
    A giacomo piace questo elemento.
  4. Triflux

    Triflux Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    E36 coupé 320i
    Dici che non sentirei molto la differenza?
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Senti dal conce, capita spesso che i siti siano aggiornati come Windows 95.

    Abbinaci una conica molto corta o niente.

    Ciao Matte. Si può spendere meno, su E46 il minimo sindacale è mille di tutto, ma bisogna avere conoscenze su chi lo monta e non avere altre problematiche di sorta.

    L'hai già cambiato l'olio post rodaggio? Quale hai messo prima e dopo? 75w90?
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Il solo diff preso in UK per la mia car viene col cambio valuta poco meno di 1200 euro, dipende dalla car.
    Ho messo il Royal purple 75w140.
    Andava bene cmq anche un 75w80.
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Prendi confidenza con la tp intanto, fai fuori un paio di treni di gomme e poi sei pronto.
     
    A Triflux piace questo elemento.
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, essendo il Quaife un Torsen dovrebbe essere come dici tu, tant’è che come esemplificazione di questo “difetto” a volte si cita il passaggio sul cordolo con ruota alzata: in quel caso potresti trovarti improvvisamente senza trazione.
    Nell altre circostanze, però, è più rapido nel trasferire la coppia alla ruota in presa rispetto al lamellare.
     
    A maxgnetic piace questo elemento.
  9. Triflux

    Triflux Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    E36 coupé 320i
    Buono a sapersi, visto questo avrebbe la conica da 3.45 uguale a quella di serie.

    In effetti è la considerazione che avevo fatto anch'io subito dopo aver preso la macchina, sia per prendere confidenza che per valutarne la reale necessità.
    Ciò che mi aveva spinto a voler affrettare i tempi è stato il prezzo, in quanto sui 550€ già revisionato mi è sembrata una buona occasione.

    Grazie mille per i consigli comunque! Se ce ne fossero anche altri ovviamente sono ben accetti ;)
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Per quel prezzo prendilo subito senza pensarci.
     
  11. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Beh, quindi a parità di prontezza di intervento direi che è leggermente meglio il lamellare...ho letto che il quaife è un Torsen, io (il torsen) l’avevo su una delta e non bloccava tanto....
     
  12. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
     
  13. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Ciao con 150 cv (sono questi i cv della tua macchina, giusto?) non credo che sull’asciutto avrai tante occasioni di derapare...magari sul bagnato...
     
    A Triflux piace questo elemento.
  14. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    La scimmia ha vinto...
    Oggi sono passato in conce e ho ordinato l’LSD!!!
    Grazie a tutti per l’incoraggiamEnto!
    Appena lo montano vi farò sapere come va...sono molto contento :mrgreen:
    (E, probabilmente, non tanto sano di mente)
     
    A maxgnetic piace questo elemento.
  15. Triflux

    Triflux Aspirante Pilota

    10
    0
    29 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    E36 coupé 320i
    Ecco perché avevo pensato di anticipare la spesa :mrgreen: Quindi mi confermi che a quel prezzo mi conviene prenderlo ora?

    Esatto, sull'asciutto in effetti ho sentito di rado l'interna pattinare a vuoto, soprattutto in tornanti stretti. Sul bagnato non ho avuto modo di provarla molto, dici che farebbe la differenza?
     
  16. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Ma lol, sono uno di quelli che ti deve 3000€ :rofl:
    Tranquillo, uno dei tanti poco sani di mente qua dentro...hai un gran motore la sotto, viviamo una sola volta, goditela!!!
     
    A maxgnetic piace questo elemento.
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ti posso assicurare che funziona egregiamente, in tutte le condizioni di asfalto ;)
     
    A maxgnetic piace questo elemento.
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non bloccava tanto.
    Ok.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non bloccava tanto sulla Delta? Conoscendo bene quel sistema di trazione integrale, mi puoi precisare meglio cosa intendi, perché non mi torna molto...
     
  20. Juma

    Juma Direttore Corse

    2.241
    825
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    19.743.170
    M140i
    Si secondo me sul bagnato con l’autobloccAnte derapa meglio e soprattutto non gira una sola ruota che ti fa piantare un mezzo alla curva
     

Condividi questa Pagina