Sono sicuro che si risolverà tutto! Maledetti in bmw, dopo il tagliando mi sono dovuto sostituire io la maggior parte delle cose!
questo secondo me è ancora un grossissimo problema! è capitato anche a me, spero che Nicola sia stato trattato meglio
@ Nic E se provassi a mettere un bel radiatore per il differenziale ? Con gli stress della pista secondo me sarebbe utile ad allungarne la vita :wink:
Ha già un radiatore ad aria, ma il problema IMHO non è il riscladamento ma le sollecitazioni con motore in tiro.
Oppure eccessivo stress, immagina più di 400cv sulle ruote posteriori che attaccano forte con le sportcup+ e devono fare i conti con gli squassamenti dei cordoli a scaletta. Insomma ci sta, soprattutto se fosse un accoppiamento tra corona e pignone, potrebbe esser saltato un cuscinetto ed eaver fatto prendere gioco. A Bmw Roma è il primo differenziale che si rompe.
penso che quando la potenza è tanta e la gomma è buona la trasmissione ne ha inevitabilmente la peggio! ho visto un 911 da rally piegare i semiassi perchè le michelin TB5 non ne volevano sapere di mollare la presa. sia cambio che differenziale erano nuovi e messi su come si deve...ma qualcuno doveva pur mollare
ecco perchè ti è costato poco il tagliando dei 25.000 scherzi a parte sono cose che succedono e non cè nulla di strano e poi finchè cè mamma bmw che lavora aggratis tanto vale approffittare ciao
leggo solo adesso io ho 42k km pero' ho cambiato l'olio del differenziale molto spesso, in tutto credo almeno 8 volte inclusi i tagliandi.... sperem
a me l'avevano cambiato a 12.000 km...mai pista con quella ma parecchia guida ignorante...a freddo girando lo sterzo a basse velocità tirava indietro e faceva un rumore tremendo...
Ci sono news Nicola?! Cmq io non credo che cambiando l'olio ogni 3.000 km si risolva qualcosa... Alla fine l'olio non perde le proprietà in 2 mesi o in 3.000 km! poi boh! Se il cedimento c'è stato, può dipendere sia dal troppo stress, che dai componenti un pò fragili... In questo caso credo più dalla prima ipotesi (Ho letto la giornata Elaborare e comunqeu le curvette affrontate a pieno carico non fanno proprio bene!) Tutti i materiali di consumo prima o poi cedono!
Ciao Nic, spiacente per l'accaduto e per il disagio. Tienici informati se dovesse emergere come difetto a cui rischiamo di andare tutti incontro. Quanto hanno impiegato a sostituire il diff?
Come dice Andrew dipende dall'uso che ne fai, considera che l'olio del differenziale si rienpe di una specie di limatura che è il materiale di comsumo delle frizioncine che ci sono all'interno, quindi piu spesso lo cambi e piu sei sicuro di allungarne la vita. Anche io lo cambio con una certa frequenza visto che cmq il suo costo non è poi cosi elevato.