Differenziale Bmw 118d E87 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Differenziale Bmw 118d E87

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da pitta, 22 Gennaio 2012.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Differenziale Bmw 118d E87

    Fidati, meglio il 75/140 del 75/90.

    Nell'autobloc a lamelle ci va per forza perche' scalda come un altoforno.

    Nel differenziale standrd con il 75/140 hai una protezione supplementare
     
  2. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Si possono mettere entrambi ma il 140 ha proprietà maggiori.

    Ah per caso sapete la anche quantità di olio del cambio?
     
  3. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Aggiornamento: differenizale montato e collaudato. Tutto ok alla grande. Spesa totale 170€ + 10€ di olio.

    Per l' olio del cambio il mio ricambista ha guardato sul TecDoc ma non ha le stesse specifiche (c' era scritto qualcosa come LT3... di GL5 non ne parlava).

    Il 75w 80 GL5 come diceva Grapesco ce l'ha però non è Pentosin ma Motul (ha anche il 75w 90 sempre GL5 non so quale sia meglio)

    Quale pensate che vada bene? Per favore è urgente grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2013
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Differenziale Bmw 118d E87

    È uguale...basta che rispetti le direttive API GL5
     
  5. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Si API GL5 ce l'hanno entrambi ma qualcosa tra i due tipi cambierà. Qual è meglio secondo voi? Scusate la mia ignoranza, ma che significa questa sigla? Posso metterlo tranquillo?
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Differenziale Bmw 118d E87

    Allora, le GL5 sono le ultime specifiche in termini di olio per ingranaggi, se li rispettano è un indice di "aggiornamento tecnologico" per così dire dell' olio.

    Ovvio che tra i due da te descritti cambia qualcosa, ciò è l'indice di viscosità a caldo dell'olio(80 o 90) la differenza non è molta quindi al limite vanno bene entrambi...con il 90 avrai una leva un po più duretta e inserimenti più secchi a caldo credo, quello prescritto è il 75w80 quindi io preferirei quello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Devi mettere il 75/80 con il 90 diventa dura la leva del cambio.
     
  8. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Grazie a daniele150cv e a grapesco, chiarissimi e gentilissimi entrambi.

    Oggi ho comprato 3 litri di MOTUL 75w 80 con specifiche API GL-4, GL-5, MIL-L-2105D. Dovrebbe andar bene. Il 75w 90 ha le stesse identiche specifiche ma ho preferito seguire i vostri consigli
     
  9. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Differenziale Bmw 118d E87

    Di nulla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma ne bastavano 2 litri...ce ne va 1.5 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Si infatti l'ho notato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ho appena finito. Vabè lunedì glielo torno 1 litro...
     
  11. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Percorsi 50 km funziona tutto alla grande. Il cambio adesso è fluido come una seta. L'olio vecchio era nero come l'olio del motore e puzzava di gomma bruciata.
     
  12. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Differenziale Bmw 118d E87

    Bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    È un intervento a cui tanti non badano, ma credo che ogni 70-80mila male non faccia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    di solito l'olio del cambio e del differenziale lo cambio fra i 50/100 mila km .
     
  14. ksmart

    ksmart Kartista

    78
    1
    21 Luglio 2010
    Reputazione:
    46
    BMW serie 1
    ragazzi stesso problema! differenziale rumoroso su bmw 118d del 2006 con 135000km

    ho risolto facendolo revisionare da una ditta che si occupa di cambi e turbine spesa 650€+iva garantito un anno....

    che dire...non è normale che cisono centinaia di macchine con la stessa prolematica ma sono fatte in cina?

    sarebbe un ottima giustificazione!
     
  15. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Differenziale Bmw 118d E87

    Eh va be dai....

    Considera che non tutti lamentano il problema, 135k km non sono pochi, è un componente abbastanza stressato nell'uso... poi tutto dipende anche dalle varie condizioni di utilizzo...alla fine dopo 7 anni la spesa ci può stare...e a quanto ho capito da AlfaJumbo alzando un po l'ingegno si riesce anche con 170€ :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    La mia con 192.000 km e con cambio olio regolare è perfetto. 118d 2006
     
  17. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Differenziale Bmw 118d E87

    Ecco...

    Dipende da un sacco di fattori
     
  18. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Questo sicuramente...

    Vabè si bisogna scervellarsi un pò ma si riesce, certo garanzia non me ne da nessuno però :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AlfaJumbo

    AlfaJumbo Collaudatore

    395
    5
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    157.515
    bmw 118d
    Aggiornamento: l'olio del cembio non è per tutti uguale. Bisogna guardare l'etichetta adesiva attaccata al cambio stesso e in base al colore corrisponde un tipo di olio diverso. Ci sono 4 possibilità. Etichetta rossa, arancione, gialla e nessuna etichetta. SOLO per quest' ultima corrisponde il 75/80
     
  20. Jolly90

    Jolly90 Amministratore Delegato BMW

    2.918
    54
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    73.240
    Bmw 120d
    ragazzi come si cambia l'olio del cambio/differenziale???
     

Condividi questa Pagina