Più che entrare in funzione ad un regime inferiore, basta anche una leggera pressione del pedale del gas per veder salire i bar, cosa che in comfort non succede se non si spinge con più decisione. Per fare un esempio, ad andatura tranquilla in città, praticamente è come avere un aspirato, mi è capitato di arrivare anche a 3000 giri e la pressione era costantemente a 0,97-0,98 bar. La differenza si sente anche dal rumore, in comfort è come se fosse più sotto sforzo rispetto a sport.
mmmmhhhh non ne sarei così convinto perchè ho notato la differenza proprio mentre guidavo in città tranquillo come sempre, quindi, orientativamente, avendo la stessa accelerazione. Ho capito, vediamo se la prossima volta che la prendo mi invento qualcosa per fare degli esperimenti e riportare i risultati con dei dati...quanto mi fate lavorare e...quanto siamo OT!!!!
Non perdere tempo, c’è già chi ha studiato la cosa...cambia solo la sensibilità e reattività del pedale, quello che in sport succede premendo l’acceleratore per un centimetro succede in comfort premendolo, più velocemente, di due (ovviamente è un esempio, ma è grossomodo così).