differenze tra motore bmw e90 335d e bmw e60 535d | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

differenze tra motore bmw e90 335d e bmw e60 535d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da PL4N3T, 2 Gennaio 2010.

  1. PL4N3T

    PL4N3T Aspirante Pilota

    11
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    PL4N3T
    ciao a tutti

    1 che differenze ci sono tra i 2 motori?
    2 su alcuni siti ho letto che qualcuno ha tirato fuori piu' cv e nm dal 535d che dal 335d: ad esempio 350 cv e 750 nm di coppia dal 535d e 330cv e 700 nm di coppia dal 335d
    com'e' possibile?
    3 qual'e' il limite di coppia che reggono questi motori prima di avere precoci rotture??

    grazie
     
  2. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    750Nm mi sembrano tanti, ad ogni modo sono identici.
     
  3. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io so che i motori sono identici...........
     
  4. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Il fatto di avere tirato fuori + cv da uno e - dall'altro, è semplicemente perchè un preparatore ha osato di + i motori sono esattamente gli stessi,

    i 750 Nm sono soltanto parole credimi :wink: ti parlo per esperienze personali,

    sui motori 286 e 272 cv, con coppie elevate la cosa che preoccupa di + per le rotture, sono di sicuro il motore, ma lo è molto di + lo step vero tallone d'achille,

    comunque parlo per mappe con un certo margine di sicurezza, se poi il preparatore è un demente esagerando, e alla prima accellerata spacchi tutto allora è un'altra cosa.....:mrgreen:

    resta il fatto, che già 700 Nm sono una cosa veramente esagerata, specie se si staccano i controlli :wink:
     
  5. PL4N3T

    PL4N3T Aspirante Pilota

    11
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    PL4N3T
    grazie delle risposte! qual'e' il limite massimo di cv e coppia per ottenere un usura delle parti meccaniche analoga all auto senza rimappatura?
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    330cv 660 Nm (spalmati bene).

    Poi non si sa mai, è pur sempre una rimappa.
     
  7. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Sulla serie 3 è stato montato solo il 286 mentre sulle 5 all'inizio (fine 2004) il 272 poi sostituito dal 286 se non ricordo male in occasione del rest di inizio 2007. Questa è l'unica differenza.
     
  8. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Sulla mia 335d avevo quasi 340cv e + o - 700 Nm e eravamo arrivati proprio al limite :wink:
     
  9. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    335/340 come cv e 700 Nm come coppia, poi si può anche salire, ma si perde molta affidabilità, poi dipende anche dal piede, se uno gli tira sempre il collo si aumenta il rischio di rottura, la potenza va usata anche con intelligenza, quando arriva con le rimappe :wink:
     
  10. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Esatto è proprio cosi :wink:
     
  11. PL4N3T

    PL4N3T Aspirante Pilota

    11
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    PL4N3T
    grazie a tutti per le risposte. vi amo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    spero che qualcuno rilegga i quesiti che ho posto in questa pagina e se ha qualcosa da aggiungere lo faccia.

    volevo anche chiedervi

    SEMPRE RIFERENDOMI AL BMW E92 335D:

    1 esistono auto diesel non modificate motoristicamente con rapporto peso/coppia/potenza superiori?

    2 rimappando la centralina, mantendo l'affidabilità o per meglio dire, l'usura delle parti meccaniche come se la automobile fosse originale, i "NM" di coppia guadagnati non sono pochi in rapporto ad altre vetture turbo diesel rimappate?

    COME SEMPRE GRAZIE E VIVA INTERNET. MORIREI SENZA. L'ENCICLOPEDIA UNIVERSALE ANARCHICA :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. PL4N3T

    PL4N3T Aspirante Pilota

    11
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    PL4N3T
    GRAZIE.

    1 Con la potenza e coppia che hai detto tu, si potrebbe strapazzarla come fosse originale e ovviamente anche l'originale ha bisogno delle sue accortezze tipo dicono di non spegnere subito il motore perchè si friggono i turbocompressori per improvvisa cessazione di lubrificazione (questo su tutte le auto turbo mi risulta)

    GRAZIE ANCORA =D>
     
  13. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Aggiungerei anche che a freddo mai farla scaldare da fermo, ma partire subito, ovviamente andando piano :wink:
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    di motori diesel piu prestazionali del 335d e92, nel complesso, non c'è ne sono.
     
  15. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Anche E90/91/93 :wink:
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    si, certamente :wink:
     
  17. PL4N3T

    PL4N3T Aspirante Pilota

    11
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    PL4N3T
    forse ce ne sono altre ma bisogna vedere il rapporto peso/potenza/coppia.

    forse il motore prodotto in serie più potente che c'e' è quello del Q7 6.0 Tdi 1001 nm di coppia, montato solo su quest'auto che con quel motore pesa 2605 kg.
     
  18. PL4N3T

    PL4N3T Aspirante Pilota

    11
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    PL4N3T
    forse l' E92 335d è il più leggero: 1570 kg. E90 335d 1580 kg. E91 335d 1645 Kg.

    I pesi sono tutti in ordine di marcia ossia con l'automobile con tutti i liquidi pieni.

    Per quanto riguarda l'E90 ed E91 ho preso in considerazione gli stessi allestimenti e senza xDrive anche perchè l'E92 non lo monta e quindi sarebbe stato impossibile il raffronto.
     
  19. PL4N3T

    PL4N3T Aspirante Pilota

    11
    0
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    PL4N3T
    incredibile...

    ho fatto il calcolo

    Rapporto peso/potenza; più è basso meglio è

    E92 335D 5,4

    Q7 6.0 TDI 5,21

    Rapporto peso/coppia; più è basso meglio è

    E92 335D 2,66

    Q7 6.0 TDI 2,59
     
  20. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    hahaha, davvero? :mrgreen: beh, ora non ti aspettare che vada di piu il q7!
     

Condividi questa Pagina