Differenze tra auto dello stesso segmento | BMWpassion forum e blog

Differenze tra auto dello stesso segmento

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Gacoment, 3 Dicembre 2007.

  1. Gacoment

    Gacoment Aspirante Pilota

    31
    1
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    11
    Lancia Ypsilon
    Salve ragazzi,
    Vi interpello per sapere un vostro parere al riguardo.
    Vorrei per fine estate acquistare una bella auto. Sono ancora indeciso tra i vari segmenti quale mi conviene di più tra una piccola berlina o una più grande cioè scegliere tra un'auto di due o tre volumi.
    Premettendo che faccio un uso quotidiano costante dell'auto e percorro quei 20 mila chilometri fissi al'anno. Essendo particolarmente legato al mondo automobilistico seguo sempre le novità e le nuove uscite sarei interessato a qualcosa di abbastanza recente che dia le sue soddisfazioni e non consumi troppo ma giusto, insomma una bella macchina da usare per 3 o 4 anni fissi. Siccome ho diffidenza verso gli usati l'auto mi piace nuova con i giusti accessori che mi interessano tra cui interni in pelle, volante multifunzione, porta usb, cerchi 17 (almeno), vetri atermici, controllo velocità, fari xeno e sensore parcheggio giusto per avere la vita più facile :p. Considerando l'uso che ne faccio forse mi converrebbe optare per un modello a benzina che ne pensate?
    Avrei una particolare incognita da porvi tra i modelli dello stesso segmento Fiat Bravo e Bmw Serie 1. Tra di loro a parità di alimentazione e allestimenti c'è una notevole differenza di prezzo. Sono ambuedue abbastanza nuove cioè la Bravo è uscita quest'anno e il serie 1 da poco gli è stato fatto il restyling.
    Lo so che la prima auto è a trazione anteriore e la seconda a trazione posteriore ma effettivamente qual'è la più avvantaggiata? Cioè oltre alla tenuta del valore dell'auto a diesel, che è sicuramente a favore della Bmw, cosa ti
    da il serie 1 che la Bravo non ti da? Più tenuta di strada, più sicurezze, sterzo più preciso? Cosa........?
    Vorrei capire a pieno le differenze per potermi orientare meglio.


    Grazie per i vostri consigli!!!
     
  2. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
    La cosa migliore è provarle entrambe, se non noti differenze, vai senza ombra di dubbio sulla bravo e con i 10.000€ risparmiati ti fai un bel regalo:wink:
     
  3. Gacoment

    Gacoment Aspirante Pilota

    31
    1
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    11
    Lancia Ypsilon
    Certo diciamo che ho archiviato qualche conoscenza.
    Bravo trazione anteriore cioè più sicura sul bagnato (mi interessa), e più abitabile
    Serie 1 trazione posteriore cioè meno sicura sul bagnato (mi interessa), sterzo più preciso, guida più sportiva, spazio posteriore discreto (non è che me ne importi più di tanto), Serie 1 non ha il controllo dell'acqua nel quadro.
    Come consumi probabilmente l'efficient dynamic del Serie 1 consuma meno, ora bisogna vedere chi ha gli interni più curati. E in più ci sono circa 8000 euro di differenza nel prezzo.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ti hanno dato un ottimo consiglio

    il modo migliore per scegliere una macchina è provarla a fondo.....

    tutto il resto conta poco, perchè molti comprano le macchine con motivazioni diverse dalle tue....

    c'è chi la sceglie per il confort, chi per il piacere di guida, per la qualità degli assemblaggi, per l'estetica, per la TP, per l'immagine, etc....

    del resto la 1er e la bravo sono auto dalle caratteristiche diverse per darti un consiglio senza conoscere cosa vuoi da una macchina

    l'unica cosa che ti si può dire è che, facendo 20.000 km/anno, sei al limite se prendere un buon benzina o un diesel
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dipende anche dalle prestazioni e dal motore che vorresti.

    Diciamo che 118d e Bravo MJ 150cv hanno prestazioni simili, con consumi a vantaggio di BMW. Gli interni IMHO sono più belli sulla Bravo.

    Chiaro che se vuoi le prestazioni super di 120d o 123d è bene che tu vada su BMW, Bravo è vincente nel rapporto qualità prezzo

    :wink:
     
  6. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Bravo e 1er sono due auto dello stesso segmento ma destinate ad una clientela ben diversa...
     
  7. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Compra quella che tra le due ti piace di più, altrimenti, quando vedi passare quella a cui hai rinunciato, ti mangerai le mani.


    p.s. se proprio vuoi una segmento C dall'alto rapporto qualità prezzo vai di focus
     
  8. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    esteticamento la bravo è molto balla IMHO,se accessoriata come si deve.... ho provato entrambe solo la 118d era però automatica. Come motori sono molto elastici e divertenti, ovvio la bm ha traz. posteriore e ti diverti d+ ma personalmente prenderei la bravo per qualità/prezzo e per lo spazio sapendo che il discorso rivendibilità in futuro è un'incognita su bravo per il fatto che è appena uscita, ma non penso perderà + di tanto rispetto a bmw, anzi forse forse......
     
  9. Gacoment

    Gacoment Aspirante Pilota

    31
    1
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    11
    Lancia Ypsilon
    Ragazzi sono andato a provarle tutte e due. Devo dire che il Serie 1 non lo provavo da prima del restyling e ora ha subito dei miglioramenti soprattutto degli interni. La differenza con il bravo si nota subito appena sali nell'auto. Devo dire che mi è piaciuta moltissimo la posizione di guida. E' vero la bravo è decisamente meno spaziosa del serie 1, però dello spazio dietro non me ne frega granchè anche perchè un ragazzo ste cose non le nota a meno che non si ha una famiglia :wink:. Sintetizzando le differenze tra le due credo che il Bravo si possa definire un'auto familiare e il serie 1 un'auto da scapolo :P.
    Solo una cosa non ho capito ma i fari del serie uno sono xeno o bi-xeno?
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Considera poi che la bravo viene offerta solo in versione 5 porte, quindi per quanto abbiano voluto conferirle un'aria in un certo senso sportiveggiante, rimane più improntata alla praticità rispetto alla serie 1, offerta anche in versione a tre porte. Tuttavia ritengo le due auto non esattamente paragonabili, come prezzi, meccanica ed altro ancora. Forse la bravo è più confrontabile con golf, mazda 3, 307 ecc. In ogni caso, buona scelta ;)
     
  11. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    io preferirei e ti consiglierei la serie1 però parlo guidato dal cuore... Se una persona però deve tener conto anche al rapporto prezzo/qualità allor ati consiglio la bravo.. COn molti euro in meno ti porti a casa cmq una bella macchina...
     
  12. Fragia

    Fragia Primo Pilota

    1.082
    13
    4 Settembre 2007
    Reputazione:
    65
    120d attiva (177cv)

    ma ki l'ha detto che l'ant è + sicura sul bagnato rispetto alla posteriore ???
    le solite idee all'italiana, come la storia che le tp sulla neve non si muovono...](*,) ](*,) ](*,)
     
  13. POLiSh

    POLiSh Primo Pilota

    1.231
    5
    5 Marzo 2006
    Reputazione:
    68.458
    allora i fari sono bixeno
    per la trazione posteriore mi unisco al coro... non sono d'accordo sopratutto dato l'esp di oggi
    devi mettere che la trazione posteriore ripartisce meglio i pesi
    e poi devi mettere a favore di bmw un multilink a 5 bracci sull'asse posteriore

    infine la focus non è nemmeno zincata ha assembraggi con luci disgraziate e la vernice è tutta a buccia d'arancia...non ha qualita' ha solo il prezzo
     
  14. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputazione:
    3.020
    SUBARU
    ideologicamente è corretto dirlo. Le occasioni sfruttate dai meno esperti, ed offerte ai lattonieri come lavoro, in passato hanno fatto si che vi sia questo detto che oggi nessuno nn considera. Indiscutibilmente e tuttavia , attraverso la modernizzazione i vari sistemi e controlli hanno quasi annullato le eventuali differenze di pro e contro. Soprattutto se si citano vetture con meno di 150kw.
    Ma è anche vero che se togli i controlli, soprattutto su condizion che sfavoriscono il grip, potresti per primo dire..."eeeefffettivamente!".:wink:
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Hai provato il nuovo 1.4 T Jet???:question:
    Offre ottime prestazioni a buoni consumi....:cool:

    Concordo con tutti, sono 2 macchine alla fin fine dello stesso segmento ma destinate a 2 clientele diverse xchè corrono fior di Euro di differenza; la BMW è + sportiva, consuma meno ma è meno spaziosa e come qualità prezzo la Bravo nn la batti!:biggrin:
    La Bravo è + auto da famiglia ma puoi renderla + sportiva prendendo la Sport e cerchi da 17 o 18...
    Dipende dal tuo budjet perchè col prezzo di una Bravo Full optional, ci prendi a mala pena una 116i o poco +...:wink:
     
  16. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Comunque paragonare una 1er a una bravo ha senso come paragonare una mini ad una panda...unica cosa che le accomuna è il segmento, per il resto ci sono anni luce di differenza ;)
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Userei il condizionale: ci dovrebbero essere anni luce di differenza per giustificare la differenza di prezzo...
     
  18. POLiSh

    POLiSh Primo Pilota

    1.231
    5
    5 Marzo 2006
    Reputazione:
    68.458
    beh oddio il pianale e' ad anni luce di differenza su dai come anche i motori
    che poi qualche finitura non sia degna possiamo palarne
    pero' qui parliamo del pianale compact fiat derivato dalla stilo (macchina per altro con non pochi problemi ...va be erano sopratutto elettronici cmq..)
    mentre la serie 1 ha l'autotelaio in comune con la e90 con tutto quello che ne consegue
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il pianale dovrebbe essere quello della E90, ma i risultati non sono gli stessi IMHO. Guidare una E9x è un'altra cosa, probabilmente la riduzione di passo ha cambiato le caratteristiche native del telaio.

    Poi siamo daccordo su motori/trasmissione/meccanica, BMW è avanti a tutti, ma per giustificare il prezzo della 1er dovrebbe essere avanti anche nella cura per i particolari, nella qualità e nell'assemblaggio, e, sempre IMHO, non lo è.

    La Bravo è più che onesta per il prezzo che ha; il telaio è ottimo, in pista gira sui tempi della 147, nonostante non abbia quadrilateri anteriori e sia più pesante
     
  20. POLiSh

    POLiSh Primo Pilota

    1.231
    5
    5 Marzo 2006
    Reputazione:
    68.458
    si si
    anche se cmq io a questo punto includerei anche l'astra gtc magari un po' piu' sportiva rispetto alla bravo e il prezzo è quasi il medesimo

    poi ovviamente io sono del parere
    come dicono in tanti quello che ti piace di piu' che data la cifra non altissima di differenza tra le due e siccome si sta parlando di piu' di 20k euro di auto per tutte e due secondo me fare dei compromessi non ha senso :D
     

Condividi questa Pagina