Differenze tra 330d e 335d | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Differenze tra 330d e 335d

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da undertaker, 30 Gennaio 2007.

  1. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ecco la prova lampante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quanto ti becco poi vediamo 8-[8-[ ....:mrgreen:

    mi aspetterai al bar e intanto ordini un paio di caffè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2012
  2. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Certo caro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ha subito la cura nello stesso posto tuo eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    appunto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per cui forse puoi ordinare anche un cappuccino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputation:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Eh no purtroppo, non salgo a Livigno da inizio marzo, siamo diventati "nonni" a metà marzo e non possiamo abbandonare piccoli e mamma. Ma ci sono un sacco di BdB sempre in giro a Livigno, tra turisti e locali, ne incontriamo sempre qualcuno.

    A fine maggio scorso passammo a vederli, e avevano la femmina in calore, ma stranamente il maschio che era con noi non se la filò, peccato.
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    quindi il 335d sfrutta 200 cv e la 330d 150 cv?...fammi capire?...:mrgreen:

    ecco appunto...:wink:

    il 335d è ottimo in allungo...ma una turbina grossa a geometria variabile spinge di più che una grande come una moneta da 2 € e a geometria fissa...e la coppia massima è data per la 330d da 1750 a 3000 giri, per la 335d da 1750 a 2250 giri...:wink:
     
  6. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputation:
    12.494
    BMW 330d E92
    Io inizio a stufarmi di ripetere sempre le stesse cose.... Ragazzi, siamo obiettivi...... Basta provarli, per rendersene conto... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Parlo da possessore di 330d figuriamoci... :wink:

    Il 335d dai bassissimi regimi ai quasi 5000rpm è bello pieno e corposo, Sempre. Il 330 no. Fino a 1800 non esiste spinta,parliamo di mappature di serie, ovviamente.... Poi è normalissimo che un 335d non fustiga un 330d su strada, le auto grossomodo si equivalgono tra peso, misure cerchi e stazza...... Prestazioni a parte (sfido chiunque a vedere chi la spunta in un accelerazione con la differenza di un decimo di secondo!), il divertimento che assicura un 335d non lo puo fare un 330d. Il biturbo sulla qualita' di erogazione ha la meglio sempre e comunque. Non si discute.

    Consuma di piu, costa di piu mantenerlo,ecc...ecc.... Daccordo. Ma la vera differenza non risiedono nella quarantina di cavalli a suo favore, ma nel tipo di erogazione, laddove il turbocompressore piccolo riesce ad ovviare il fastidioso TurboLag dei motori sovralimentati ai bassi regimi..... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Avete mai proato a stare sui 4 cilindri e paragonare l'erogazione di un 120d 177hp e quella di un 123d 204hp? Bene, la differenza di cavalleria è ancora minore in quel caso,ma anche li non esiste paragone nel guidare una o l'altra....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)

    Fosse esistito il 335d nella versione doppia frizione o cambio meccanico 6 Marce, la vedevo dura per i possessori di M3....... Molto dura..... :lol: :lol:
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    ho avuto 4 3.5d; 1 nella configurazione 272 cv e 3 nella configurazione 286 cv e 3 3.0d nella configurazione 231 cv 235 cv e 245 cv...:wink:
     
  8. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputation:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Allora ragazzi leggetevi e informatevi come funziona una turbina.

    Le differenze e le caratteristiche di una piccola e una di generose dimensioni.

    Forse cosi'capirete perchè in bmw hanno optato per la soluzione del biturbo.

    Dei dati non ci faccio gran chè,sulle prove su strada il 335d ha fatto anche meglio,non ha senzo guardare il centesimo su dei dati dichiarati.
     
  9. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputation:
    12.494
    BMW 330d E92
    Per me la storia finisce qui. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> inutile proseguire :wink:
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    quanti giri fà la turbina piccola del 335d e quanto la grande del 330d?
     
  11. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputation:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    perché e' inutile proseguire? secondo invece e' una bella discussione!
     
  12. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputation:
    41.667
    BMW 2er 228i
    Trovo anche io sia molto interessante....!
     
  13. Zed

    Zed Direttore Corse

    1.540
    71
    8 Novembre 2005
    Reputation:
    25.769
    330d,Z4 3.0i,R1 2009, CayenneS
    Quoto interessantissima mi ha aiutato a scegliere
     
  14. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputation:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    I giri di ogni singola turbina sinceramente non li conosco ma so per certo che una turbina grande ai bassi regimi non può spingere.

    Tantè che comunemente si parla di "turbo leg" nelle vetture che appunto possiedono dei turbo di generose dimensioni e che tradotto è il termine che sta ad indicare il ritardo del turbo prima che inizi veramente a spingere.

    Con l'evoluzione e con i turbo a geometria variabile il carattere dei turbo moderni si è molto addolcito ed è divenuto molto più lineare.

    Ora se ad un motore sovralimentato bastava una turbina grande per tutto al 335d potevano lasciare semplicemente la grande e il gioco era fatto,con un progetto più semplice e meno oneroso economicamente.

    Poi che il "meglio"lo dia dopo i 3000 e scontato ma ai bassi e come guidabilità il biturbo è un motore più corposo e completo.
     
  15. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputation:
    246.574
    bmw 330 diesel
    Fosse esistito il 335d nella versione doppia frizione o cambio meccanico 6 Marce, la vedevo dura per i possessori di M3....... Molto dura..... :lol: :lol:

    ehm non credo proprio..senza nulla togliere a quel gioiellino di motore del 3.0 biturbo, non c'e storia col nuovo m3 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> forse solo a sensazioni di spinta dovute alla turbina, ma facendo delle prove col cronometro direi che non ci sia storia

    invece sono curioso di vedere i futuri test della nuova m550 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />, 3 turbo, 381 cavalli e 740 nm di coppia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con la zona rossa del contagiri messo a 5.500 giri al minuto..mai visto su un diesel !!
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    la 330d non ha turbo lag perchè essendo a geometria variabile non può averlo a differenza della 335d, che hanno ovviato a questo mettendo le 2 turbine in parallelo...ma sono a geometria fissa...

    nuovo m3 quale?

    quello che deve uscire o il "vecchio" v8...perchè se intendi il vecchio v8 scrollarsi di dosso una 335d è dura!!!
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.601
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    una turbina piccola ha meno inerzia e spinge di più a basso numero di giri.

    viceversa una turbina grande ha molta più inerzia e giocoforza avrà maggiore turbolag.

    l'accoppiamento di due turbine risolve i problemi, considerando due turbine che lavorano in range tra loro compatibili seppur diversi.

    la geometria variabile supplisce un pò ma non è proprio la stessa cosa
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.601
    7.684
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    esatto, qui siamo in cameracar in una M3 V8, la touring è una 335d :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    però, chissà perchè, tutti i 335isti dicono che l'auto spinge bene in alto...proprio quando c'è la turbina grossa in azione...:wink:

    ho sentito poco fà il buon Jenko (per chi come te lo conosce/ricorda)...che ribadisce la mia idea (e quindi me la tengo :lol:)...e credo che con la sua 335d ne abbia fatte di modifiche...:mrgreen:
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputation:
    11.261.722
    ...Varie...
    :lol:...il video di Edo...:lol:
     

Condividi questa Pagina