Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8 | Pagina 27 | BMWpassion forum e blog

Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 13 Aprile 2012.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Se vai nella discussione che parla dei moduli aggiuntivi vedi dove l'ho messa io.cioè vano centraline...
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    R: Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

    Infatti le 1er E8x sono quasi tutte 118d e 120d.

    Di 6er è pieno autoscout in ogni salsa. Vogliamo guardare le quotazioni di 635d e i?

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  3. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    E quindi???

    Sono auto che uno può voler sia benzina che diesel...

    Se uno le cerca benzina prende benzina, se cerca diesel prende diesel...
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    R: Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

    Certo. Ma quanti vogliono una 1er E8x benzina? Questo è il punto.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Eh no, a testa in giu' no, non farlo pendere dai cavi.

    Anzitutto o lo metti nel vano centraline, oppure coprilo con un sacchetto di plastica per renderlo impermeabile, ma fissalo comunque bene per la scatola, non per i cablaggi.

    Sulla macchina di Lore1985 l'unico punto decente libero nel vano motore e' lato guidatore.

    Ma consiglio di fare come ha fatto lui, ha messo anche le foto.
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Tutti quelli che non fanno più di 30.000 km all'anno...

    Io la prenderei benzina, e ne conosco molti che l'hanno fatto...ne conosco anche molti che c'è l'hanno diesel, proprio per questo ho detto che è una macchina che si presta per entrambe le motorizzazioni...se uno cerca un briciolo di sportività e non fa il rappresentante il diesel lo lascia bello bello in concessionaria...

    Ma anche senza cercare la sportività, che caspita te ne fai di un diesel se fai pochi km, dimmi solo un beneficio che ne deriva
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.077
    22.885
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nm.
     
  8. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    quindi te prenderesti un diesel perchè è....più sportiva???

    anche un trattore ha più nm....

    e poi la coppia non è data tanto dal fatto che sia diesel, ma dal fatto che sia turbo...

    ti prendi un turbo benzina e hai gli stessi nm
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.077
    22.885
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, con buona pace dei piloti da forum, se non potro' piu' prendermi una sportiva come dico io, mi prendero' un bel dieselone.

    E no, una cosa da 1600kg con 200cv e 250Nm e' tutto fuorche' sportiva. Per me.

    Poi si ricomincia con il pippone giri in alto coppia, range, curve, mio cuggino, ma grazie. Non fa per me.

    Ho passato l'eta' di misurarmelo e sbriciare durante le docce in palestra, figuriamoci nei garage.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    R: Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

    Non è vero, molto semplicemente. Io ce l'avevo e posso parlare.

    La 1er esisteva nelle varianti a gasolio 120d, 118d e 123d, rispettivamente di 177, 143 e 204 cv se non erro.

    118i e 120i avevano gli stessi cavalli della corrispondente a gasolio con molta molta meno coppia.

    Ora mi spieghi perché avrei dovuto prendere un benzina? Che appetibilità può avere? Quale sportività? Di conseguenza, che mercato? Esisteva anche una 116i di potenza ridicola che neanche prendo in considerazione.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  11. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Si aggiornaci... sia sulle prestazioni che sul promesso calo dei consumi... anche io stavo pensando al racechip, la cosa che mi sorprende è che il modulo per la Z4 20i porterebbe a 231 cv, quello per la F30 320i a 224cv... ma il motore non è identico?:rolleyes:
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    sei te che hai tirato fuori il discorso di quantità di coppia...

    cmq hai ragione dobbiamo sperare che facciano le ferrari diesel...sarebbero molto più sportive!!!

    ripeto, chiama in ferrari, maserati, ecc e chiediamo auto diesel...non sopportiamo più tutte queste benzina con bassi valori di coppia...

    la cayman ha 250nm di coppia, molto meno di una 120d...te prenditi pure la 120d...

    la coppia è data dal turbo, non dal carburante!!!
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.077
    22.885
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    R: Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

    Qualcuno diceva che i cavalli fanno vendere le macchine e la coppia fa vincere le gare. Forse Shelby?

    Beh, la verità è che servono entrambi.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  15. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Si ricordo anche io una frase simile:)

    sent from my iPad AIR with Tapatalk 2
     
  16. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Dipende molto anche dal tipo di destinazione d'uso del mezzo: Nel moto trial ad esempio la coppia è fondamentale e praticamente costante già dal minimo.

    Le auto da F1 credo che abbiano poca coppia e ad alti regimi.

    Oggi la maggior parte degli autisti desidera la sensazione di spunto offerta dai motori turbo (o forse il mercato li ha abituati così)

    personalmente ho sempre avuto la passione per gli aspirati benzina; i turbo mi affascinano negli anni 80 quando avevano un'erogazione della potenza simile a quella di un 125cc 2T da cross :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Cavolata immane #-o.

    La prima m3 aveva 195cv nella versione catalizzata, 235km/h di velocita' massima, 1600kg di peso, quindi andava, se non meno, esattamente come la z4 23i.

    Ed allora era una supercar ad alte prestazioni.

    Oggi a sentir certi discorsi e' un bidone da famiglia per andar a fare la spesa.:rolleyes:](*,)

    Peccato che in un servizio di Top Gear sia stata definita una delle migliori sportive Bmw divertente ed emozionante da guidare ancora oggi.

    Inutile prender macchine "serie" e potenti se le si guida come un pensionato, tanto varrebbe prendere per l'appunto un diesel :lol:.

    La mia z4 e' talmente poco sportiva, pesante e normale che si lascia dietro auto molto piu' performanti, guidate da fenomeni del paraurti che alla prima curva restano mestamente lontani, spesso talmente da sparire dalla visuale del mio specchio retrovisore :mrgreen:

    Saro' anche bravo a guidare e la maggior parte di quelli che trovo imbranati, ma c'e' poco da fare, certe prestazioni si ottengono solo con una macchina che abbia prestazioni brillanti, rientrando quindi a pieno titolo nella definizione di auto sportiva.

    Ovvio, piu' che sportiva in senso assoluto, definizione piu' adatta ad auto adatte alla pista, e' una gt, ovvero una sportiva stradale.

    Prima di giudicare una macchina la si deve guidare, ma ancor piu' la si deve "saper" guidare, le opinioni ricavate sulla carta sono solo aria fritta.

    Ecco, appunto, stavo giusto per citar queste.

    Son gt stradali, ottimo telaio in comune alle versioni a benzina, ma mai e poi mai cercherei una macchina sportiva nelle motorizzazioni diesel, il cui solo, unico e reale scopo e' quello di consumare meno per chi le usa per percorrere molti km.

    Uno che poi e' in grado di spendere 100mila euro per una macchina mi fa ribaltare dalle risate se mi tira fuori la scelta della motorizzazione diesel perche' consuma meno se poi ci fa pochi km #-o:mrgreen:

    Nella guida sportiva una macchina non deve solo aver ottime prestazioni, ma anche saper emozionare e i motori diesel con zero allungo e zero sound son decisamente castrati in questo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2013
  18. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ad ogni uso servono delle caratteristiche...

    e comunque ripeto...la coppia non è data dal tipo di carburante, ma dalla presenza del turbo!!!!

    se prendi un diesel aspirato secondo te che coppia hai????

    è che fino a qualche hanno fa la maggiorparte dei motori benzina in circolazione era aspirato, mentre i diesel sono decenni che sono turbo, quindi si è sempre associato alti valori di coppia ai motori diesel!!!

    ora i turbo benzina stanno venendo fuori come funghi, quindi anche chi cercava una coppia poderosa (anche se poi murava a 4000 giri, va bhe) può tranquillamente prendere un benzina!!!
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    lascerei fuori la F1. i motori lavorano a regimi talmente alti che hanno affidabilità ridicola, quindi è normale che la coppia sia lì su.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Un motore similare e' quello della honda s2000, altissimo numero di giri e coppia poverella in basso, piu' un motore da pista che da uso stradale, ma dato che difficilmente in strada si possono sfruttare allunghi simili in accelerazione, lo vedrei ben poco sfruttabile con strade troppo trafficate.

    Piu' adatto a gare di accelerazione stile fast&furious che per guida sportiva stradale su percorsi misti dove non si sale troppo di giri e conta di piu' la coppia spalmata su tutto l'arco di utilizzo.
     

Condividi questa Pagina