Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8 | Pagina 24 | BMWpassion forum e blog

Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 13 Aprile 2012.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    nei motori turbo il suono viene sempre castrato proprio dalla turbina, quindi 4, 6 o 8 cilindri fan poca differenza, il suono dello scarico è molto simile (per non parlare dei biturbo).

    infatti molte marche di auto supersportive che adottano i turbo, per non far mancare al cliente un sound di livello accordano gli scarichi (la veyron è una che mi viene in mente), nel senso che la forma e le strozzature vengono studiate appositamente in modo da restituire un suono corposo, anche se appunto aritificiale!!!
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Si, ma a parita' di motore 4 cilindri, 18i/20i/28i suonano diversamente avendo maggior pressione allo scarico per via della differente potenza.

    Stesso suono ma piu' corposo.
     
  3. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputation:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Seguo con interesse la discussione. Effettivamente avere un motore grosso e con tanti cavalli lo sfrutti male in uso quotidiano. Io col vecchio 3.0i riesco a tirare al max la 3* che sei gia sui 140. Io cambierei la mia solo con un "piccolo turbo benz" e il 18i mi interessava sapere come va. Ha bassi costi di gestione e se uno non ha voglia di fare le corse puo' andare. Poi rimane sempre un duemila cc e dovrebbe far meno fatico rispetto ai 1.4 VW turbo che li portano a potenze esagerate e si rompono.
     
  4. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    A parer mio la 18i è troppo poco potente per il peso dell'auto, il giusto sarebbe il 28i ,ma ripeto, è un mio parere

    I 1.4 vw hanno sia il turbo compressore che volumetrico...
     
  5. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Sai che sinceramente non saprei, ripeto allo scarico arriva l'aria dopo essere passata nella turbina, non so se qualche cv di differenza porti a differenze sonore così sensibili...
     
  6. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputation:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Avendo provato 1.8 2.8 3.0 e 3.5i devo dire che scegliendo col cuore andrei dritto di 3.5, ma ragionando invece col cervello penso che anche io rimarrei sul 2.8

    Massimo massimo il 2.0 che con 2 cazzatine arriva giusto 2 ai 204cv della 2.3, col vantaggio di avere molta più coppia ed essendo molto piu sfruttabile

    La 1.8 va bene solo per il suono, per il resto imho non sarebbe nemmeno dovuta esistere!
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    C'e' un modo semplice per verificarlo, basterebbe avere le tabelle dei vari motori con il livello di emissioni sonore allo scarico.

    Motore uguale, scarico uguale, se varia il rumore significa + potenza + sound, altrimenti se tutti uguali stesso sound.

    C'e' gente che se ne frega delle prestazioni, c'e' chi parla bene della slk diesel per i consumi, quindi ci sara' sempre chi la prendera' proprio perche' consuma meno, costa meno comprarla e vuole solo una macchina bella per farsi giri tranquilli a tetto aperto.

    Non so se rientri come potenza nella zona neopatentati.
     
  8. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputation:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    140 cv direi che siamo ben oltre la soglia neopatentati:D

    Comunque hai ragione ognuno ha esigenze diverse, ma una slk diesel non si puó vedere!

    Anche se in realtà sono sicuro che se facessero una z4 a gasolio le vendite farebbero il botto, imho

    Send from iPhone by Tapatalk
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    C'e' un dato di fatto che fa capire che una z4 diesel sarebbe invece un flop totale.

    Anzitutto il modello diesel costa da sempre piu' di quello a benzina, salvo promozioni di vendita come capita ultimamente, quindi per iniziare davvero a risparmiare si devono per forza fare molti km in poco tempo.

    Quindi basta guardare tutte le z4 in vendita, se hanno tanti km e' solo perche' hanno diversi anni sulle spalle, altrimenti si trovano tutte con pochi km.

    Di conseguenza, non avrebbe senso prendere il modello diesel.

    Se uno vuole consumare poco, basta si prenda il modello meno potente e su un cabrio piuttosto che un diesel meglio un motore benzina meno potente degli altri.

    Il motore diesel poi ha ben poco di esaltante nella guida sportiva, a partire dal sound inesistente e zero allungo confrontato con un benzina.

    Le corvette hanno molta coppia come i diesel, ma a molti non piacciono proprio perche' salgono poco di giri e hanno poco allungo, reputandole meno emozionanti di motori sportivi europei.
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Un diesel oggi ha senso solo dai 35.000km annui in su.

    Se ne fai meno non riusciresti ad ammortizzare le maggiori spese di acquisto e gestione che comporta questa motorizzazione.

    Solitamente auto come la Z4 non hanno percorrenze annuali così elevate, e proprio x questo non avrebbe senso farle diesel...

    Anche se è vero che oggi i diesel vanno quasi di moda, forse x via dell'effetto "botta in culo" che da il turbo, ma con z4 oggi anche i benzina sono tutti turbo, quindi la cosa non si pone!!
     
  11. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputation:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    La 28i l'ho sentita al minimo ed in accelerazione ed ha una sonorità di scarico abbastanza anonima. Un peccato perché volendo anche il 4 cilindri può avere un suono grintoso (vedi i vecchi bilatero Alfa che avevano un sound mitico)

    Quello che ho notato invece è la differenza tra il 6L biturbo ed il 6L della mia 23i. La 35i ha una sonorità di scarico più cupa, forse più rumorosa ma meno armonica. (così giusto per parlare del sesso degli angeli) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Non c'è niente da fare. Come per la Audi TT, anche con la Z4 mi tocca cambiare lo scarico per farla suonare di più. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ho fatto 2 conti giusto per dimostrare il senso del diesel, prendiamo in considerazione il 320i e il 320d

    differenza prezzo di acquisto: 1600€ a favore del benzina

    differenza costi di gestione: 200€ annui a favore del benzina

    consumi dichiarati 320i: 16 km/l

    consumi dichiarati 320d: 22 Km/l

    costo benzina: 1.750 €/l

    costo diesel: 1.700 €/l

    ipotizzando una percorrenza di 15000Km annui, avere il diesel vuol dire risparmiare 250€ rispetto al benzina, quindi ammortizzi la differenza di acquisto in più di 6,5 anni

    ipotizzando una percorrenza di 30000km annui, col diesel risparmi 700€ all'anno, quindi ammortizzi la spesa in 2,5 anni

    con 35000km risparmi 930€/anno e ammortizzi in meno di 2 anni

    la cosa appunto conferma che per poter ammortizzare in tempo utile la differenza di prezzo servono circa 35000km all'anno
     
  14. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Con l'utilizzo che faccio io della z4, sarebbe improponibile un diesel per me
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.571
    25.406
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.461
    car2go
    Quindi il tempo utile è due anni?

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  16. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputation:
    1.771
    bmw 320xi touring
    tieni conto che poi quei 16 e 22 dichiarati diventano circa 13/14 e 17/18... (io con la mia che è xdrive ho 12,2 alla pompa di consumo effettivo, ma ci faccio veramente tanta città) appena esco faccio tranquillamente 16... Il tuo discorso è giustissimo ma quando dico in giro che ho comprato un 320xi e non un 320xd mi prendono tutti per pazzo... va beh ormai l'italiano è questo... compra il diesel anche per farci 5.000 km l'anno... quindi è giustissimo che su auto come Z4 il diesel non abbia senso... Anche sulla TT il Tdi ha avuto pochissimo successo... uno predeva il 2.0 o il 1.8 benza (che ho avuto due anni e ci facevo più di 13 con un litro di media?... Tornando in topic allego questo link

    Con questa preparazione sembra una macchina davvero diversa... Qualcuno di voi lo conosce sto Hartge? In Italia qualcuno lo tratta?
     
  17. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Bene o male anche il modulo che monto io ha avuto questo incremento. Sono quasi tutti li i moduli come guadagno in cavalli e coppia
     
  18. alexander54

    alexander54 Kartista

    120
    1
    13 Ottobre 2012
    Reputation:
    10
    BMW Z4 E89 N20 2.8, Buell XB12XT
    Guarda sul sito BIMMERPOST.

    Per quanto riguarda i consumi non ho mai fatto una prova da pieno a pieno, ma guardando il consumo istantaneo è veramente basso.

    Tutte le volte che la uso mi stupisco, 130kmh 2200giri, 150kmh 2500giri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2013
  19. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    dipende...in linea di massima si, ma dipende anche per quanto tempo pensi di tenere la macchina...

    cmq sia uno prende un diesel per risparmiare, e il risparmio dovrebbe avvenire il prima possibile...se devi aspettare 6 anni per recuperare quello che hai dovuto investire stai fresco, specie se cambi auto ogni 3/5 anni
     
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    si, lo so che i dati dichiarati non centrano nulla con la realtà...ma ho usato apposta il dichiarato sia del diesel che del benza giusto per avere un'idea...

    è anche vero che solitamente le case tendono ad esagerare soprattutto coi diesel per attirare di più l'attenzione su queste motorizzazioni dove ci guadagnano di più sia in fase di acquisto che di manutenzioni...

    quindi probabilmente il divario si affievolisce a favore del benzina!!!
     

Condividi questa Pagina