Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8 | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 13 Aprile 2012.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Maddai, i pacchetti venduti da BMW sono dei succhia soldi a volontà. Paghi tanto il kit, ti aggiornano il libretto e quindi paghi di più le spese di gestione dell'auto. Ok sei in regola poi ma allora tanto vale prendere all'inizio una motorizzazione più potente. Ma elaborate una macchina con "pochi" soldi e basta. Non sarete in regola ma non immaginate quante auto sono in giro che sembrano originali e invece sono elaborate di nascosto. Mica solo io e Husky siamo dei fuorilegge.... ahahah :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputation:
    1.771
    bmw 320xi touring
    ma con questo modulo burger hai sentito tanto la differenza di rendimento?
     
  3. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    La differenza si sente. Certo non ti diventa una Ferrari ma sicuramente funziona per darti quel brio in più che serve. A esempio la mia auto era un po' spenta. Mettendo questo modulo prende la coppia prima come numero di giri e sale più rapidamente, soprattutto nelle prime 3 marce. Io lo consiglio per chi vuole avere un po' di brio in più senza esagerare e senza perdere garanzie. Se invece vuoi guadagnare tanti cavalli e coppia allora fai una mappatura personalizzata in base a quello che vuoi tu.
     
  4. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputation:
    1.771
    bmw 320xi touring
    E' proprio quello che le manca, il brio alle marce basse... il fatto è che non saprei proprio come montarlo... io sto ai motori come la Littizzetto sta alle belle donne... :mrgreen:
     
  5. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Io la prima volta l'ho montato con l'aiuto di Husky perché anche io ho poca dimistichezza con i motori. Il problema è iniziale a intercettare i connettori giusti ma poi in se è "facile". Dopo un po' di volte che si monta e smonta diventa veloce come operazione.
     
  6. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputation:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Non ho trovato sul forum nessun commento sulla nuova motorizzazione 1.8i 156cv.

    Al di là delle considerazioni di mera cavalleria, bassina per il peso della vettura, le curve di coppia e le prestazioni sulla carta non sembrano malaccio.

    Anche sul tubo mi sarebbe piaciuto vedere un confronto da uso quotidiano tra gli attuali turbo 4 cilindri nelle varie declinazioni e il 6 cil. in particolare nella declinazione 2.3i.

    Dal video che ho visto anche il sound non è affatto malvagio.
     
  7. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Come dati tecnici il 18i può sembrare buona come motorizzazione, ma fidati, già il mio 20i sembra un chiodo per via del peso e della poca potenza. Quindi ti lascio immaginare il 18i. Infatti pochi o nessuno lo compra.
     
  8. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputation:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Ma tu hai provato la 2.3? perché sempre stando alla carta la tua parrebbe migliore almeno nell'uso corrente, come spunto ecc.
     
  9. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Non ho mai provato la 2.3... Non so quanto può essere la differenza ma secondo me e secondo alcuni utenti, queste due motorizzazioni sono un po' fiacche per l'auto che è. Soprattutto perché ha un bel peso.
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Ovviamente tutto dipende da quello che si cerca (e anche da quale auto si arriva)

    Se arrivi da una punto 55 anche la 18i ti sembrerà una bomba...

    Io arrivavo da una TT 2.0 TFSI e Cmq la 20i la sento floscina ma è tutto sommato accettabile, specie ora che si sta slegando un po' (ha 2500 km)...avessi preso la 18i mi sarei stra pentito!!

    Il peso dell'auto è notevole, se ci si vuole divertire un po' un minimo di cv e coppia sono fondamentali.
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io guido anche una Saab con 275cv ma la z4 la sfrutto molto meglio nella guida sportiva, sale con cattiveria sul dritto, mi permette velocita' alte in curva, dove e' il vero divertimento di guida.

    I motori meglio bilanciati come potenza sono 30i/28i.

    La 23i la si deve saper guidare usando le marce per aver prestazioni brillanti, pigra in basso, con una mappa si risolve, almeno la mia fatta personalizzata e non scaricata preconfezionata.

    Idem la 20i, un modulino le da' una bella svegliata, ma essendo turbo ci si puo' spingere anche oltre, ipotizzando anche gli stessi cv della 28i che sembra identica in tutto.

    La 18i resta una bella macchina, ma castrata nella guida sportiva, e' fatta per godere ad andature turistiche la guida a tetto aperto e ci sara' chi la preferira'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2013
  12. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputation:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    sabato sono stato in bmw milano per un test drive con la z4

    mi han dato la 1.8, ed effettivamente arrivando dai 250cv della mia non ci sono paragoni

    ma quando ho aperto il tetto, messo in sport+ e tirato le prime 3 marce mi si è piantato sul faccione un sorriso da demente come non succedeva da tempo!

    sarà che sono abituato da sempre a guidare macchine diesel, ma io una Z4 qualsiasi la comprerei al volo solo per il bellissimo casino che fa allo scarico!

    tirando fino a 4-5mila e rilasciando si sentivano gli stessi borbottii provati col 3.5!

    sono sempre più convinto che la Z4 sarà la mia prossima macchina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputation:
    22.264
    BMW Z4 20i
    bhe...in quanto sensazioni di guida e sound un benzina, anche se di cavalleria inferiore, è nettamente superiore ad un Diesel, non ci piove
     
  14. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputation:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    La cosa che mi ha lasciato incredulo è che il suono del 1.8 non era molto differente rispetto al 3.5

    Il 2.0 non l'ho mai provato, sul 2.8 ci son salito una volta come passeggero, sarà quasi identico al 1.8 ma non ricordavo fosse cosi bello!

    Send from iPhone by Tapatalk
     
  15. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Più o meno il sound del 18i, 20i e 28i sono uguali...Più o meno
     
  16. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputation:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Interessante, ne evinco che questi nuovi motori 4 cilindri twin turbo a geometria variabile si prestano piuttosto bene alla vettura, al suo mutato carattere, adeguando il piacere di guidare anche ai tempi odierni.

    Per tornare con convinzione sui 6 cilindri invece occorre sforare la soglia del superbollo e potenze comunque oggi poco proponibili fiscalmente parlando.

    Come turbo non hanno dato particolari problemi ? turbo benzina ho avuto solo una vecchia TT 180cv e l'equilibrio motore/turbo/temperature era sempre un po' un cinema...
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il motore e lo scarico son identici, quindi idem il sound.

    Ovviamente salendo di potenza il turbo ha maggior pressione e il suono sara' piu' pieno.

    Considera che ora son a iniezione diretta e cilindrata piu' bassa, con minori consumi e maggiori potenze.

    La 35i ha avuto agli inizi problemi alla pompa di benzina, per ora sui 4 cilindri non abbiamo notizia di difetti.
     
  18. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputation:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Sul mercato dell'usato si trovano tantissimi 2.3 e molti 3.0

    Sono aspirati (con pro e contro, de gustibus) ma come suono dovrebbero essere meglio dei nuovi 4cyl, o mi sbaglio?

    Send from iPhone by Tapatalk
     
  19. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Il suono migliore è quello dei 6 cilindri senza dubbio.
     
  20. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputation:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Si è vero, più sale velocemente di giri più fa rumore. infatti anche la mia ora con il modulo, quando accellero fa più rumore
     

Condividi questa Pagina