Leggevo che le turbine dei b47 sono fatte per lavorare fino a 3 bar, in un post qui sul forum ci sono i grafici. I diesel lavorano in eccesso d'aria quindi sparando dentro gasolio una parte viene comunque bruciata e i CV salgono, ma non credo sia la strada migliore.
Peccato che ad ora (a quanto ne so io) non ci sia un modo sicuro per rimappare le nostre 118d, avevo sentito un preparatore e mi ha detto che bisognava spedire la centralina in Svezia (mi sembra di ricordare) e aspettare un bel pò di tempo in quanto qui non erano ancora riusciti ad ingannare il software antituning
Il 2.0d 190cv biturbo in versione B47 lavora a 2.1 bar massimi di sovralimentazione (relativi). Una buona alternativa può essere il modulo aggiuntivo con la quale si raggiungono comunque ottimi risultati e si preserva la garanzia del costruttore.
Quindi brava BMW, il sostanza il B47 è un gran motore che nella declinazione 18d è pure sovradimensionato per poter spingere potenze anche più elevate senza grossi problemi. E poi è veramente parsimonioso, attualmente la mia fa una media di 19/20 km/l
Beh dai, col 120 xDrive sono tra i 18 e i 19 ma ultimamente sto andando frequentemente in Torino per cui c'è un 50% di extraurbane e un 50% di città, il tutto senza guardare troppo i limiti
Bel motore, se non fosse costato un patrimonio di più l'avrei voluto pure io, ma era già un bello spendere per la mia, immagino con la xDrive che bella guida. Sono sicuro potrebbe fare molto meno ma i 64 km casa/lavoro/casa mi fanno passare da un piccolo passo montano quindi li il consumo sale
La mia è stata una scelta dettata da curiosità e per evitare la X2 che voleva mia moglie. La differenza di prezzo l'ho recuperata prendendo un "usato-giovane" di 8 mesi con 8.000 km dalla Germania e in pieno periodo covid a 36k compreso il trasporto.
Molto interessante questa discussione, siete veramente esperti! @&rew 36.000 un 120d con 8.000 km? E' il prezzo scontato della mia 118d nuova, ad averlo saputo che si potevano fare questi affari... Per la prossima ci proverò.
Nel periodo covid ho comprato bene anch'io la 135,con alcuni optionals e un totale di 52.300 me l'hanno mollata a 42.000.
Al tempo ero andato da BiAuto a provare un 120d xD, aveva in più rispetto al mio i sedili a guscio, la retrocamera e gli specchi esterni automatici ma non l'HK, e con 8000 km e 7 mesi mi chiedevano 44K! A listino era a 54,4! Prezzi da fuori di testa ...
Per me la prossima sarà una Mazda o al massimo una Cupra perché piace a mia moglie, meglio comunque la nipponica per rifiniture, cambio e tipologia dei motori. Mio cognato ormai sia è fidelizzato con la coreana ma non è assolutamente all'altezza della giapponese. Su Dacia e cinesi stenderei un velo pietoso.
Nel periodo covid si facevano ottimo affari, io presi la mia 320 d g21 con 7 mesi di vita e 1600km a 34500 euro... Auto non d'importazione e meno male altrimenti ora avrei dovuto sborsare 18000 euro per il motore nuovo , anzichè 4800 in correntezza commerciale..