Differenze fra m52 e m54, upgrade collettori | BMWpassion forum e blog

Differenze fra m52 e m54, upgrade collettori

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da Marco-200x, 7 Giugno 2014.

  1. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Buongiorno a tutti, ho un 528i e39, con motore m52s28 con doppio vanos e mi interrogavo sulle differenze fra il motore m52 e il 54 che è l’evoluzione successiva. A quanto so il blocco cilindri rimane uguale e nel caso del motore 3.0, che sostituiva il 2.8, è rimasto uguale l’alesaggio di 84 mm e hanno aumentato la corsa dei pistoni a 89,3 mm. Inoltre mi pareva avessero effettuato delle modifiche sull’elettronica di gestione, fatto un upgrade degli iniettori e modificato i collettori di aspirazione. Qualcuno sa di ulteriori modifiche dal 528i al 530i?
    Appunto quest’ultimo punto, dato che a breve dovrò smontare il collettore di aspirazione del mio m52, per una piccola perdita d’olio sotto il collettore stesso, pensavo di fare un upgrade, installando i collettori del m54. Ho visto sul web su siti inglesi, che qualcuno ha già fatto questa modifica, qualcuno di voi ha fatto altrettanto? Inoltre, il collettore del 525 è lo stesso del 530? A quanto mi risulta ne dovrebbero risentirne in positivo le prestazioni del motore.
    Grazie per le vostre risposte
     
  2. Gionny

    Gionny Aspirante Pilota

    2
    0
    8 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    bmw z3
    Ciao...che io sappia i due motori sono diversi e quindi potrai mettere tutto cio che ha la sigla del tuo stesso motore. Sto avendo lo stesso problema anche io per le stesse modifiche. Ho una z3 (M52) e non posso montare quelli dell' M54 3.0 ma bensi quelli del 2.8 (m52). Attendiamo i guru ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2014
  3. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Differenze fra m52 e m54, upgrade collettori

    Il collettore del 2.2 2.5 M54 ha passaggi più piccoli , quindi minor volume, oltre al corpo farfallato manicotti valvola regolazione minimo debimetro e scatola filtro più piccoli di diametro rispetto ai corrispondenti del 3.0M54

    Su 2.8M52 se vuoi un incremento notevole delle prestazioni, la migliore soluzione e':

    Collettori scarico acciaio dekat

    Kit collettori aspirazione singola ITB JENVEJ, con i suoi tromboncini e cassa filtro specifica.

    Con rimappa ben fatta mi pare si parla di +80HP
     
  4. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Grazie per le vostre cortesi risposte, in effetti immaginavo vi fosse qualche differenza fra il collettore del 2.5 e quello del 3.0. Beh, uberto, l'idea è molto interessante, anche se non pensavo a un elaborazione così spinta. E se trovassi il collettore di un 3.0 e poi fare l'upgrade? Teoricamente dovrebbe avere all'incirca le caratteristiche simili al 2.8, forse un pelino migliori dovute all'upgrade del motore, che alla fine di base è molto simile al m52.
     
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Differenze fra m52 e m54, upgrade collettori

    Unico problema e' che il collettore del M54 ha la valvola DISA che serve a fare la variazione della geometria che M52 non ha, e che non saprei come si possa gestire, il suo azionamento e' coordinato alla variazione di fase dei vanos e del comando del corpo farfallato che essendo drive_by_wire e' gestito dalla ECU
     
  6. Marco-200x

    Marco-200x Kartista

    76
    8
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    118.150
    BMW E39 528i
    Infatti vedevo su etk, che le unità di regolazione del 2.8 e del 3.0 hanno categorici differenti, ma vedevo su sito usa che sono riusciti a fare l'upgrade. Inoltre vedevo che sul mio il corpo farfallato è motorizzato, il sistema MDK ti riferisci a quello su drive by wire?
     
  7. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Gentile utente,


    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW.


    Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il
    Regolamento Del Forum e leCondizioni di Utilizzo del sito.

     


    Per eventuali chiarimenti usare la messaggistica privata. Quotare questo messaggio può comportare ammonimenti e/o sanzioni.


     


    Grazie per l'attenzione.



    Buon proseguimento su BMWPassion forum.
     

Condividi questa Pagina