BMW X1 U11 - Differenze Drive Assistant Pro vs Plus | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 U11 Differenze Drive Assistant Pro vs Plus

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Zeatles, 26 Settembre 2022.

  1. Mr.Big

    Mr.Big Kartista

    152
    97
    7 Ottobre 2022
    Lonato del Garda (BS)
    Reputazione:
    1.030.164
    (In arrivo) CUPRA Formentor 2.0TSI VZ
    Costerà sicuro di più che prenderlo in fase di acquistò….
     
    A MarcoM84 piace questo elemento.
  2. Gasp

    Gasp Aspirante Pilota

    31
    8
    7 Novembre 2017
    Reputazione:
    2.628.010
    320
    Sì ma lo puoi provare anche solo per un mese.
     
  3. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Certamente
     
  4. Gasp

    Gasp Aspirante Pilota

    31
    8
    7 Novembre 2017
    Reputazione:
    2.628.010
    320
    Comunque continuo a pensare che sia una follia la gestione degli optional. Non è trasparente ed è ingannevole.
     
  5. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Ad ogni modo per quanto mi riguarda, l'unico vero optional degno di nota, se tarato bene, e' il Cruise adattivo che c'e' sul plus.Per il resto il mantenitore al centro della corsia e tutti gli altri sistemi sempre disattivati ove possibile, o mai usati sulle mie auto precedenti.
     
  6. MarcoM84

    MarcoM84 Aspirante Pilota

    40
    17
    12 Ottobre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    2.413.641
    BMW X1 MSport 118d - U11
    Considera che la tecnologia ha fatto passi da gigante e gli ADAS sono migliorati tantissimo...la nuova X1 ha il volante capacitivo quindi basta avere anche solo un dito sul volante e la macchina guida in autonomia.
    Sicuramente è soggettivo, a me la tecnologia piace e quella del pro fa la differenza...basta vedere i video che ho postato, sono spettacolari:)
     
  7. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Non metto in dubbio che la tecnologia abbia fatto passi da gigante, ma al netto degli innegabili progressi, io non mi fiderei a far guidare da sola l'auto.
    Fidarsi e' bene ma non fidarsi e' meglio (cit. luogo comune).Sara' sicuramente un mio limite, ma l'auto devo guidarla io e non lasciare che guidi lei per me con tutti i rischi del caso.Tengo a precisare che questo e' un mio pensiero e benvenga chi riesce a fidarsi 100% di questi sistemi di pseudo guida autonoma.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.637
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ci sono pro e contro.
    IMHO in autostrada il cruise adattivo con lo sterzo che mantiene al centro della corsia è un ausilio utilissimo.
    Idem anche l'avviso di veicoli in arrivo quando esci in retromarcia (ad esempio da un parcheggio).
    Sugli altri sistemi, dipende molto dalla situazione e da come intervengono.

    Ad esempio, sulla Classe A della mia compagna l'avviso di superamento di corsia si attiva di default ogni volta che accendi l'auto e per disattivarlo devi andare nel menu delle impostazioni (non c'è un tasto sul volante o roba del genere).
    Oltretutto funziona intervenendo sui freni di un solo lato dell'auto e non agendo sullo sterzo.
    Il risultato è che se ti dimentichi di disattivarlo e sei in una stretta stradina di montagna ogni volta che ti avvicini troppo alle linee di delimitazione della carreggiata l'auto frena da sola.
    In autostrada stavo per uscire in uno svincolo, ma dato che non avevo messo la freccia (non c'era nessuno) mi sono trovato a lottare con l'auto che frenava e spingeva dalla parte opposta.

    Altre volte, invece, con la mia (ADAS che agiscono sullo sterzo) il controllo dell'angolo cieco mi ha impedito di cambiare corsia mentre sopravveniva uno scatenato a velocità smodata che non avevo proprio visto. In questo caso, dunque, è stato utile.

    In città e nelle statali tutte curve ho provato ad usare l'ACC con mantenimento di corsia, ma è più stressante che utile, dato che le carreggiate sono spesso disegnate da geometri sbronzi e l'auto guida come se fosse altrettanto sbronza.
     
  9. SiMoN-EsS

    SiMoN-EsS Collaudatore

    379
    268
    5 Ottobre 2022
    Venezia
    Reputazione:
    0
    X1
    Secondo questa descrizione sembra che abbia fatto bene a mettere driving assistance base + Plus, rinunciando al PRO...
     
  10. tommyyy

    tommyyy Kartista

    146
    80
    22 Agosto 2022
    Venezia
    Reputazione:
    25.794.342
    X1 s18d edition essence
    il mantenimento al centro corsia per chi fa tanta autostrada come me (60.000km all'anno) è un grande beneficio, unito ovviamente al cruise adattivo. per un uso cittadino immagino possano essere poco sfruttabili.
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.637
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Concordo.
    Comunque se dovessi acquistare una BMW oggi la vorrei obbligatoriamente con il Drive Assistant Professional: posso rinunciare a tante cose (interni in pelle, fari laser, aria condizionata a 3 zone, ecc), ma non agli adas più moderni e completi.
     
    A Gigi63 e MarcoM84 piace questo messaggio.
  12. Gasp

    Gasp Aspirante Pilota

    31
    8
    7 Novembre 2017
    Reputazione:
    2.628.010
    320
    Sì, però gli Adas non sono un dogma. Ci sono Adas e Adas...
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.637
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Appunto per quello vorrei quelli più completi disponibili sulla vettura di mia scelta (qualunque essa fosse).
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.482
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Idem. Una mia macchina "di servizio" vorrei che ne fosse infarcita, e dei piu' moderni ed aggiornabili.
     
    A MarcoM84 piace questo elemento.
  15. MarcoM84

    MarcoM84 Aspirante Pilota

    40
    17
    12 Ottobre 2022
    Napoli
    Reputazione:
    2.413.641
    BMW X1 MSport 118d - U11
    Concordo
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.482
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Motivo per cui prenderei una tesla. Non voglio essere schiavo dell'ultimo modello. Fino ad ora la politica di tesla e' tra i motivi che me la farebbe scegliere.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.637
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Diciamo che vale anche perché finora eccetto alcuni piccoli ritocchi le Tesla sono rimaste pressoché invariate dal loro lancio sul mercato.
    Per quanto riguarda la guida assistita/autonoma Musk ha imposto l’obiettivo di usare unicamente le telecamere e non i Lidar (mai implementati) nè i radar (presenti sulle prime Tesla), tant’è che nell’ultimo aggiornamento sono stati esclusi anche quelli presenti su alcune versioni.
    È una scelta forte, ma che potrebbe avere un senso: lo sapremo solo tra qualche anno.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.482
    22.601
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io non ho fretta :lol:
     
  19. Mr.Big

    Mr.Big Kartista

    152
    97
    7 Ottobre 2022
    Lonato del Garda (BS)
    Reputazione:
    1.030.164
    (In arrivo) CUPRA Formentor 2.0TSI VZ
    Curiosità tecnica: Tesla è l'unica ad usare solo le telecamere? O più nello specifico: la nostra X1 U11 usa anche lei un mix di telecamere e sensori?
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.637
    23.470
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ad oggi nessuna (o quasi) auto commerciale è dotata di Lidar. Di solito c’è un radar frontale per misurare la distanza dalle vetture che precedono, ci sono i sensori (di parcheggio) ad ultrasuoni e le telecamere.
    Le Tesla avevano anche dei radar in più, ma con l’ultimo aggiornamento hanno deciso di usare le telecamere per valutare la distanza probabilmente con la finalità di portare il software di riconoscimento degli ostacoli e delle varie situazioni ad un livello superiore.
    Ci sono dei video che fanno vedere come “vede” il mondo il software della Tesla ed è piuttosto interessante.
    Sia chiaro che molta strada dovrà essere fatta ancora prima che queste auto riescano veramente a guidare da sole.

     
    A Lui14 e Mr.Big piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina