Differenze di guida tra X5 e serie 5 GT | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Differenze di guida tra X5 e serie 5 GT

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da spunti, 26 Agosto 2010.

  1. spunti

    spunti Kartista

    129
    1
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15 30d
    Pongo questa domanda a chi ha avuto la fortuna di poterle provare entrambe per sapere se ci sono differenze sostanziali nella guida tra queste 2 macchine!

    Ve lo chiedo xchè il conce dalle mie parti ha una bella GT 30d con molti accessori e forse riesco a spuntare un buon prezzo (sempre se riesco a vendere la Q5 in breve tempo....:rolleyes:).

    A livello estetico mi piace di più l'X5 e probabilmente è la scelta più razionale per come piace guidare a me (a volte nn disdegno leggeri sterratini e passeggiate sui campi quando vado a pesca che per l'X5 sarebbero pane quotidiano mentre per la GT, pur essendo abbastanza alta, ho dei dubbi anche per la lunghezza abbastanza stratosferica che ne limiterebbe i movimenti e per la trazione posteriore (su una macchina così nn credo sia indispensabile l'xdrive, voi che dite?))

    Della GT sono letteralmente innamorato degli interni, un vero capolavoro, comodi ed eleganti, e visto che l'auto principalmente va vissuta dall'interno la cosa nn mi dispiace sinceramente!

    Fuori sinceramente a me nn dispiace, è particolare e molto elegante! Peccato, come ripeto, la lunghezza, se fosse stata 20cm di meno mi avrebbe attirato molto di più! (anche se magari alla fine questi cm nn si avvertono più di tanto....o forse si?? Le riviste parlano tutte di una nn eccezionale percezione degli ingombri per via del lunotto stretto e del cofano bombato che limita la visibilità anteriore.:-k)

    Quello che ora vorrei capire è se, a parità di motore, c'è molta differenza nella guida tra le 2!
    I 2 concessionari che ho sentito mi hanno detto che la GT ha una guidabilità eccezionale e divertente e prestazionalmente superiore all'X5.

    Quindi come ripeto, l'X5 mi piace di più, ma se la GT è un gradino superiore come comfort, come guidabilità e come prestazioni (l'interno indubbiamente è molto migliore quello della GT) diciamo che me ne frego dell'estetica, delle dimensioni un po' eccessive (ci sono cmq le telecamere) e dell'altezza da terra nn da suv!:rolleyes:
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se per te l'estetica non è un problema....vai di 5GT, per modernità di progetto, cura degli interni, confort ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    chissà se qualcuno le ha provate entrambe......la palla a loro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    Eccomi: io ho avuto una x5 35 d e ho provato parecchie volte la 5gt ( di cui una volta in montagna con i tornanti) ebbene come guida ti consiglio vivamente la 5 gt, è moolto più divertente da guidare, davvero ottima. Ti consiglio vivamente la 300cv diesel, ha una cattiveria e nello stesso una sourplasse da favola!! Ora esce la 4ruote motrici ma sulla 5gt non ce la vedo troppo, aumentano anche i consumi
     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    ho avuto modo di provarle entrambe, notevole differenza a favore della 5 gt per la città ed il confort generale e per la novità del progetto nel suo insieme. Però una volta abituati all'altezza della SUV risulta sgradevole essere più in basso. cmq a mio parere il confronto è improponibile.

    ieri ho avuto per le mani la Porsche Panamera,ovviamente a benzina,..nera con interni in pelle avana...l'auto non mi piace ma caspita che livello di finiture e di prestazioni. :cool:
     
  5. spunti

    spunti Kartista

    129
    1
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15 30d
    Grazie per le info, lunedì vado a provarla e vediamo le sensazioni che mi da!

    Più che altro voglio sentire la spinta del 30d e se alla guida si riescono a percepire gli ingombri!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Agosto 2010
  6. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    provarla è la cosa migliore, il motore comunque è inappuntabile, davvero bell'accoppiata, per quanto riguarda le dimensioni ci si fa l'occhio; ah.. dimenticavo un accessorio che ti consiglio vivamente è quello delle quattro ruote sterzanti, sui tornanti mi sembrava di guidare una macchina molto più piccola tanto era maneggevole, davvero utile questo accessorio.
     
  7. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    come ingombro ho trovato più problematica la x5 che la gt...ma se mi chiedessi il perchè non saprei spiegarti, forse è più una questione di impatto verticale che altro. Ieri ero a roma per provare la Panamera non c'era traffico e pur trattandosi di una vettura abbastanza grande si guidava bene, la rirpoverò ad ottobre...credo che sarò di opinione diversa
     
  8. spunti

    spunti Kartista

    129
    1
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15 30d
    E' lo so! E' un accessorio indispensabile per una macchian così! Purtroppo xò quella che hanno in pronta consegna ha di tutto e di più tranne che l'integral acrive steering!

    Infatti voglio provarla anche per questo!
     
  9. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    a questo non ci ho fatto caso, però non lo riterrei indispensabile..utile si.
     
  10. orteip

    orteip Aspirante Pilota

    25
    1
    30 Luglio 2010
    Reputazione:
    112
    bmw x3 sd
    x5 o 5Gt

    Io ho appena acquistato x5, ma ti devo dire la verità che tutte le volte che sono andato dal concessionario ultimamente la 5Gt mi ha sempre attirato dalla linea. Grande è grande ma è una bellissima macchina. Io abituato a Suv faccio fatica a guidare altre macchine ma la 5gt sulla strada non passa inosservata. Ciao
     
  11. spunti

    spunti Kartista

    129
    1
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15 30d
    Oggi mi hanno proposto una bella GT 35d veramente full optional (futura + Adaptive drive, Integral active steering, Sedili ant sport,Telecamera laterale,Interfaccia Bluetooth.Interfaccia USB per Ipod, Cerchi da 20 pollici).

    La vettura è stata immatricolata il 17/maggio/2010 Km 9000 circa ( Vettura usata esclusivamente dal Titolare)

    Di listino sta a 83.500€, la vendono a 66.500€.

    Il prezzo nn mi sembra male, e forse poi riesco a tirare un po!

    L'unica cosa è il colore degli interni (l'esterno è imperial blu che nn mi sembra male!) che è il brown!

    È sicuramente meglio del nero, ma avrei preferito l'oyster o il beige....

    Voglio vederla dal vivo!
     
  12. paolotop

    paolotop Direttore Corse

    1.505
    28
    1 Novembre 2009
    Reputazione:
    206.643
    bmw
    va davvero forte la 5gt 35d!
     
  13. spunti

    spunti Kartista

    129
    1
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15 30d
    Si immagino infatti!

    Dovrebbe essere veramente gustosa!:razz:

    A livello di accessori e prestazioni mi tira più questa blu/marrone, ma a livello di estetica mi piace molto molto di più la grigio/oyster che xò è "solo" un 30d e senza integral active steering!

    E' un bel dilemma.....:-k

    Ora cmq vediamo cosa mi propongono altri concessionari bmw, oggi infatti ho inviato una mail a 40 conce bmw del centro italia per sapere cosa avevano in pronta consegna tra X5, X6 e GT e a quali prezzi (con gli accessori che voglio io)!:mrgreen:

    E le prime 2 offerte sono state una bella X6 30d nuova nera/oyster futura con sterzo attivo e telecamera con sconto del 15% che nn è male!

    Quindi ora staremo a vedere.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2010
  14. giofreddi85

    giofreddi85 Primo Pilota

    1.206
    14
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    25.136
    X1 xDrive 20d, 530d GT xDrive
    Io sono stato da passeggero sia sulla 35d sia sulla 30d.. Sai che non ho notato molta differenza? Anche mio padre che le ha guidate ha avuto la stessa impressione.. Infatti ha preso la 30d xdrive senza aspettare l'arrivo della 35d xdrive..
     
  15. spunti

    spunti Kartista

    129
    1
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15 30d
    Ragazzi nn mi prendete per matto e indeciso (anche se in realtà è proprio quello che sono ora....:mrgreen:), ma questa mattina sono stato da un altro conce bmw che aveva anche un X6 ed ho paragonato per bene le 3 auto:

    - X5 è un bel classico senza tempo ma un po' anonima e quindi, avendo 25 anni, prferirei cmq qualcosa di più giovane!

    - X6 ............X6 è bellissima e cattivissima!:razz: Perde un po' di interni rispetto alla GT ma da fuori è un altro mondo _anche se i montanti spioventi limitano un po' l'accesso (sono alto 1,93)_ e da cmq la sensazione di guida sportiva ma alta che è ciò che sto cercando!

    Per carità, la GT si guiderà anche meglio, ma a vetture ferme ho trovato molto più feeling con l'X6!

    - la GT, come ripeto, internamente ti innamora! Ma esternamente nn è che mi dispiace ma mi lascia un po' indifferente! E' cmq una macchina intelligente e ben sfruttabile, ma per me è più da rappresentanza che da ragazzo!

    Inoltre la sensazione che da è quella di riuscire a percepire poco gli ingombri e, nn avendo protezioni in plastica intorno tipo X5 o X6, la paura di lasciarla parcheggiata vicino alla classica punto del vecchietto col cappello mi lascia un po' preoccupato!

    Certo, ha tante chicche che mi piacciono molto e una comodità fuori dal normale, ma di feeling ce n'è poco.....:-k:-k:-k

    P.S. Penso di si, ma per togliermi ogni dubbio chiedo a voi: sull'X6 è uscito il nuovo 30d da 245cv a 8 marce, si? Perchè sul catalogo on line parlano ancora di cambio a 6 marce!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2010
  16. spunti

    spunti Kartista

    129
    1
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15 30d
    A un'altra cosa, il telaio dell'X6 è lo stesso dell'X5 anche per quanto riguarda le sospensioni prendendo la configurazione base (senza il pacchetto sportivo)?

    Lo chiedo per sapere se a livello di comfort le 2 auto sono uguali o se l'X6 è cmq più rigida!
     
  17. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    X6 nettamente più rigida, il telaio X6 è leggermente modificato rispetto al X5.

    Le sospensioni hanno taratura diversa, e unitamente al DPC danno un carattere più sportivo.
     
  18. spunti

    spunti Kartista

    129
    1
    28 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 F15 30d
    Ma è cmq confortevole oppure resta troppo rigida nella guida di tutti i giorni?:-k
     
  19. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Secondo me dovresti provarne una. Credo sia l'unica maniera, anche perchè il limite confort/fastidio credo che sia una cosa molto personale. A me non da fastidio ma sono abituato a macchine rigide.

    Posso dirti che al variare del tipo di gomme (19/20/21) rimane comunque sempre abbastanza rigida.
     
  20. aury

    aury Kartista

    238
    3
    1 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    X6 40d futura
    Vai di X6 ... non te ne penterai di certo ! =D>
     

Condividi questa Pagina