Scusate ragazzi mi sono perso qualche puntata: le 35 sono monoturbo come le ultime E90 o continuano ad essere biturbo uno ogni tre cilindri? E tra 305 e 340 cv la differenza è solo nell'elettronica o cambiano anche turbine, radiatori, alberi o altro? Grazie cari
Il motore è lo stesso. Il biturbo per intenderci. Semplicemente un aumento di cavalleria, che su quel motore non è cosa difficile. Poi è stato ritarato anche il Dkg in chiave più sportiva.
Grazie...ma come mai sulle serie3 hanno optato per il monoturbo? Spinge meno in basso quest'ultimo? P.S. eri per caso a Balocco il 19? C'era una CS come la tua con i carboceramici
Perchè a quanto pare, è un motore più "semplice", meno delicato e che riesce a dare prestazioni maggiori e consumi inferiori. Sarà penso, piano piano allargato a tutti i modelli Z4 compresa. No non ero io a Balocco, ma mi hanno detto altre persone che hanno visto un CS. In ogni caso, montano tutti i carboceramici di serie:wink:.
Credevo li avessero "inventati" dopo ... in effetti quelli Porsche sono sul mercato da quasi dieci anni ormai! Mi fa un sesso pazzesco la tua macchina, ben più di una scuderia...è veloce sui livelli di una 996 gt3 mk2?
No, no li ha di serie. La Enzo li monta, è stata la prima ed è del 2002. La mia è metà '04, un mese prima che consegnassero le 430. La CS è sostanzialmente simile a livello di prestazioni ad un 997 Gt3 Mk1. Son 430 cavalli (la mia una decina in più, per vie di leggere migliorie) per 1180Kg. Io come metro ho la 997 Gt3 che ha un mio amico e si gira spesso insieme, e si è sullo stesso livello, sia di motore che di handling. Le 996 di motore son nettamente inferiori. Con le F430, invece pur essendo superiori di motore, son più lente, tranne forse a Monza, a causa del peso e dell'assetto non propriamente perfetto. Insomma è una macchinetta che ancora oggi in pista dice la sua in maniera egregia. Certo poi giri con le Scudy, e vedi come ti vanno via di motore.....
Sinceramente qualunque siano le differenze tecniche devono essere ben tante per giustificare 9000 euro in più! Per me non ha senso, 3.5i a vita.
Pochissima roba. Pacchetto estetico apposito, Dkg ritarato e di serie, e 40 cavalli in più presi senza modifiche al motore. Insomma poca roba. C'è anche da dire che un 35i con Dkg e pacchetto M, viene a costare li li. Ed a quel punto uno prende la IS e fa prima:wink:
Bè non proprio. La is ha di serie cerchi da 18, DKG,Sospensioni elettroniche e sedili sportivi tanto per citare gli optional più importanti credo la differenza reale sia sui 3000 euro pacchetto M a parte
Compri una 35i M sport con il DKG, e l'unica differenza son i 40 cavalli in più che puoi recuperare tranquillamente e con facilità. Insomma per me, se uno vuole una 35i con pochi optional fa bene a prenderla e risparmiare. Se vuole una 35i con tanti optional, fa prima e si compra una IS.:wink: Però le differenze tra le due auto non praticamente nulle. Per un semplice motivo. Parliamo della stessa auto, con lo stesso motore, con lo stesso cambio, solo con una mappatura differente.
E' quello che intendevo io. Se vuoi gli optional tecnici di cui scrivevo su una 35i allora è meglio che prendi una 35is che è completa di serie con una quotazione nell'usato dedicata e che al momento della rivendita sarà sicuramente migliore della 35i. In altre parole non ti perdi tutti gli accessori aggiunti alla 35i
Come dico sempre: 35i: 50.800 eur + Pacchetto M 3.800 eur + DKG 2.500 eur + Sosp adattive 1,250 eur = 58,350 La 35IS che li ha tutti e 3 di serie costa 59.800; con 1500 eur hai però in +: - 34 CV in + - 50 NM di coppia in + (450 invece che 400 che vanno a 500 con la funzione overboost) - Sospensione ritarate - Cambio ritarato - Nel pacchetto M l'estrattore vero invece che di plastica finto - Un modello "esclusivo" con la scritta 35IS su tappetini, plancia e fiancata e si spera forse una svalutazione minore di una 35i con gli stessi optional ... come hanno detto anche gli altri: se è "liscia" meglio la 35i, se ci metti Mpack, DKG, sosp allora prenderei la IS /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">