Differenza tra olio motore per motociclette ed auto

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mc 007, 21 Dicembre 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Tolto il fatto che le informazioni che tu hai fornito sono niente più niente meno quelle che tutti gli altri qui dentro hanno fornito (della serie predichi bene e razzoli male: non ho visto analisi chimiche del Mobil1 5w50 comparati ad altri oli), cominciare con quanto sottolineato delinea veramente grande maturità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ad oggi l'unico test un pò più serio fra i lubrificanti, con tanto di analisi, residui metallici, temperature e sopratutto fatto su un motore, fu fatto presente da me qualche tempo fa, ed esattamente QUI

    Notare come Royal Purple non vince la palma d'oro nonostante nel test del barattolo di coca cola sia il migliore... :wink:
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    leggi sopra Muccio maturo. Hai 20 anni, ma parli come un ingegnere chimico di 60 con 40 anni di esperienza sul campo. Ho visto motori girare, ho assistito ad innumerevoli test... ma in quale vita? :-s
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Cosa ti fa ritenere quel test più affidabile di altri?? :-s:lol:

    Da chi è finanziata quella prova??

    Magari è la classica prova per poi scrivere un'etichetta con l'orso che lecca il 5000 v8??

    Se ho 22anni significa che per forza di cose non capisco un caxxo o non ho mai visto un motore aperto?? :lol: Se uno non è ingegnere non capisce per forza di cose un caxxo?? :lol: Mai parlato di "innumerevoli test", bensì di un solo test che riportato qualche pagina indietro, ma del quale non ho troppo affidamento. :wink:

    Io ripeto: non dico fidati di quel che ti dico -e dice molta gente qui dentro-, ma quantomeno leggi e fatti/fai delle domande prima di tirar ***** a priori se quello che senti è leggermente diverso da ciò che sai. :wink:
     
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Infatti ho scritto "leggermente più seria" della solita circolante (leggi barattolini) semplicemente perchè per lo meno ci sono elementi su cui giudicare, pressioni, temperature, residui metallici, perdite viscosità, ecc... se ti sembra poco, pensa quanto è poco il "tuo" frizionometro :lol::wink:

    Per il resto non ho mai detto che non capisci un caxxo, ma che spari qualche cazxxata di troppo si :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Quello che ti sto dicendo è che fra test vari (che lasciano TUTTI il tempo che trovano) per esperienza ti posso garantire che ho visto -bazzicando spesso in officina- che il Bardahl rende veramente bene, in ogni ambito.

    Cambi dati per "distrutti" con del T&D son tornati magicamente funzionanti alla perfezione.

    L'olio del cambio del mio cesso di Ford Focus 1.8TDCI, per dirtene una, ho fatto espressa richiesta di cambiarlo in sede tagliando 100.000km (officina autorizzata Ford)... Dopo le solite lamentele (secondo loro l'olio è a vita), l'hanno fatto... è comunque continuato il problema del cigolio (anche prima presente, o ancor meglio: presente dall'acquisto dell'auto nuova) assieme a qualche leggero puntamento delle marcie più basse. Nel complesso decisamente inferiore a prima, ma comunque marcato.

    Mio padre mi ha fatto presente il tutto e allora ho deciso di montare Bardahl.. Risultato: mio padre me lo ha fatto montare anche sulla Fiat Punto... Cambio non si punta NIENTE e nessun cigolio, innesti molto più fluidi.

    Sarà un caso?? Forse. :wink:

    Altro caso, giusto per fare due chiacchere: chiedi a fede2010 quanta morchia c'era dentro e attorno al tappo olio del suo 135i con 70mila km di Castrol Edge 0w40. :wink:

    Chiedigli come si è trovato dopo aver cambiato l'olio del cambio/differenziale con Bardahl.

    Quello che ti voglio dire è: di prove ne ho vista una e sulla rete qualcosa si trova, ma credo, sinceramente, tutto lasci il tempo che trova... Alla fine è la legge del mercato, penso sia scontato che chi finanzia è abbastanza favorito... Per esperienza però, quella poca che ho senza essere ingegnere e avendo 22anni, con Bardahl ho risolto problemi che con altri oli non risolvevo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Vedi, detta così, assume completamente un altro tono... :wink:

    Ma io ti posso dire sulla stessa linea che aprendo il mio motore a 200k km non c'era l'ombra di una e dico una, morchia. Quindi non è solo Bardahl che garantisce questo, ma secondo me tutti i full synth, rispettando i dovuti intervalli di manutenzione.

    Per questo quando sento "il migliore" mi viene sempre da storcere il naso, perchè oltretutto bisognerebbe chiedersi il migliore in cosa? In protezione, in prestazioni, in pulizia? L'argomento è molto più complesso di quel che sembri... e l'olio perfetto in tutto probabilmente non esiste, ma dipende dalle singole esigenze.

    Ad es. il fatto di aumentare un pò la viscosità a caldo nei motori un pò vecchiotti rimane una buona norma, pur sapendo che questo farà certamente perdere un filo di prestazioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    non per alzare polemica, ma rox nel link il shell dovrebbe essere un olio buono? o almeno decente? lo caccerei nella black list..non ha nulla a che vedere con il mobil1..

    parere personale eh..non a caso lo si trova in qualsiasi ipermercato con oli dai 4 ai 7 € a litro di scarsa qualità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Quindi il tuo parametro di giudizio è il prezzo o il fatto che si trovi nei centri commerciali? No, perchè il Mobil1 si trova dai 10€/litro ai 27€/litro così come molti altri lubrificanti, a seconda della catena di distribuzione e sopratutto del quantitativo.

    Un meccanico compra fusti di lubrificante (anche lo stesso Bardahl se vogliamo) a massimo 5€/litro. Lubrificante che se tu vai a comprare all'autoricambi paghi anche 20€/litro.

    Un catena come Auchan o Carrefour e vari, comprano stock talmente elevati che possono spuntare prezzi molto favorevoli, e non per questo il loro è peggio di quello dell'autoricambi :wink:
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Quoto. 800 litri in fusti da 200. :wink::mrgreen:
     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    nono non dico tanto il prezzo perchè in sé non vuol dire tanto..

    dico per quanto riguardano i vari test di potenza trovati in giro sulla rete , e per tanti altri test dove veniva a priori "scartato" perchè non ritenuto tra i top ten diciamo...

    e in altri test di viscosità, residui metallici , mi pare che non era particolarmente brillante...poi dipende da test e test ovviamente..

    comunque a livello di prestazioni il Nulon è tra i migliori, anche come protezione sembrerebbe (protezione al frizionometro) ..

    dovrebbe costare anche il giusto, sennò AMSOIL è un altro...è uno di quegli oli strautilizzati negli states, come anche valvoline ...
     
  12. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quoto, come già scrissi, impossibile definire un olio " il migliore in assoluto", certamente un qualsiasi olio totalmente sintetico se cambiato al momento opportuno, nell'uso normale fa ampiamente il suo dovere e non lascia morchie.

    Io uso bardhal, ma se si fa dell'auto un uso normale, l'olio da te citato imho va più che bene, per cui se qualcuno lo prende, forse anche in offerta ...non ci vedo nulla di strano, per altro spesso nei centri commerciali si trovano buoni lubrificanti full synt in offerta, magari marche meno pubblicizzate, ma che a mio avviso non hanno nulla da invidiare a certi olii, l'importante è rispettare viscosità e verificare le specifiche che l'olio supporta.

    Riguardo al frizionometro, come ho scritto precedentemente, va preso con le pinze ciò che emerge dalle prove, all'interno del motore le sollecitazioni a cui viene sottoposto l'olio son svariate e differenti, per cui la prova con il frizionometro non è a mio avviso risolutiva, tali prove, oltre quelle lette su riviste e visionabili sul web, capita vengano fatte anche nelle officine, ad esempio quando c'è la promozione di qualche additivo, daltronde non è che si parli di test particolarmente complessi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  13. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputation:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    Infatti, poi l'olio in fusti costa anche meno poichè si risparmia sul confezionamento litro per litro:wink:
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Son belli, grandi, gialli, fiqi! :lol::mrgreen:

    Ultima volta hanno pure regalato una tutina da gara/Rally iper-figa, calendario, agenda ecc! :cool:
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    urca non volevo vi scannaste...secondo voi che olio posso usare migliore del mobil1 5w50?
     
  16. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputation:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    VALVOLINE VR 5W50 WR1 (FULL SYNTETIC) oppure anche l'ottimo Bardhal XTC C60 5W40 (Fullrene).
     
  17. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputation:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
  19. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    2 Novembre 2004
    Reputation:
    43.928.434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2

Condividi questa Pagina