Differenza tra olio motore per motociclette ed auto

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da mc 007, 21 Dicembre 2010.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ma si ...avevi un pò esagerato. :wink:

    Detto ciò, son d'accordo sul considerarlo un "signor olio", per altro qui si trova ad un ottimo rapporto qualità/prezzo.

    P.s.

    Anche io lo preferisco all'slx o all'edge.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputation:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' anni che uso selenia Turbodiesel sulla moto con successo!:mrgreen:
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Già il concetto di pagare un olio rigenerato mi sta sulle palle. 8-[:biggrin:
     
  5. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputation:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    eeeeee sono quasi tutti rigenerati, è la normativa europea che lo impone e lo imporrà sempre con più pressione.....che oli non rigenerati conoscete di facile reperibilità?.....più che altro a me scoccia pagare lo smaltimento e ripagare l'olio "per nuovo" quando non lo è, almeno sulla carta, poi magari chimicamente è un gioiello....se è recuperato e quindi la base è quel che è....lo vorrei pagare meno non di più.
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Bardahl che io sappia NON è rigenerato.
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bellissima spiegazione=D>=D>=D>
     
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sai che mi hanno consigliato di cambiare solo il filtro a 10 000km e di andare avanti per altri 10 000km con lo stesso olio:wink:

    fatti 20 000km cambiare olio ed il filtro,voi che dite?
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputation:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ahhh guarda se ci pensi non è sbagliatissimo....la tua ogni 1500 km riceve circa 1 litro di olio nuovo...
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    anche in bmw a Trieste un meccanico che conosco mi ha dato lo stesso consiglio...lui ha una 525i E60,la sua non beve,ma la 525i E60 di un suo amico beve come la mia...mi ha detto che certi bevono e certi neanche una goccia...adesso valla a capire

    anche lui ha verificato tutto sulla 525i del suo amico,tutto perfetto...sta roba fa impazzire
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputation:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    a me lo dice il BC quando cambiarlo, e mai prima dei 19.000km.

    correggo, mi ricordavo mai prima di 1000 km prima del max (che è 20.000;))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  12. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    a me scala sui 20 000circa...ma io cambio sempre a 10 000
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputation:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    ho corretto, mi ricordavo mai meno di 1000, prima del massimo, che è 20.000 appunto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputation:
    48.253
    ex 330ci
    1kg ogni 1000km è tanto.

    Io ho ho fatto il tagliando 2000km fa e sono a livello perfetto.

    Di solito rabbocco un 500g ogni 6-7mila, ma proprio per scrupolo.
     
  15. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sti motori sono uno differente dell'altro
     
  16. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    partiamo dal presupposto che al mondo oggi c'è ancora qualche *******, consentitemelo, che va a comprare l'olio alla coop e caccia il magnatec confezione famiglia nel proprio veicolo, quando con 3€ in + si può prendere uno dei migliori oli in circolazione.

    se posso consigliare io starei di Technos bardhal e basta..

    costa poco e va bene..

    i test ci sono ed è il migliore....

    mobil1,castrol e altri gli fanno una pippa al frizionometro, sicuramente perchè il bardhal ha la pellicola di "fullrene C60" che un pochino aiuta..

    sicuramente il bardhal è ottimo..su un benzina non ci penserei , ma anche su un diesel , anche se son sempre stato contro però sia nel benzina , ma sopratutto nel diesel, ai tagliandoni longlife di 30 000km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    moto : chi ha usato il bardhal XTC (non il technos, ma è simile), si è trovato benissimo...cambio morbidissimo e persino una riduzione del rumore degli organi come punterie e altro..

    dire che la macchina o la moto va + forte e fa meno rumore è una cosa ostica, ma già sentire un cambio che va meglio, a mio parere è un punto a favore..

    e già qualche test di durata senz'olio nella coppa, sicuramente son dei punti a favore per il bardhal....

    il technos (che è low saps),rilascia meno schifezze e quindi è adatto anche per veicoli con DPF e tagliandi longlife...costa un po' di più ma è la scelta unica e sensata per la macchina a mio parere..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Vogliamo postarli questi test e queste analisi invece di spararle senza cognizione di causa???

    Mobil1 è uno dei migliori lubrificanti totalmente sintetici al mondo, quando ancora il "youtube frizionometro" lo dovevano inventare... ](*,)
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputation:
    37.413
    135i
    Io non capisco cosa ti turba... Le opinioni possono esser diverse, al mondo, dalle tue (e da quelle di Mondello che citi sempre). Non siete verità assoluta, come non lo è nessuno... O sbaglio??

    Suvvia, lascia che ognuno esprima la sua e datti pace! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io non so neanche cosa sia il "youtube frizionometro".. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi magari, e qui ti do un consiglio personale a parte, se così tanti consigliano Bardahl "fatti delle domande".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  19. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputation:
    4.514
    325i E90
    http://www.animegame.com/cars/Oil%20Tests.pdf


    non voglio dire che sto pdf è verità pero' confrontando i vari 0w40 e 10w40 i "nostri" oli che usiamo come shell, castrol , ecc ecc non sembrano vantare di chissà quale "qualità"..

    anche il mobil1....è ovvio che ogni casa fa 100 000km senza cambiare olio e pubblicizza il fatto, come anche bardhal che ha fatto il viaggio senza "olio"...

    Fatto sta che su una moto, un bardhal a banco da sempre qualcosa in +, per non contare il cambio, segno che il suo additivo rende..

    io dico che bardhal costa poco ed è al pari se non migliore dei vari mobil1 , castrol EDGE e altro..

    c'è anche da dire che c'è il valvoline,amsoil, e tanti altri oli "meno" comuni come nome , ma che son degni di nota.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  20. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputation:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    A me turbano tutte le affermazioni non supportate tecnicamente e tutte le chiacchiere da bar in generale.

    Non capisco piuttosto perchè se ti chiedo di postare uno di questi test a cui hai assistito (ma raccontala a qualcun altro :mrgreen:) e tutti questi motori che hai visto girare meglio (come daltronde ogni motore con l'olio fresco :mrgreen:), non spunta fuori niente.

    Io aspetto. Perchè sia chiaro, se da una comparativa valida (leggi analisi chimica che misura la perdita di viscosità dopo tot. km, i residui metallici presenti dopo tot. km, temperatura raggiunta dall'olio, temperatura raggiunta dall'acqua, ecc...) spunta fuori che l'olio X è il migliore al mondo, io sarò contentissimo di comprarne ettolitri.

    Ma siccome tu dici che Bardahl è migliore perchè nell'etichetta c'è l'orso polare che lecca le pareti metalliche, pincopallo dice che Castrol è meglio perchè il vicino di casa riesce a fare la rampa del garage in seconda incvece che in prima, pincopallo2 dice che è meglio Mobil perchè non è rigenerato, pincopallo3 dice che è meglio Shell perchè lo monta Ferrari, pincopallo4 dice che è meglio RoyalPurple perchè su youtube il barattolo di cocacola è perfetto, ecco che questo sarà un altro delle centinaia di topic sull'olio che verrà abbandonato dal mondo senza una conclusione, ma resterà frequentato da centinaia di pincopalli che faranno a gara a sponsorizzare il "proprio" lubrificante :rolleyes:

    Buon divertimento :cool:
     

Condividi questa Pagina