Differenza tra olio motore per motociclette ed auto

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by mc 007, Dec 21, 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18,747
    439
    Apr 19, 2006
    Reputation:
    37,413
    135i
    Facciamo così: io non so cosa ci frulla dentro, ma le prove di attrito che ho visto (con i miei occhi) son qualcosa di incredibile.

    Il Bardahl vince sempre e comunque rispetto alla concorrenza, ma non di poco. :wink:

    Poi ben vengano altri buoni oli... Io compro Bardahl.
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15,503
    902
    Mar 25, 2004
    Reputation:
    21,716,159
    dalla 02 alla e36.
    io credo che sopra ai livelli di mobil1/castrol/shell ci siano solo fuffa e pippe mentali per andare a giustificare prezzi assurdi, con addittivi inutili etc, soprattutto per gli oli motore, per lo meno, il tutto per oli in uso stradale.Se poi si deve parlare di oli per luscita in pista, sapendo che dura 3gg/1 uscita in coppa, beh, allora vi sono prodotti validi, ma se invece volete farci oltre 100km e 3 mesi in coppa, cestinate soldi e a fine ciclo avete in coppa un residuo acido dannoso...
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56,029
    4,453
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    L'attrito è quanto di più complesso esista in meccanica....è dura da interpretare e sebbene ci siano i contatti Hertziani a "semplificare" un pò il tutto...con l'olio diventa ancora molto più complicato.
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    io non dico che sia olio scadente, dico solo che quelle molecole polari non mi spiego come ce le facciano stare e a cosa servano, tutto qui. mi sa solo di un qualcosa aggiunto per far drizzare le orecchie a chi non bada a spese per la prorpia bella.

    non saranno certo due molecole incompatibili con l'olio a renderlo migliore (come attrito), se è migliore è dovuto unicamente alla formulazione chimica, cioè dalla struttura delle catene polimeriche, loro ramificazione e curva di distribuzione dei pesi molecolari.
     
    1 person likes this.
  5. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4,372
    494
    May 17, 2008
    Reputation:
    147,089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Sia alla Yaris che alla BMW 520I uso il Bardahl XTC C60 10w40 per moto.

    Ho anche io dei consumi eccessivi di olio al 520I ( fino ad 1 kg x 1000km ).

    L'ho preso perchè pagato 11 euro/ kg e appena possibile farò un'altra scorta di Bardahl per moto, sperando che il prezzo non aumenti...

    Bel topic.
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38,618
    2,773
    Apr 29, 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102,634,077
    330cd ///M Performance
    interessante,da sempre usi olio per moto sulla tua 520?
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    no, solo quando sbaglia ordine :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  8. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4,372
    494
    May 17, 2008
    Reputation:
    147,089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Al primo tagliando Rothen 10w40, dopodichè son passato a Bardahl.

    Consumi di olio non so perchè dopo aver percorso 100 km con l'olio nuovo l'ho messa via l'auto ed è da più di 1 mese che è ferma.

    Appena la riprenderò proverò a verificare i consumi di olio.
     
  9. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4,372
    494
    May 17, 2008
    Reputation:
    147,089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ahahahah.

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38,618
    2,773
    Apr 29, 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputation:
    102,634,077
    330cd ///M Performance
    ok,son curioso:wink:
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    Resto sempre sbalordito dalla semplicità e la sicurezza con la quale, dall'alto delle tue innumerevoli analisi dei lubrificanti (che certamente avrai fatto) riesci a sentenziare "è il migliore del mondo".

    Complimenti, veramente ammirato.

    Concordo con chent per quanto riguarda additivi e favole da "etichetta".

    Inoltre riporto una "curiosità" che Ice mi ha più volte sottolineato: l'olio che viene consumato meno, non è detto che sia "migliore". Per approfondimenti eventualmente gli segnaliamo il topic.

    Io resto fedele al caro e pluricollaudato Mobil1 5w50, ho finito di fare esperimenti. :wink:
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7,428
    463
    Apr 17, 2007
    Reputation:
    3,391,465
    330xi Touring e46 '02
    ci racconti qualcosa di queste prove di attrito che hai visto?
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4,736
    239
    Feb 8, 2010
    Reputation:
    93,174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Anch'io al prossimo cambio vorrei provare un Mobil1, non per necessità, solo per curiosità.

    Credo che Michele abbia bisogno solo di un buon olio che gli abbatta i consumi di olio mantenendosi il più vicino possibile alle specifiche della casa, questa è la sfida del compromesso.

    A volte, in momenti di lucidità credo, penso che tutte queste discussioni sull'olio e le varie specifiche siano per la maggior parte di noi (intendo chi fa un uso stradale ed un uso diciamo da codice) inutili. Con molta probabilità nessuno di noi terrà la propia auto fino allo "stop da rottura meccanica" provocato da un olio cattivo o con chilometraggi talmente alti da evidenziare la differenza tra già un buon olio come quello della casa ed un olio magari altrettato buono. Voglio dire, anch'io ora mi preoccupo, uso additivi, penso al prossimo cambio di mettere qualcosa di migliore, ma nella realtà potrei mettere il suo 0*30 e fregarmene, la mia auto ha 6 anni e 74k, sicuramente prima che arrivi a 200k la cambierò, e 200 km il mio motore li farà indipendentemente che usi il Castrol o il Mobil1.

    Non so se ho fatto passare il messaggio.....ovvio, rimane sempre una riflessione personale ed esula chi magari usa l'auto per girare o in condizioni limite.
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18,747
    439
    Apr 19, 2006
    Reputation:
    37,413
    135i
    Prove molto semplici di attrito.

    Viene fatto con uno strumento che non saprei definitirti: c'è una specie di perno grosso che gira (stile flessibile), imbevuto di olio e gli viene pressato sopra (tramite macchinario stesso a una determinata pressione specifica) un pezzo di alluminio/ghisa.

    In base all'olio che ci metti il pezzo pressato fa il solco o meno (dipende quanto tiene l'olio)... I partecipanti erano invitati a portare dell'olio da casa in gradazione 5w30 e si faceva il confronto fra tutti...

    Da olio a olio le differenze erano abissali... Poi ovviamente a tal proposito c'è chi sa essere più tecnico di me, spero di essermi fatto capire... >:>

    Senza arrivare a ciò, in ogni caso, ho visto motori e soprattutto cambi rinascere dopo aver fatto due giri di Bardahl...

    Mi ricorderò sempre un 993 che è entrato in officina, il cambio faceva un casino atomico, la prima non entrava, seconda a fatica e terza grattava.

    Io non scherzo: due giri di Bardahl (il primo per "sciacquare") e macchina fuori: seconda e terze perfette, la prima grattava leggermente se inserita non da fermi. Impressionante.

    Saranno casi?? Può darsi, io mi son trovato benissimo e continuerò a metter quello. Anzi ti dirò di più.. Ora ho su RoyalPurple 0w40 (non volevo uscire dalle specifiche e Bardahl non fa dello 0w40), prossimo giro metto Technos 5w40...
     
    Last edited by a moderator: Dec 22, 2010
  15. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4,736
    239
    Feb 8, 2010
    Reputation:
    93,174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Occhio a queste prove di attrito, non sono totalmente veritiere, ad esempio gli oli che avrete testato non saranno stati alla loro temperatura ideale, e poi quella prova meccanica non è detto che rispecchi le reali condizioni di lavoro.

    In Nissan provavamo gli oli usandoli su dei mezzi pesanti, in salita a pieno carico, per ore....poi test chimici per controllare lo stato...non immaginate nemmeno un'olio cosa sia in grado di sopportare...

    Michele, faccio una battuta per riderci su, ma con tutto quel consumo di olio non hai bisogno di fare il cambio ogni 10k....ogni 10k km avrai messo circa 8 litri di olio nuovo...quindi sarà alla fine una media dei rabbocchi, praticamente uscirà pulito dai :-)
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    a 6500 rpm voglio sperare.
     
  17. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18,747
    439
    Apr 19, 2006
    Reputation:
    37,413
    135i
    Teoricamente, devo esser sincero, è quello che ho pensato.

    C'è da considerare però che:

    - ogni olio è nella medesima condizione e le specifiche son le medesime

    - il macchinario è costruito, teoricamente, per simulare l'utilizzo dei suddetti oli in autovetture ecc...

    Mi è anche sorto il dubbio che fosse "di parte" poichè fatto da una ditta che produce oli, però i risultati in linea di massima erano in linea con quello che dicono forum ecc, quindi non credo...

    I migliori son risultati il Technos 5w30, il Royal 5w30 e un'altra marca che non avevo mai sentito. 8-[

    Questo non te lo so dire, sono macchinari che utilizzano per simulare l'utilizzo automobilistico... Presumo di si, frullava abbastanza forte in ogni caso... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ogni caso mi informo con il mio meccanico sta sera che c'era anche lui... Sia chiaro che non volevano vendere nulla, era solo una dimostrazione a cui avevano invitato clienti.

    Controllo stasera a casa che dovrei avere anche qualche foto...
     
    Last edited by a moderator: Dec 22, 2010
  18. RICKY74

    RICKY74 Secondo Pilota

    820
    385
    Nov 2, 2004
    Reputation:
    43,928,434
    Z3 Coupè 3.0i (m.y. 2002), ex M3 e36 3.2
    E’ anni che utilizzo con successo olii da moto su tutte le bmw che ho avuto, M3 E36 (3200) compresa e proprio sulla quale ho rilevato un notevole abbassamento della temperatura dell’olio rispetto ai soliti prodotti “commerciali” raccomandati dalla Casa (il Castrol non lo prendo neanche in considerazione…lo uso giusto per la 33 del 94’ che mi accompagna quotidianamente). Chi comprende un pochino di meccanica può intuire con facilità, perché l’olio lavora ad una temperatura più bassa: in primis, minor attrito degli organi interni e soprattutto migliori proprietà diatermiche del lubrificante che ne consentono un migliore smaltimento di calore.

    Ora, posso dire che la distinzione fra olio da moto e olio da auto è sostanzialmente dovuta alla particolare condizione che nelle due ruote, il medesimo olio motore deve lubrificare il cambio e frizione (a bagno…); gli indici di viscosità invece sono identici e facenti entrabi riferimento alla medesima normativa/specifica tecnica. Pertanto i lubrificanti per moto possono essere utilizzati per l’auto, ma non viceversa, poiché l’olio automobilistico non è formulato per le frizioni a bagno né tantomeno per gli ingranaggi del cambio…per i modelli Guzzi e BMW ad es., che hanno cambio separato e frizione a secco (uno schema “automobilistico”) non c’è invece alcun problema.

    L’olio per moto è sicuramente più raffinato, poiché contiene degli “stabilizzatori di attrito” necessari al funzionamento dei dischi frizione e ingranaggi del cambio, organi delicati e notevolmente sollecitati! Questi lubrificanti hanno particolari addittivi che consentono alle molecole di non rompersi e resistere allo sforzo di taglio a cui sono sottoposte dai denti degli ingranaggi (trasmissione primaria e rapporti cambio). L’olio per auto è assolutamente incapace di svolgere questa funzione, poiché il cambio è separato e non vi sono quindi trasmissioni ad ingranggi da lubrificare.

    La prima volta che provai il Motul 5W40 300V Double Ester rimasi stupito dalla scorrevolezza, fluidità e silenziosità del motore – credo che vanos e punterie godessero come scimmie!

    Perché allora non viene utilizzato sulle auto quindi:

    1- Perché costa un botto…

    2- Perché molti si attengono a quanto prescritto dal maintence manual;

    3- Perché molti parlano senza cognizione di causa…

    Fortunatamente posso reperire il prodotto a poco prezzo, quindi quando compro l’olio per l’Hayabusa aggiungo altri 7l per la BMW.

    Se non volete spendere un’esagerazione potete orientarvi sul Bardhail 5W40 XTC (con Fullrene) o l’ottimo Valvoline 5W50, sintetico chiaramente.

    Con gli intervalli di manutenzione, sulle auto, arrivi tranquillamente ai 10000Km, poiché il lubrificante non viene “stressato” con regimi superiori ai 10000rpm e soprattutto per l’assenza del treno trasmissione/frizione a bagno d’olio.
     
    Last edited by a moderator: Dec 22, 2010
  19. Steve///

    Steve///

    17,625
    2,035
    Jul 5, 2006
    Reputation:
    6,248,476
    Cabrio 6cilindri e altro
    L'olio moto è leggermente diverso, sia per le differenti sollecitazioni che deve sopportare, sia per le diverse funzioni che ha, come ad esempio lubrificare il cambio, meglio mettere sulle auto l'olio da auto e così sulle moto, poi ovviamente ognuno col suo motore fa come gli pare.

    La frizione a secco non centra, il cambio si lubrifica comunque con l'olio motore.


    Intendi le prove fatte col frizionometro, amando la meccanica ..pratica e non, ho visto svariate di queste prove, che però vanno prese con le pinze, infatti all'interno del motore le sollecitazioni a cui viene sottoposto l'olio son svariate, per cui la prova con il frizionometro non è esattamente la stessa cosa.

    Premesso che non sono uno di quelli che si fa incantare dalle etichette,

    per l'auto già da tempo uso bardhal 5w40, olio interessante anche come prezzo, lubrificanti ne ho provati tanti e mi sembra un buon olio, ma dire che sia il migliore non me la sento, daltronde olii buoni ce ne son tanti.
     
    Last edited by a moderator: Dec 22, 2010
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18,747
    439
    Apr 19, 2006
    Reputation:
    37,413
    135i
    Ok vanno prese con le pinze, ma qualcosa significheranno.

    Se oltre a queste riscontri anche nell'utilizzo quotidiano un'ottima fluidità e rotondità del motore (che il Castrol Edge di prima, durato 400km, non aveva :confused:) e un prezzo buono non vedo perchè scegliere altro (o consigliare altro).

    Magari non il migliore (ho esagerato), ma sicuramente un'ottimo olio... Etichette o meno. :wink:
     
    Last edited by a moderator: Dec 22, 2010

Share This Page