ti volevo dire una cosa che non mi ricordo. nel motore ci sono 2 cose che si possono annullare.1 e egr e ho anche capito come si fa". poi ce ne un"altra ma non mi ricordo come si chiama mi puoi aiutare?
bravo mpfreerider quelle sono un pò più complicate da togliere ma vai nella sezione fai da te ed è spiegato benissimo (io le farò togliere al mio mecc. quando avrò tempo)
per quello che mi ricordo e un pezzo che manda l"aria riciclata all"aspirazione ed eliminando questa cosa nell" aspirazione va solo aria pulita come diavolo si chiama.
Quella è la valvola egr, che viene usata per abbattere l'inquinamento; praticamente rimette in circolo i gas di scarico quando si viaggia a bassi regimi, in modo tale da ridurre le temperature nella camera di combustione ed abbattere i NOx; le lamelle invece sono delle semplici asticelle metalliche fisse dentro il collettore di aspirazione che, come diceva seul, sono più complicate da rimuovere. Molti consigliano di farlo poichè capita spesso che si stacchino e finiscano nel motore facendo danni enormi! @seul bene grazie, mi diverto molto, con prudenza. Ho gia fatto dei bei giretti in montagna, anche sulla neve; ieri abbiamo fatto una cena piemontese tra noi del forum, finalmente ho conosciuto dei forumendoli!
ciao oggi ho eliminato la valvole egr pero" non ho avuto la possibilita" di provarla come devo capire se e" cambiato qualcosa?
dovresti sentirla più pronta ai bassi regimi, dico dovresti perchè non è che c'è questa differenza, la cosa principale è che smette di inzozzarti il collettore
io avevo un problema pratic a bassi giri quando andavo a tavoletta si tirava indietro e poi si lancia puo" essere egr
mi sembra strano, perchè l'egr è progettata insieme al motore, e il motore da originale non ha buchi o incertezze, magari così migliora
Solitamente i problemi di buchi o esitazioni ai bassi è data dalla geometria variabile del turbo che non lavora correttamente,palette incrostate o elettrovalvola che si blocca.
Vai su etk, prendi i codici di pistoni, valvole, albero motore, bielle, testata, iniettori, volano, frizione, intercooler... e li confronti. Per me sono uguali, il 318d avrà "solo" la turbina diversa e forse l'intercooler.
ma è nato dopo del 150 se non mi sbaglio.. se cos' difficile credere che facciano pezzi diversi, per una versione un pò meno potente, perchè alla fine ciò che conta non sono i 34cv in meno quanto il picco di coppia.
Mi sono preso la briga di confrontare velocemente su realoem i codici valvole e camme di 318d e 320d:sembrano identici.Ho un dubbio perche il 318d può montare motore m47 o m47n e non sò quale monta il tuo, sembrano invece differire sulla turbina.Restano da confrontare iniettori e intercooler.Incredibile,30 cv solo per una turbina!Se qualcuno vuole spulciare codici ricambi sono curioso di capire le vere differenze.
CVD La turbina sarà più piccola, visto che deve garantire aria per 34 cv in meno, e in teoria dovrebbe avere + spunto ai bassi giri..