Differenza prestazionale tra X5-X6 a parità di motorizzazione! | BMWpassion forum e blog

Differenza prestazionale tra X5-X6 a parità di motorizzazione!

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da BMW-FOR-EVER, 27 Ottobre 2010.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Buongiorno ragazzi:razz:,
    come avevo accennato in questi giorni oltre al design,una minor insonorizzazione del motore e la presenza del DPC sull'X6,vi sono altre differenze meno visibili tra X5 ed X6.
    Infatti come molti di noi passando dall'X5 e70 all'X6 e71 hanno notato delle sensazioni diverse derivanti da motore e cambio,di pari passo vengono confermate dai test effettuati dalla rivista Automobilismo.
    Vi riporto le due rullate effettuate:
    X6


    [​IMG]

    X5


    [​IMG]
    I pesi rilevati sono 2.253,8 kg per l'X5 e 2.277 kg per l'X6(monta cerchi da 20" rispetto ai 18" dell'X5 e il dpc) .
    I test si sono svolti con un intervallo di tempo di 3 mesi e con condizioni più favorevoli da parte dell'X5 e70 (temperatura ed umidità più bassa).:wink:
    Però la bmw non dichiara nulla di diverso dal punto di vista meccanico,oltre al DPC,fra i due SUV della casa:-k...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2010
  2. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Differenze minime

    L'X6 è un po' piu' largo l'X5 un po' piu' alto, dovrebbero compensarsi.

    Comunque questi test hanno piu' senso a parità di gommatura/cerchi.

    Tu hai scritto " Infatti come molti di noi passando dall'X5 e70 all'X6 e71 hanno notato delle sensazioni diverse derivanti da motore e cambio" questo piuttosto è interessante; quali differenze hai notato?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2010
  3. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Mi ricordo che Alberto ha riscontrato a favore dell' X6 maggiore brillantezza del motore e reattività del cambio :wink:
     
  4. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    per ora non riesco a postare le mie considerazioni, dovrò rimandare a stasera..:wink:
     
  5. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Presupposto che il motore e il cambio sono gli STESSI in quanto BMW certo non produce un cambio e/o motore leggermente diverso per l'una e l'altra (costi triplicati ed economie di scala che vanno a farsi benedire) direi che ogni modello ha diverse prestazioni non ci saranno due X6 o X5 che andranno esattamente uguali;

    per quanto riguarda le prove ad esempio su AUTO la BMW X5 3.0D 235cv fa i 214,1km/h e copre lo 0-100 in 7.95

    l'X6 invece 213,3 Km/h e 0-100 in 8.09, ma non per questo penso che una X5 vada piu' di una X6 a pari motorizzazione.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    occhio, solito discorso: se rulli la stessa auto per 10 volte nell'arco di un pomeriggio, ottieni 10 risultati differenti
     
  7. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Quoto

    aggiungerei che la stessa auto (ma proprio la stessa...con stessa targa)provata da due riviste diverse non ha mai fatto la stessa velocità ne accelerazione.
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    le differenze che ci sono tra X5 ed X6 35d nei test di automobilismo sono molto più alte rispetto a questo test:wink:...si parla di un 1.25s sul chilometro..mentre nel test di Auto l'X5 viene provata in primavera (temperature più basse) mentre l'X6 in piena estate(temperature più alte) e quindi un decimo di differenza ci sta:wink:

    Certo ma non penso che si vedano 20cv in meno:wink:
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ed ecco il primo thread che ho trovato che parla delle sensazioni diverse fra X5 ed X6:wink:
     
  10. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    L'equazione ESTATE uguale 1 decimo peggio che in INVERNO andrebbe presa con le molle, ad esempio in estate l'aria ha si meno ossigeno (prestazioni inferiori del motore) ma è anche piu' rarefatta (piu' facile le penetrazione attraverso la stessa) e per un SUV conta quasi piu' la seconda variabile per la velocità max che la prima direi.

    Avrai giocato a Golf qualche volta tra estate soleggiata ed inverno umido ci possono anche essere 15 mt in lunghezza (la pallina penetra l'aria con molta piu' facilità) di differenza a parità di colpo (parlo di colpi lunghi Drive per intenderci) a favore dell'estate ovvio

    Tutto quanto scritto da Alberto mi sembra molto normale e condivisibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2010
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Sono pienamente d'acordo con te ma infatti la differenza di velocità massima è esigua fra i due modelli:wink:.......la differenza maggiore la si trova nell'uscita dal chilometro:-k.........
     
  12. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Cambiando discorso un attimo, la usi tu la 118Dm sport? Come va? ha 177cv?
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Il 118d è mio:razz: mentre l'X6 35d è di mio padre:wink:.........Per ora ho effettuato solamente 5000km](*,)...però posso dirti che è fantastica come assetto (io ho l'assetto m+18" differenziati runflat e più passa il tempo è più diventa rigida:eek:)......Ha uno sterzo molto diretto e abbastanza pesante...il motore è il 2000 diesel con 143cv 6marce........purtroppo quest'ultime sono volutamente lunghe (per diminuire i consumi.......infatti la velocità massima viene raggiunta in quinta mentre la sesta è di riposo)](*,)......il motore è molto lineare e stranamente(per un diesel) è più divertente se viene utilizzata la potenza (allungo) che la coppia (cambiare a basso numero di giri)..........il consumo medio per ora si è attestato sui 17,5km/l (verificati di persona e non con il cb) e faccio molta città(70%) e extraurbano (30%)......autostrada quasi mai#-o...........il cambio è precisissimo e veloce anche se un pò duretto.....ma con il tempo ci si fa l'abitudine:wink:.......
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Ho avuto l'X5 40d per 10 giorni come auto sostitutiva... e da agosto scorso ho l'X6 con pari motore.

    Le due X entrambe con allestimenti ATTIVA, a me hanno trasmesso queste differenze:

    - l'X5 ha il motore più tranquillo (per quanto si possa considerare tranquillo un 3.0 biturbo / 306 cv :biggrin:), maggiore confort, è più auto da famiglia;

    - l'X6 è più cattiva, l'acronimo SAC (Sport Activity Coupè) coniato per lei le calza a pennello, è di carattere prevalentemente sportivo, ha il cambio più pronto, il motore rabbioso e sale di giri più velocemente, sicuramente pur avendo medesimo motore e cambio, hanno mappature differenti.

    Li considero due ottimi prodotti, il primo riservato a chi predilige il confort... "incaz.zoso" il secondo a chi ama la sportività :wink:
     
  15. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Bella recensione.

    Sicuramente un ottimo compromesso tra prezzo/prestazioni/consumi.

    Sfiziosa e divertente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Esatto Brando.....le stesse differenze le aveva notate Alberto tra X5 e X6 entrambe 35d....:wink:
     
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Esattamente:biggrin:...proprio oggi con 25litri di gasolio ho percorso 440km:wink: (17,6km/l)
     
  18. BMW Fanatic

    BMW Fanatic Presidente Onorario BMW

    5.422
    188
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    60.227
    X6 30d Futura
    Spettacolo Diego =D>=D>=D> !!!
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    solo che ora mi servirebbe un pò di spinta in più#-o.....ma come dicono,chi si accontenta gode:mrgreen:
     
  20. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Quella non basta MAI...se avessi un'M3 probabilmente penseresti a qualche modifichina (scarico-centrelina ecc...) per farla andare di piu'...

    detto questo direi che il 118D secondo me è come motorizzazione l'ideale per la serie 1...se poi ti fa anche i 18km con un litro direi che il cerchio si chiude.
     

Condividi questa Pagina