Differenza di consumi e prestazione tra 320d Dpf e No Dpf | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Differenza di consumi e prestazione tra 320d Dpf e No Dpf

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da AssoDiBastoni76, 13 Giugno 2012.

  1. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    esiste sempre qualche "negazionista", , a tal proposito, alcuni studi dell'Agip hanno dimostrato una maggiore produzione di nanopolvere da parte di questo dispositivo durante le fasi di rigenerazione, anche se su livelli non superiori a quelli che si registrano sui veicoli non dotati di FAP
     
  2. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    245 orari reali con neanche 200cv?
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ti sei dato la risposta da solo!

    Pensa che io in 6 anni la mia auto non l'ho mai tirata al massimo.

    Ps sul discorso che inquini meno ti ho risposto sopra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  4. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    La nanopolvere sarebbe il risultato di quando le particelle di inquinamento vengono ridotte di dimensioni dai vari dispositivi anti-inquinamento? Quelle particelle ancora più pericolose del normale inquinamento per l'essere umano in quanto, essendo così piccole, entrano completamente in circolo?
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    La questione è molto controversa e non avendo informazioni attendibile se non qualche blogger preferisco non dare pareri.
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Quindi le prime e91 che uscivano senza pdf fanno i 245?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Non senza rimapparle.
     
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ecco;)

    Un mio amico ha una e90 2005 senza FAP,e francamente non ho mai notato differenze di prestazioni cosí marcate.
     
  9. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    245 reali con cavallerie cosi non li fai.....poi servirebbe comunque un lancio impressionante...ma dove avete queste strade? :lol:.....

    Per un 320d 163cv con FAP mappato a poco più di 190cv danno circa 230 reali.....senza FAP magari qualcosa in più....

    Stiamo parlando di 20-25 km/h in più rispetto a originale...è un incremento pazzesco.....non è che con 30-40cv in più la vel max aumenta cosi....
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Comunque per quelli che ritengono che il FAP sia un problema e non un rimedio vi riporto quanto detto da una dottoressa del Politecnico di Torino,intervistata dopo un servizio andato in onda su telelombardia inerente alla vostra tesi.

    Su questo punto, forse basarsi sull’opinione di un signore in tuta da meccanico, come hanno fatto a Telelombardia, non è il massimo. Perciò sono andato a guardarmi gli studi originali e ho anche chiesto il parere a un’esperto del settore, la dott.sa Debora Fino del politecnico di Torino che, molto gentilmente, ha risposto alle mie varie domande su questi filtri. Sostanzialmente, semmai ci fosse bisogno di dirlo, vine fuori che gli scienzati non stanno complottando per lo sterminio dell’umanità: il FAP non è perfetto, ma non c’è paragone in termini quantitativi fra le emissioni di un diesel senza filtro e uno con filtro; anche tenendo conto delle emissioni durante la rigenerazione. Considerando quello che sappiamo sulla pericolosità delle nanoparticelle per la salute umana, sostenere che questi filtri non servono a niente è semplicemente da criminali.
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    sicuramente 245 indicati dal tachimetro.. saranno i 230..

    pdf inteso come documento di acrobat reader o pel di f**a ? :mrgreen:

    che io sappia senza cambiare i rapporti del cambio non puoi aumentare la vmax.. puoi solo arrivarci più velocemente..
     
  12. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Io non ho mai detto che non servano a niente, ma visto quello che ho letto su questo forum riguardo PDF intasati e turbine saltate, preferisco non rischiare. Ovviamente lo faccio anche e soprattutto per le prestazioni, non sono un'ipocrita, lo dico senza problemi.

    Cmq, tornando alla parte quotata, mi pare di capire che i miglioramenti apportati dal filtro siano minimi, non è che se hai l'auto senza inquini come nel '900 quando usavano il carbone per tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se l'auto grazie al filtro fosse a emissioni 0 è un contro, ma se invece di inquinare 10 inquini 9 o 8, l'apporto è minimo. Anche perchè quanta gente fa lavori del genere? Giusto chi è davvero appassionato e ha voglia di spendere quasi un millino per un lavoro del genere. Io, se non fosse stato per questo forum, non sapevo neanche di quanto fosse dannoso il PDF per l'auto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In Italia quante saranno le persone che lo tolgono all'auto? Forse il 5%? Non credo proprio che sia un'abitudine diffusa. Piuttosto mi preoccuperei di quelli che girano ancora con le auto di 10-15-20 anni fa, tipo uno che abita nel mio palazzo: ogni volta la lascia accesa 5 minuti nei box per scaldarla, se passi in quel momento meglio se smetti di respirare perchè rischi la morte...
     
  13. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Hai ragione, ho invertito la d alla p :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Skypilot92

    Skypilot92 Kartista

    138
    37
    16 Luglio 2012
    Reputazione:
    23.566.456
    BMW G15 840i xDrive mSport
    Quoto in pieno, inoltre mio padrino che possiede insieme ad un altro mio zio un officina/concessionaria Toyota mi ha detto che il FAP e' stata la cazzata del secolo che rovina solo alcuni parti del blocco motore quali la turbina stessa in caso di intasamento e ha ribadito inoltre che durante la rigenerazione ovvero quando avviene questa pulizia interna (cosi possiamo chiamarla) l'inquinamento prodotto dai gas di scarico e' nettamente maggiore rispetto all'inquinamento medio prodotto da una vettura senza FAP . Lui stesso mi ha consigliato la rimozione (anche se non potevo farla da lui in quanto non ha più macchinari per rimappare.

     
  15. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Io mi sono documentato abbastanza su questo discorso del fap/non fap.

    E alla fine ho preferito prenderla con il filtro.

    Sulle Bmw il filtro da pochi problemi, qualcosa si trova sempre poi girando sul forum ma i problemi sono davvero pochi.

    Il dpf può creare problemi se viene usato molto nel centro urbano, altrimenti se si fanno strade libere e autostrada non crea alcun problema, ci sono e90 che hanno fatto oltre 300mila km e il dpf non lo hanno cambiato e non hanno problemi.

    Per il discorso turbina, uno dei pochi esemplari che avevo trovato senza dpf aveva rotto la turbina a 110mila, la 320 che ho preso io invece che ha 120mila km e il dpf ha ancora la turbina originale e ad orecchio e sensazione mi sembra non abbia problemi. Per provare a salvare la turbina è molto più importante sostituire il filtro vapori olio, e questo in pochi lo fanno.

    Per quanto riguarda le emissioni:

    Col dpf non c'è fumo, senza il fumo c'è. Il dpf emetterà anche sostanze molto nocive solo durante la rigenerazione, magari sono anche più pericolose del pm10 ma vengono buttate fuori solo ogni tanto (500 km circa) e in punti in cui di solito le persone non girano a piede libero (statale, autostrada) quindi l'impatto sull'uomo diciamo che è meno significativo. Anche se penetrano nella pelle queste particelle, è difficile che ci sia una persona vicino alla marmitta di una macchina con dpf che sta rigenerando. QUella senza filtro invece non tratterrà le particelle e le disperderà nell'ambiente in continuazione, quindi in città, in garage, nei parcheggi sotterranei, in coda mentre una mamma passeggia col bimo sul passeggino ecc ecc.

    Come detto sulle bmw il dpf non da problemi, mentre su altri marchi i problemi ci sono stati eccome, questo la dice lunga sulla qualità delle bmw, perchè anche le primissime e90 di marzo aprile 2005 hanno il dpf montato optional e nessuna ha avuto problemi.

    Il problema però è che i proprietari di macchine dpf con problemi, adesso stanno provvedendo da soli a bypassare il sistema, talvolta con sisitemi molto artigianali. Il risultato è che adesso ci troviamo con macchine che dovrebbero euro4 o 5 con dpf, e che invece fumano più di un diesel euro 0. Perchè se voi guardate una e90 senza dpf, di fumo ne fa pochissimo, mentre una e90 a cui è stato tolto il dpf di fumo ne fa molto di più ed emette maggior particolato di una che non lo monta di fabbrica.
     
  16. Ale88

    Ale88 Presidente Onorario BMW

    5.879
    220
    4 Agosto 2008
    Reputazione:
    475.046
    320d E92 Msport
    Ecco, mi ero scordato di questo dettaglio: io faccio al 90% città...
     
  17. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    idem.. e si è intasato a 98000 km
     
  18. camillo68c

    camillo68c Aspirante Pilota

    19
    0
    8 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    320d '06
    Reali(di conta km),comunque l'anno scorso segnava 230...L'eliminazione(perchè io l'ho completamente svuotato)del dpf con chiusura della EGR comporta inoltre un incremento(detto dal meccanico)di circa 10% di HP.Sinceramente credo che renda molto di più,specialmente in coppia

     
  19. Skypilot92

    Skypilot92 Kartista

    138
    37
    16 Luglio 2012
    Reputazione:
    23.566.456
    BMW G15 840i xDrive mSport
    [MENTION=30015]camillo68c[/MENTION] tu quanto riesci a fare come consumo medio?

     
  20. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    anche io..

    ecco cosa mi si è acceso venerdi: 118.000km

    [​IMG]

    oltre ad avere il taglio di potenza il consumo è sceso a 10,9km/l(misto)#-o

    Oggi si è spenta la spia e la macchina va come prima.. pero se me lo rifà lo butto senza pensarci piu 1 secondo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012

Condividi questa Pagina