Differenza carburanti varie marche | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Differenza carburanti varie marche

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Bonzo90, 9 Novembre 2010.

  1. Bonzo90

    Bonzo90 Kartista

    60
    0
    28 Agosto 2010
    Reputation:
    10
    Fiesta 1.2 benz. 16v 75cv rest
    Ho deciso di aprire questo topic a mio avviso interessante.

    Mi chiedevo, i carburanti disponibili nelle varie pompe (Shell, Agip, Total, Q8 ecc..) sia benzina che diesel, sono tutti uguali oppure ci sono differenze qualitative da "marca a marca"?

    Il discorso potrebbe espandersi anche ai carburanti cosiddetti "speciali".. parlo ad es. di Shell V Power, Agip Blu Diesel e affini.

    Mettiamo su una bella discussione! ;)
     
  2. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputation:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    a mio avviso i carburanti sono tutti uguali, possono cambiare però da distributore a distributore, nel senso che dipendente alla vasca in cui è contenuto, se è vecchia, sporca e poi qualche furbacchione l'annacqua.

    a mio avviso conviene far gasolio nelle pompe che non hanno interesse ad allungare e che abbiano sempre folla, quindi carburante sempre "fresco", intendo le pompe tipo quelle della carrefour, ipercoop ecc...
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.486
    7.627
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    sono tutti uguali.

    tempo fa era stato fatto anche un test da una nota rivista del settore automobilistico, con analisi di laboratorio, ed erano risultati tutti uguali, prendendo in considerazione sia marchi noti che distributori indipendenti.

    l'unico leggermente peggiore era l'IP

    anche perché alla fine le raffinerie sono quelle
     
  4. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputation:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    il piccione glu glu glu

    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2012
  5. Bonzo90

    Bonzo90 Kartista

    60
    0
    28 Agosto 2010
    Reputation:
    10
    Fiesta 1.2 benz. 16v 75cv rest
    Ok afferrato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quindi la scelta si basa solamente sul prezzo... :-k

    Dei carburanti speciali invece che mi dite? :wink:
     
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputation:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io anni fa avevo visto uan prova fatta su un'audi A4 1.9 tdi che forse ho ancora in giro e valutavano la differenza tra il gasolio normale ed il blu diesel ed effettivamente sto bludiesel rendeva qualcosa in piu',ma non ne sono mai stato un'estimatore per il prezzo,la differenza e' troppa......

    devo dire che io mi baso su quello e se e' vero che sono tutti uguali vado sempre dai galolari low cost....ieri per esempio ho pagato 1.175 al litro........pero' non so da cosa dipenda,ma mi pare,e con questo presumo cmq di sbagliarmi perche' le prove sono condizionate dalla temperatura,che se faccio gasolio da uno(mi sembra avia)ai bassi la macchina mi strattona di piu',parte male se vado piano si sentono dei microbalzelli....anch'io nn credo ma tant'e'.....
     
  7. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Ahahahahah.... mi stavo ponendo la stessa domanda e facendo una ricerca su google mi sono ritrovato in bmw passion con un topic che è stato aperto solo qualche gg fa !!!!

    Quindi apprendo che per i carburanti standard non ci sono differenze.

    Il gasolio del vega è uguale al gasolio shell, poi se andiamo su gasoli o benzine particolari shell sarà una cosa, tamoil un'altra !!!! (almeno spero viso la differenza di prezzo)
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputation:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se le benzine sono tutte uguali, qualcosa succede dopo.

    fate voi la prova:

    un pieno in autostrada (quindi senza clientela affezionata), e poi uno in un benzinaio con clientela affezionata... la differenza è da non crederci.
     
  9. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputation:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    I carburanti sono tutti uguali, perché dipendono dalle raffinerie e dal petrolio iniziale..e in italia alla fine sono le solite 3/4 raffinerie che ci servono.

    La differenza può essere nel contunuto d'acqua, o meglio, da tutte le condizioni di stoccaggio.

    Un po' di acqua nei serbatoi delle pompe c'è sempre (sia per infiltrazioni, sia qualche residuo dovuto al risciacquo della petroliera o della cisterna).

    conviene non fare mai il pieno appena dopo che l'autocisterna ha rifornito il distributore, perché ha rimescolato tutto, anche l'acqua che si trova sul fondo (avendo una densità maggiore sia del gasolio che della benzina).
     
  10. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputation:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Muuuuuuuuu
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Settembre 2012
  11. freestyle

    freestyle Secondo Pilota

    809
    15
    15 Ottobre 2007
    Reputation:
    522
    330xd M - 335i M - Ktm950Smr
    Madonna mia pensa che una volta con il 330xd vecchio, ad un distributore agip la pompa ha cominciato ad andare in cavitazione perchè stava finendo il gasolio.... ormai avevo buttato dentro 50 euro di fondo della cisterna.... per fortuna niente danni.....

    Ho comunque buttato dentro al serbatoio 1 litro di olio motore, aggiungendo gasolio appena potevo e cercado di tirare il meno possibile il motore..... sudori freddi..... :mrgreen:
     
  12. BRIAN

    BRIAN Direttore Corse

    1.578
    67
    27 Maggio 2004
    Reputation:
    3.020
    SUBARU
    queste tue ultime righe potrebbero essere un ottimo suggerimento. A questo punto mi chiedo: considerando che una cisterna potrebbe depositare almeno 30.000 litri quante ore/giorni conviene attendere dal gran rifornimento? :mrgreen:
     
  13. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputation:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Mi segno questa domanda e provo a fare due calcoli di equilibrio liquido/liquido e poi ti rispondo appena ho tempo di fare il calcolo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputation:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Basta fare un giro a Falconara (an) e vedere dove i camion cisterna di varie marche vanno a fare rifornimento; se non mi credete fateci un giro o chiedete a qualche residente di zona.
     
  15. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputation:
    1.210
    BMW 120d
    Ok,

    ma su un turbodiesel, conviene usare le versioni "speciali"?

    Fra bluediesel dell'agip e e-diesel dell esso ci sono differenze?

    Migliorano le prestazioni e il motore è più pulito?
     
  16. panerulez

    panerulez Kartista

    108
    64
    6 Febbraio 2009
    Reputation:
    6.153
    bmw 320d futura e90
    io sul mio 320d col bluediesel dell'agip sono riuscito a fare 100km in più e la macchina sembrava avere più brio...xò ho letto da qualche parte che il motore ne risente
     
  17. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputation:
    1.210
    BMW 120d
    Ne risente?

    Meglio gasolio normale allora? Magari aggiuggendo ogni tanto qualche additivo pulitore?
     

Condividi questa Pagina