ho una fastidiosissima vibrazione a circa 120 km/h che non riesco a capire da dove proviene, feci fare anche l'equilibratura ma persiste che può essere? poi... altra cosa che non riesco a capire, ho fatto cambiare il giunto elastico in quanto usurato però mi è rimasto il "toc" tra 1ª e retromarcia, oppure in accellerazione/decellerazione con le marce basse. potrebbe essere che entrambi i difetti siano dati dall'albero di trasmissione che magari vibra a causa di qualcosa? tipo il giunto omocinetico?
per la vibrazione potrebbe essere un cerchio anteriore storto. il gommista però avrebbe dovuto dirtelo... se hai un cerchio anteriore storto, puoi o cambiarlo/raddrizzarlo oppure, metterlo dietro. io ne ho uno leggermente storto, davanti mi faceva vibrare la macchina, dietro non si sente assolutamente. Prova!
preso dalla curiosità sono sceso in garage per fare l'inversione ed ho avuto una bruta sorpresa, la ruota anteriore sx nel fianco interno ha una bozza la quale non so come si è potuta fare. comunque per ora quelle anteriori le ho messe dietro, poi vedo se si può riparare (si possono riparare le bozze??) oppure devo sostituire 2 gomme (sono nuove). domani vedo se vibra ancora. poi resta solo il problema del "toc"
No le bozze non si posson riparare. Il toc dietro potrebbero esser i fluidi del cambio e del diff usurati, dato che hai già cambiato il giunto elastico
e vabbè, mi tocca cambiare 2 gomme. per il toc, non credo siano i fluidi, in quanto appena ho preso l'auto li ho sostituiti (anche se l'olio è uscito come se fosse nuovo).
Le bolle esterne capitano quando la gomma viene pizzicata tra cerchio e asfalto (marciapiede o buca presa di sghembo) Il toc te lo fa solo in alcune marce o in tutte?
il toc lo fa quando l'albero di trasmissione cambia senso di rotazione, quindi quando fai prima e retromarcia, oppure lo senti con le marce basse quando togli il piede dall'accelleratore e lo rfà quando riaccelleri. e come se l'albero avesse un pò di gioco.
sembra il sintomo di un parastrappi rotto. Perchè nel momento in cui ti inverti il moto, l'albero rallenta per poi riaccelerare. Idem quando passa da un marcia all'altra, rallenta per un po' e subito dopo riprende velocità (transitorio)
il sintomo è quello, però ho appena cambiato il giunto elastico, comunque il toc proviene dal posteriore, io avevo pensato il giunto omocinetico, è possibile secondo te?
occhio alle bolle: significa che le tele del pneumatico, in quel punto si sono strappate, e quindi il rischio di scoppio è concreto!