difetto steptronic | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

difetto steptronic

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Mvagusta, 21 Maggio 2010.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    si e' un fenomeno che capita a freddo e poco oltre....ieri ci ho fatto 550km e nessun difetto........pero' e' fastidioso
     
  2. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    mai successo!!
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    1. Consumare i freni tenendoli premuti quando si è in D, è una delle piú consolidate leggende metropolitane che va peraltro contro ogni ragionevole legge fisica.

    2. Occhio a passare in N al volante: sebbene sia vero che si consuma meno (ovviamente non è attivo il convertitore), se ci si dimentica, parte una sfollata paurosa.

    Ho potuto constatare che è proprio cosí: in alcuni casi, tenendo il piede sul freno a lungo, non appena si molla il freno l'auto resta per qualche istante ferma e poi sussulta ed entra in movimento, come avviene quando da N si passa in D premendo appena il freno: dopo un istante, l'auto sussulta leggermente e comincia a muoversi. Mi pare anche ragionevole al fine di risparmiare carburante ed evitare il surriscaldamento del convertitore. Ecco, se in quella situazione si preme significativamente l'acceleratore, l'auto sobbalza bruscamente come quando si passa da N a D mantenendo un certo regime di giri.
     
  4. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Ma perché? Con la marcia inserita (D) lo sforzo che i freni fanno (=consumo di pastiglie) per tenere la macchina ferma è ovviamente superiore. Infatti se freni in modo da non bloccarti del tutto, e poi metti in N ancora in movimento, la macchina si ferma, perché la forza frenante è diventata sufficiente a fermare l'auto, non essendoci altro a spingerla in avanti se non l'inerzia, e non anche la forza motore del propulsore.
    Venendo da e guidando ancora altre auto manuali (accidenti a me il giorno che ho deciso di prendere l'automatico) la mano la lasci sempre sulla leva, e rimette la marcia è naturale.
    Verificherò a breve osservando il consumo orario nel menù segreto: se passa davvero in N, il consumo dovrebbe passare da 1l/h a 08-05l/h.

    Bello comunque questo scambio di opinioni! :wink:
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    L'auto sta ferma per attrito statico, che non produce altra energia che quella che si oppone al movimento. È l'attrito radente (quello che si produce quando freni in movimento) che consuma le pastiglie.

    Se appendi un quadro e lo lasci lí, non è che col tempo il chiodo, il gancio e il muro si consumano... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    Esempio giustissimo! Però io includevo nel consumo anche l'ultimo tratto prima della fermata!Ho notato comunque che sulla previsione di km mancanti al controllo/cambio delle pastiglie, i km sono meno per quelle dietro, mentre sono sempre stato convinto che quelle davanti si consumassero prima: c'è più carico, infatti "di solito" si procede in avanti :biggrin:...

    Da cosa dipende, dalla trazione posteriore o dallo step?

    Comunque sia rimpiango la frizione, non avendola niente freni a mano, niente punta tacco... e non è tanto agevole nemmeno frenare col sinistro, data la posizione del pedale del freno: per tenerci il piede in posizione mi ritrovo il ginocchio in faccia... ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Giugno 2010
  7. mdgn

    mdgn Secondo Pilota

    549
    20
    28 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36.678
    F20 116d
    a me risultano più consumati gli anteriori, nonostante abbia lo step: infatti km residui per gli anteriori 12.000 per i post 14.000

    inoltre a me non sembra che passi in aut. da D a N dopo un pò, qualunque tempo tenga la macchina ferma con il freno quando alzo piano il piede la macchina si muove subito come se fosse sempre in D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2010
  8. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Si consumano di piú le posteriori per due motivi: innanzi tutto, dischi e pastiglie sono piú piccoli dietro che davanti. Poi, nelle BMW la ripartizione di frenata è la seguente: fino a una certa intensità frenano solo le ruote posteriori; oltre, intervengono i freni anteriori.
     
  9. Oma-R

    Oma-R Kartista

    197
    1
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    28
    E92 320d attiva
    anche la mia lo fa.....non sapevo pero che da fermo dopo un po va in N automaticamente per preservare il convertitore. siete sicuri di questo?
     
  10. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Ma tu freni con il sinistro????:eek:
     
  11. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Questa poi..... ma chi ti ha detto stà cosa?????
     
  12. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Nei motori 6 cilindri c'è di serie il sistema "aiuto partenze in salita", quando lasci il freno si "stacca" un pelino dopo
     
  13. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    La mia non lo fa neanche dopo 5 minuti che son fermo in D a motore acceso...:confused:
     
  14. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    esatto, è il famoso "secondo" di ritardo dell step,. se noti cambia marcia anche con 1 sec di ritardo (parlo del manuale x esempio).
     
  15. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    si.. mi sembra abbastanza facile/ ovvio...

    pensate le pastiglie si consuma x sfregamento sul disco... se la pastiglai e ferma sul disco... che ocnsuma?.. preme.. se si muovesse l'auto un avanti vi do ragione.. ma l'auto è totalmente ferma... :confused:
     
  16. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Quoto Gheven.. Certo che e cosi...la ripartizione di frenata mi sembra che sia 60% post.-40% anteriore...prima di parlare si dovrebbe sapere cio che si dice!!:wink:
     
  17. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    questo nn lo so.. di sicuro avranno una ripartizone di frenata, come quasi tutte le auto "decenti".. ma proprio NON frenare all'anteriore mi sembra strano ...

    io nella mai noto, rispetto alla 8, che quando freno il culo si alza moooooooolto. (è soggettivo ovvio)..
     
  18. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    al massimo è il contrario:eek:... l'unica cosa è che nelle frenate brusche "l'impulso" arrivi un decimo di secondo prima alle posteriori per non sbilanciare troppo l'auto verso l'avantreno.

    60 post, e 40 anteriore:biggrin: se la frenata fosse ripartita così, ci fermeremmo tre volte dopo......
     
  19. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    8-[8-[8-[:-s:-s:-s8-[8-[8-[:-s:-s8-[

    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::
     
  20. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    No no ... significa che devi gettare la macchina, prima però togli il motore e dallo pure a me :-)

    Mai avuto problemi simili con la sorellina di cilindrata inferiore.

    P.s. Più che altro è normale che si possa passare dal Drive al Neutral semplicemente spingendo avanti la leva mentre si è in marcia?

    Non sarebbe necessario premere il pulsantone?

    A me è capitato una volta in autostrada, per carità, non è successo nulla, ma in altre situazioni la vedo una cosa un po' pericolosa
     

Condividi questa Pagina