ciao Gianlu bhè.....se restasse così ma continuando a funzionare......nn me ne fregherebbe nulla ..il problema è se è un indizio di possibile rottura di qualcosa....
A me personalmente capita di " sentire " le ventole a macchina fredda appena accese,soprattutto in inverno....come se cigolassero.....ora che fa caldo però non lo fa,ma con i primi freddi ricomincerà.....si vede che è sensibile.....!!!
guarda...non abbiamo indagato...ma ti dico che per funzionare, funziona....speriamo sia solo questo e nessun sintomo di rottura... Sulla biemme per ora va tutto a meraviglia...sgrat sgrat
.....secondo mè il tuo è un probl. meccanico..forse con una leggera ..lubrificata dove sono inserite le ventole risolvi ...il mio è un problema diverso...
siamo sempre in tema di difetti?? eccone uno.. http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=138425 mi sembrava strano che la mia andasse tanto bene senza sagattare le 00.....
Ciao, mi era successa la stessa cosa circa 4 o 5 anni fa sulla mia 318ci, l'ho portata in bmw e mi hanno cambiato (mi sembra) le resistenze del clima.. e da allora sgrat sgrat.. tutto ok! Fidati i sintomi sono gli stessi che ho avuto io sulla mia e al 99% è la resistenza del clima!(spero di aver detto il nome giusto)
qualcuno mi sa dire quanto costano le guarnizioni degli sportelli per un coupè? le mie sono cadute e le ho rimesse io ma non terranno ancora per molto.... insomma quanto mi verrebbe a costare il lavoro in totale!!!! grazie
io un difetto sono riustito a risolverlo sul coupè sei cilindri benzina..spero non vi accada mai ma ecco qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2343949#post2343949
sicuramente cosatano un botto, ma la cosa + bella è che il problema non è nelle guarnizioni, ma nella "colla sputazzella" che usano. io e molti abbiamo risolto con della collaprene (quella dei calzolai), altri con silicone nero, alla fine pare che tutte le colle siano migliori di quella della csasamadre.
io invece ho provato con un mastice speciale per guarnizioni gommose, fatto apposta per materiali che si dilatano. forse alcune non le ho pulite bene e si cominciano a staccare forse c'è da aggiungere il fatto che l'ho fatto in estate con il caldo... riprovo sotto le vacanze di natale con lo stesso mastice e facendo attenzione a ripulire bene bene le due superfici!!! cmq se qualcuno ha delle dritte da darmi sono a tutt'orecchi!!! grazie
allora qnd a volte la accendevo si accendevano le seguenti spie:MOTORE TRAZIONE EML QUELLA DEL CAMBIO XKè ERA AUTOMATICA!!e poi la vettura andava a 25 km/h e nn erogava potenza, porata in bmw hanno sostiuito tali pezzi:dibimetro sensore giri camme corpo farfallato catalizatori tot circa 2000 euro nel giro di 8 mesi senza risolvere il problema e rimanere a piedi 6 volte alla fine mi hanno detto k era la centralina motore tot con mano d'opera 1100 euri!! ed ho cambiato vrttura!! e son in causa con il concessonario
Cavolo mi dispiace.. il problema bmw è che vai a fortuna..può capitare che una su 1000(per es.) abbia problemi gravi..che noia..però sono una amore come macchine.. sopratutto le m quando fanno le fusa ti auguro tanti in bocca al lupo per la causa e per la ricerca della nuova vettura..che come hai detto credo sia bmw..
l'unico vero difetto della coupè è il motivo della mia iscrizione al forum! ovvero il fatto ke i finestrini dietro nn si kiudano cn il doppio click dei pulsanti!! (doppio click ke neanke c'è!!!!)