bè devo cambiare auto, molti mi hanno sconsigliato il 320i e il 320d non lo voglio per i noti problemi (poco importa se c'è la garanzia, metti che la turbina si rompe mentre sei al lavoro o in vacanza a 1000 km da casa che fai?), quindi restano (per motivi di badget) o 325i o 325d. Secondo me, visto che percorro circa 10000 km/anno, meglio il benza!
Sinceramente non penso che sessanta chili in più sull'avantreno su una macchina che ne pesa 1500 e rotti e ha una ripartizione quasi del 50% di peso fra ant e post siano percettibili. Se poi mi parli di erogazione del diesel, che quando ti becca lo scalino che entra in pressione il turbo è un casino da gestire mentre sei in curva, ti do ragione... Vedi la mia... a 1700giri è morta, a 1800 scarica 240cv...
Molti prenderebbero il diesel non tanto per i 10mila km annui o 5mila, ma per l'erogazione. Imho, come già detto molte volte, i motori per essere un minimo divertenti, sotto i 200cv devono avere un turbo (o al limite un compressore volumetrico), se no son pallosi. Ripeto, IMHO. Io, ad esempio, faccio 20mila km annui, ma ti assicuro che non cambierei per nulla al mondo la mia 330cd con una 330ci. Erogazione completamente diversa, la mia è molto più cattiva e nella guida rilassata ti permette cose alle quali col benzina molte volte dovrei rinunciare... E con quello che l'ho pagata di 330ci ne prendevo 2, oppure ne prendevo 1 e facevo benzina per 10mila euro. Fidati, risparmiavo Il discorso è diverso ovviamente se si parla di M3.
I calcoli che stavano facendo penso servivano soltanto per un fine economico. Poi ovvio, se l'auto la si prende per passione e non si guardano i costi....
Il diesel ha un' erogazione subito pronta, talvolta brutale, rabbiosa (poi con 200 e + CV...) che ti attacca al sedile da poco + di 1500 giri/min; questo è uno dei motivi x cui negli ultimi anni molti preferiscono diesel a benzina, lasciando a parte le considerazioni relative a consumi/chilometraggio/costo iniziale d' acquisto/valore residuo/rivendibilità. Ma il rumore, il vedere accumulare giri ad un motore benzina ad alte prestazioni x me è ancora + emozionante e coinvolgente.
perdonate l'ignoranza... ma un benza da 3 litri di cilindrata, quanto è rivendibile ??? (quando avevo dato via la Subby, c'avevo rimesso un botto ).
esatto... esempio X6 3.5d dopo 3 anni e 80.000 km valore residuo 60% M3 dopo 2 anni e 50.000 km valore residuo 58% stesso prezzo...:wink:
comunque non ho ancora avuto modo di provare un 6L diesel, ma il 6L benzina della z4 di mio fratello è a dir poco gustoso e vista la mia poca percorrenza annua, per me molto meglio benzina. Non mi importa della rivendibilità senno non mi ero comperato una celica 3 anni fa.