DIESEL VIETATI TRA POCO ? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

DIESEL VIETATI TRA POCO ?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Ottoperotto, 4 Gennaio 2018.

  1. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    Secondo me il diesel è il miglior motore come rapporto qualità prezzo.purtroppo avrà problemi con le norme antinquinamento ed il suo futuro è in bilico.
    Io non credo che oggi ci si debba preoccupare della svalutazione...chi compra una euro6 fino al 2021 \2023 va bene.poi dopo 10 anni non varrà molto comunque...certo chi vive in zone centrali di grandi città puo anche pensarci ,per gli altri è presto
     
    A Berta74, Winterdog e Paalco piace questo elemento.
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.319
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    ma poi ci sono sempre i paesi dell'est che fanno le bisarche da noi :mrgreen:
     
    A Paalco e stevo76 piace questo messaggio.
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.241
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    A Winterdog piace questo elemento.
  5. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
  6. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    l'ibrido funziona bene,al momento,solo su piccole vetture e nell'uso urbano.
    niente a che vedere con quello che intendiamo noi per "automobile".
    gli ibridi al momento proposti dai costruttori premium sono un pannicello caldo sulle emissioni(in quanto falsano del tutto il percorso di omologazione) e piacerebbero agli stessi costruttori perchè consentiranno di utilizzare i vecchi impianti di produzione,acciaierie,altiforni ecc ecc tutta la vecchia grancassa.
    io credo che dureranno al massimo un decennio ed i soldi presi ai clienti finanzieranno la conversione all'elettrico vero.
    staremo a vedere
     
  7. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Ottima osservazione........
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Ultima modifica: 2 Marzo 2018
  9. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Guarda....la parte più triste dell'articolo è quella in cui dice che il vantaggio maggiore delle auto elettriche è che consente di spostare le emissioni di CO2 allontanandole dai grandi centri abitati.
    Purtroppo per come funziona l'atmosfera spostarle non serve a una cippa visto che non restano dove le produci.
    Come?Qualcuno ha detto Chernobyl tanto per fare un esempio.Oppure la cenere dell'eruzione del Krakatoa nel 1883 che fece il giro del mondo.
    E poi non erano le polveri sottili dei diesel il problema?
    Allora introduciamo almeno una cosa simile
    http://www.lastampa.it/2017/11/23/m...articolato-PmMVZQh6B4MmNcmGzRXWuM/pagina.html
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Certo, concordo con quanto dici
    Oltretutto, buona parte degli studi riguardo l'inquinamento causato dalle automobili tratta la questione come si trattasse solo dei gas di scarico prodotto dai diesel piuttosto che dai benzina, ibridi, elettrici, ecc

    Invece, una buona percentuale dell'inquinamento causato dalle automobili deriva da sostanze non deputate alla produzione dell'energia, quindi gomme, olio lubrificante, plastica (una quantità pazzesca), ecc e bisogna notare come, con le elettriche (a batterie oppure FCEV/altro) solo l'olio subirà una riduzione di consumo ma il resto (gomme e plastica) invece no

    Forse, come propugnano gli integralisti dell'ecologia, sarebbe davvero il caso di considerare delle modalità alternative di vivere la nostra epoca, ammesso che sia realizzabile metterle in pratica
     
  11. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    mah,io pur ribadendo che le alternative sono al momento "in ritardo" eviterei di difendere l'indifendibile...
    visto che tocchi l'argomento vorrei ricordare che le elettriche frenano col motore rigenerando energia ,le auto a combustione sparano in aria il materiale di attrito e sprecano in frenata una massa di energia pazzesca.
    aggiungiamo non solo olio motore,olio cambio,differenziale ecc ecc ma anche l'enorme quantità di inquinanti emessa per produrre questi componenti e l'olio stesso.poi mettiamoci le frizioni e quanto altro...
    insomma ,io giro tranquillo col naftone ma non faccio finta di non capire.
    semplicemente so che guido un ferro vecchio da quando qualche anno fai provai una tesla.
    è però il mezzo adatto a me mentre tesla ancora non lo è.
    quando sarà il momento farò il cambio e lo farete anche voi perchè anche a livello performance l'elettrico è il top.diamogli altri 5/10 anni di progressi nelle batterie ed è fatta.
    onestamente renderò la mia naftona nel 2020/2021 ,viaggio a gasolio da una vita ed abbandonarlo mi da da pensare ma il progresso si chiama cosi perchè...progredisce...;)
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.757
    2.438
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Probabilmente, anche io mi adeguerò...anzi lo farò sicuramente perchè non ho modo di fare altrimenti

    Il benzina sono partito con l'idea di tenerlo una 10ina di anni, ma se non riuscissi ad adeguarmi prendendo una "boh?", potrei anche andarmene a piedi oppure...chissà...
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.241
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Sono quasi d'accordo su tutta la linea, anche se sostituirei il "funziona bene" della prima frase, con un "funziona meglio", perché IMHO è ampiamente da dimostrare che l'ibrido non guidato con cura abbia consumi paragonabili ad un diesel.
     
  14. ^^corrado^^

    ^^corrado^^ Collaudatore

    361
    20
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.370.760
    BMW
    Onestamente sulla nuova X3 e sulla prossima X4 non cè al momento nessuna motorizzazione 20 benzina degna per tali auto, BMW ha in produzione un 20 benzina biturbo 250 cv (430i) ecco con un motore così molti probabilmente sceglierebbero tale motorizzazione, ma con l'offerta di un 20 benzina iniezione da 184 cv dove e come vai, consumi ecccc.....
     
    Ultima modifica: 3 Marzo 2018
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.241
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Secondo me un due litri a benzina su di un SUV anche se pompato, risulta essere sempre fiacco, i mezzi che si portano dietro parecchio peso, hanno più bisogno di coppia che di potenza. Se provi una X3 F25 35i ed una 30d (io le ho avute entrambe), capisci di cosa ti parlo, il 30d nonostante abbia 48 cv in meno, sembra muoversi meglio.
     
    A 139flyer piace questo elemento.
  16. ^^corrado^^

    ^^corrado^^ Collaudatore

    361
    20
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.370.760
    BMW
    E' quello che immaginavo, ma non ho mai provato un 335i su un suv, grazie del report, di fatti danno con le nuoive il 25d 231 cv per avere più sprint, visto che in italia se compri un 3000 il fisco ti martella ingiustamente
     
  17. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    a dire la verità bmw è piutosto indietro sulla motorizzazione ibrida.
    propone principalmente un motorone 3litri neppure troppo moderno.
    mercedes sul GLC propone da anni una elettrica plug in con 4 cilindri turbo 2000 211cv+elettrico da 116cv
    può andare col solo elettrico x 40km dichiarati,diciamo 30 effettivi ma casa lavoro per molti basterebbero.
    prezzo da 55000euro potenza max combinata oltre 300cv e 560nm 0/100 5.9secondi 235kmh e consumi dichiarati...da 2.0D.....ora mi piacerebbe molto leggere una prova approfondita di questa vettura.
    purtroppo da noi non se ne parla.
    a suo tempo ero interessato e lessi prove entusiastiche dei clienti ma niente più.
    comunque bmw dovrebbe farla e basta!
     
  18. Fabietto27

    Fabietto27 Amministratore Delegato BMW

    3.217
    4.451
    10 Maggio 2009
    Reputazione:
    268.360.389
    X3G01MSportM40D Lci
    Io l'ho provata...macchina molto interessante sul veloce,a patto di scendere a compromessi coi suoi comandi che all'inizio sono spiazzanti.Nel misto ed in montagna invece senti tutti i chili in più su una vettura che non è proprio leggera già di suo....i transitori lasciano a desiderare per come sono abituato io.Per consumare poco devi comunque adattare molto lo stile di guida.Sicuramente comunque molto molto più gradevolee nel complesso della Lexus.
     
  19. ^^corrado^^

    ^^corrado^^ Collaudatore

    361
    20
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.370.760
    BMW
    OTTIMO avere questo feedback, peccato che BMW al momento sui SUV non vada in questa direzione, vedesi Nuova X3 e prossima uscita X4!!!!!!
    A meno che tra un pò ci stupisca
    P.S. Ho provato una toyota Rav 4 hybrida anche se di "classe" molto più bassa non mi è dispiaciuta affatto!!
     
  20. stevo76

    stevo76 Primo Pilota

    1.091
    525
    6 Giugno 2011
    Reputazione:
    20.860.663
    bmw x3 G01
    ma infatti sono convinto che l'ibrido starà sul campo una decina di anni,giusto il tempo per far maturare il full electric...quello in salita va come in pianura....se provi (e forse lo hai fatto) una tesla resti veramente impressionato da come riprende.
    comunque un bel motore del genere è l'unica alternativa nel breve periodo al gasolio.
    tra l'altro 55k di partenza è un prezzo gestibilissimo su questa fascia...noi siamo a 50k e 57k per 2.0D e 3.0D.
    quindi MB ha fatto un ottimo lavoro,BMW stà nicchiando troppo.
     

Condividi questa Pagina