Che ti posso dire, il tuo mecca è un caso.... mai sentito di problemi su 330d, tutti contentissimi. Per quanto riguarda il kilometraggio, io ho trovato il contrario, e anzi mi è capitato spesso di imbattermi in benza con i km abbassati per renderli più appetibili (parola di concessionario :wink: ). Sul fatto dell'affidabilità non sono daccordo, è vero che un motore turbo è più delicato ma è anche vero che oggi la cosa che scassa di più i maroni è l'elettronica e non la meccanica. Se hai venduto il tuo 323Ci bene, non posso essere contento per te e dirti di ritenerti fortunato, di solito la musica è diversa. Esempio, il mio amico Ale (che sto cercando di BMWizzare ) ha trovato qualche 330i di due anni ben accessioriati a 21.000/22.000€..... i prezzi in giro sono quelli, o comunque ci si arriva facilmente con la trattativa.... poveraccio chi l'ha comperata e rivenduta a quel prezzo
Grazie per le vostre valutazioni...propendevo anch'io per la scelta del benzina ultimamente, certo che buttarmi su di un 325 per quanto meno sia la valutazione è cmq di più di quello che volevo spendere... Per il diesel sono due le cose a sconfortarmi: i kilometraggi e le sopravalutazioni... Ma una cosa mi resta da chiedere a Piero75mi: rendi partecipi noi poveri mortali del trucchetto dei km magari evitiamo TROMBATE evidenti...CIAO
beh cmq volendo, (+ che un trucchetto, un diritto) è quello di pretendere il controllo della chiave... cioè vai col venditore nell'officina autorizzata BMW, infilano la chiave nel macchinario apposito e legge diversi dati, tra cui i KM EFFETTIVI della macchina... non può essere abbassato il kilometraggio sulla chiave. se poi il venditore non ne vuole sapere.. gli dici arrivederci e grazie e vai a vederne un'altra!
è vero, i nuovi diesel BMW non trattoreggiano manco a farli trattoreggiare x forza! una volta mi è passato vicino un 530d, si sentiva solo il fischio della turbina... cattiva!
Rispondo un po' a tutti, visto che mi sembra di essere rimasto l'ultimo dfensore dei benza: a chi dice poveretto chi vende un 330 a benza con 2/3 anni a 20000 euro, io rispondo: fortunato chi la compra (il vantaggio io lo trovo proprio nel comprarla usata e proprio grazie alla svalutazione; con quello che ho risparmiato rispetto a un 330 Cd ci viaggio per 5 anni a benzina gratis, godendo...) a chi sostiene di non avere mai avuto problemi di affidabilità con un diesel, ma lo ha comprato nuovo, ha capito male; mi riferivo all'acquisto da usato, dove debimetri, turbine e pompe di iniezione common rail sono sempre pronti a rompersi, per non parlare di cambio e pistoni per quelli rimappati male infine il trucchetto: se credete che la chiave vi sveli la verita, mi spiace deludervi, ma non è così; sempre il mio amico meccanico mi ha spiegato che i venditori che fanno abbassare i Km sulle E46 lo fanno bene, per non rischiare denuncie per truffa; ciò significa che oltre a cambiare i km sul cruscotto, lo fanno anche nella centralina blindata di bordo (che tanto blindata non è) e in tutte l chiavi, con un apposito transcoder. Come accorgersene? Se sono bravi è impossibile; nel mio caso me ne sono accorto perchè dopo questa operazione l'orologio sparisce sino a che non si inserisce nuovamente l'ora, e la spia delle pastiglie freni si accende per qualche km, sino a quando non si autosetta. Guarda caso, il 330Cd che avevo visto aveva la spia freni accesa e l'ora sparita... 2+2... alla mia domanda il venditore mi ha detto che era stata staccata la batteria, ma se provate a farlo la spia dei freni non si accende quando la ricollegate... Occhi aperti ragazzi!
se è vero ad un mio amico volevano rifilare un solone con un 530d xchè a lui come hai detto tu c'erano queste 2 cosette e il tipo sosteneva fosse la batteria staccata cmq sia anche x altri motivi l'ho convinto a non prenderla e secondo me è stato meglio che ha seguito il mio consiglio!
Il fatto è questo, non c'è da difendere il benzina, non ne ha bisogno, però non c'è neanche da attaccare il diesel :wink: Ok, ma sai quanto valgono quei tuoi 20.000€ dopo tre anni?...non pensarci, è meglio! (e poi che la differenza copra 5 anni di viaggio gratis... non sono daccordo, mi sembra esagerato) E comunque la differenza di prezzo và analizzata caso per caso, per esempio la differenza tra un 320d e un 320i e comunque meno marcata rispetto alla differenza tra un 330d e un 330i. Mi sembri sempre troppo pessimista, forse ti fidi troppo del tuo mecca. Da come parli sembra che dopo tre anni (la media con la quale possiamo identificare un cambio auto diesel) o tot km le diesel vadano a scatafascio mentre i benza siano sempre perfetti... io non condivido per niente. E comunque, ripeto, è molto più facile trovare un benza coi km scalati che un diesel, prova a farci caso, ormai tutti i benza che trovi allettanti hanno sempre su pochissimi km..... chissà come mai..... Sempre e comunque!
non posso che confermare, oltre al fatto che ultimamente cercano di appiopparteli ad ogni costo dicendoti: tanto ora il diesel lo portano a pari con la benzina e cmq nei prossimi anni ci sarà il ritorno dei motori benzina... vabbè! sarebbe + onesto se ti dicesse la verità: oh prenditi sto benza che so 2anni che ce l'ho sul groppone! un'altra scusa: ha pochi km xchè chi la teneva non poteva mantenersela, ma cmq è un affare, è nuova praticamente!
P.S. Piero, tanto per farti capire che io parlo così ma non sono assolutamente cntro il benza, ti dico che venerdi scorso è entrato in famiglia un 330xi, e sai perchè si è preso xi e non xd? semplice, perchè la persona che deve giudarlo voleva un benza che andasse e allora quale miglior scelta? Fra tre anni se sarà da rivendere ci si perderà quello che si è guadagnato ora rispetto al diesel, pazienza. Alla fine l'importante è essere contenti di ciò che si ha per quello che si ha e non perchè le altre cose sono peggio, intesi :wink:
La tendenza generale è quella di trascurare nell'acquisto le auto a benzina e di considerare solo le diesel; in molti casi è una scelta ragionata, ma non sempre, volevo solo far riflettere su ciò. L'effetto psicologico del pieno che costa meno (ma per quanto ancora?) e dura di più a volte fa trascurare altri aspetti, tutto qui. Poi ovvio che nulla è meglio di nulla, è semplicemente diverso. Ho acquistato da poco i 231cv, mi danno molto piacere e mi diverto un po' a provocarvi, tutto qui. Alla fine, desel o benzina, i motori 6 cilindri BMW sono i migliori del mondo...
Cioè, io mi impegno in una discussione e tu mi provochi :question: ma mi te masì Sto scherzando ovviamente, lo so che quei 231Cv danno piacere sono molto divertenti! Spero che la prossima uscita milanese sarai dei nostri!
cmq sia anche io sono imparziale e trovo pregi e difetti da entrambi i lati... x quanto riguarda i consumi, anche se il diesel costasse come la benzina, avrebbe cmq una percorrenza maggiore a prescindere, il motore diesel consuma meno proprio di suo, a parità di cilindrate. l'unica cosa, la manutenzione... a parità forse sarebbe + conveniente spendere d+ in percorrenza che non in tagliandi molto + costosi, o interventi in caso di guasti molto onerosi... concordo sul fatto che ognuno debba seguire le sue esigenze, sensazioni ecc... la spinta del diesel ad esempio non l'avrei col benza, ma col diesel non avrò mai quel sublime sound che hanno i 3.0i di mamma bmw!
Nei we difficilmente sono a Milano, se ne organizzate una in settimana mi unirò a voi molto volentieri!
Infinitamente grazie per la delucidazione... ora sarò molto più preparato a non pecorizzarmi... Rispondo anche a chi dice della svalutazione del benzina, ho trovato nel web un venditore di WV-Audi che proponeva un 330 touring del (credo di ricordare...) 2003 con pochi km ma non ricordo quanti per 17K € Che ne dite se tutto fosse stato reale, intendo anche lo stato del mezzo, alla faccia del calo prezzo l'avrei preso... Forse sbaglio ma mi ha trattenuto il fatto che lo vendeva un conce WV Voi che dite?
Touring del 2003 a 17.000€ è improponibile! Io parlavo di berlina che comunque hanno molto meno mercato (sopratutto adesso che è uscita la E90) a 21.000/22.000€... c'è sicuramente il gabolone!