Diesel o benzina?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Tuning, 25 Febbraio 2005.

  1. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
    il resto è poco limpido? :mrgreen:
     
  2. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
     
  3. Tuning

    Tuning Kartista

    110
    0
    6 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    io ripeto sn daccordo x i motori a Diesel Affidabili (stile vecchio) ,ma quello a cui nn credo sn le prestazioni e questo continuo aumento (circa ogni 6 mesi) di 30 cv. x qualsiasi tipo di motorizzazione (che poi uno rimappa e vanno su altri 30cv.) e tutta la clientela è felice e contenta!!...ma cercate prestazioni nei Diesel? x me è un errore!!poi durante questi ultimi anni hanno ben deciso di abbinare ai motori Diesel "pompati" (turbine che fischiano dopo 60-70.000 km) anche il cambio sportivo (e qua vengono fuori i veri danni) si perche il Diesel avendo una coppia molto alta e a bassissimi regimi le frizioni e le masse volaniche chiaramente (è la legge della meccanica) nn riescono a sopportare tutto questo sforzo!!

    ripeto Diesel Si....ma cercare prestazioni abbinate ad affidabilità in questi motori e come pis... contro aria!!

    qunado l'M3 sarà a NAFTA rimangierò tutto quello che scritto!!
     
  4. Micky

    Micky Direttore Corse

    1.651
    0
    1 Luglio 2004
    Reputazione:
    11.272.419
    Hi hi hi Secondo me può anche non passera troppo.......
     
  5. Tuning

    Tuning Kartista

    110
    0
    6 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    mmmm.....nn credo che la BMW faccia questo passo....quelli sanno cos'è la giuda sportiva!!.......vedi la motorizzazione Diesel nel coupè montata dopo anni dall'uscita del modello a benzina!! e su motori nn pompati!!.....il Diesel ne ancora molta strada da fare x raggiungere il Benzina.....troppa!!!
     
  6. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Il motore diesel è costituzionalmente più robusto ,consuma meno e,se trattato bene,dura molto più di un benzina.
    I suoi difetti sono la rumorosità ,soprattutto e l'allungo che,per limiti costruttivi, non potrà mai essere come il motore a benzina.
    Quindi bisogna scegliere....
    Certamente l'elettronica ne indebolisce l'affidabilità;i vecchi diesel erano più robusti perchè avevavo soluzioni meccaniche ma pagavano lo scotto di potenza minore e consumi maggiori.
    Un Terrano, che ho avuto, ha macinato 500.000 km....e continua.
     
  7. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    ok se per motore intendi il blocco motore in quanto tale e quindi in sostanza il diesel aspirato.

    se parliamo di motore diesel abbinato a una turbina che lo sovralimenta le cose cambiano e diventa difficile dire che sia più affidabile di un corrispondente benzina aspirato.
     
  8. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950

    Tutto giustissimo quello che hai detto!

    Ma.... tu da che parte stai?

    Cioè se non si lamenta più nessuno e tutti belli felici e contenti di farsi pelare nella manutenzione questi se ne approfittaranno sempre di più.

    Secondo me dovrebbero dare la medaglia a quei clienti scassacoglioni che vanno a protestare nelle concessionarie.

    Voglio dire... le nostre bmw non costano poco per quello che realmente sono. Secondo me i prezzi dovrebbero essere di default più bassi di un 10-14% per esser percepiti come adeguati (mantenendo comunque una buona redditività per gli operatori del settore).
    Non parliamo dei ricambi. La rapina è palese, un prezzo equo sarebbe minimo del 20% più basso. Ma MINIMO.

    Alla fine i soldi con i quali abbiano pagato le nostre auto e i pezzi di ricambio erano buoni, non è che dopo qualche mese che gli abbiamo dato le banconote queste gli si sono rotte tra le mani.
     
  9. turicoupe

    turicoupe Direttore Corse

    1.870
    8
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    42
    330cd
     
  10. nuovobmwista

    nuovobmwista Collaudatore

    461
    0
    22 Marzo 2004
    Reputazione:
    10
    Anche sulle turbine occorre chiarirsi...non è che non siano affidabili, hanno bisogno di essere ben trattate,vale a dire :
    -non partire immeditamente a tutta birra,
    -attendere un pò prima di spegnere il motore soprattutto dopo una tirata,
    -usare olio fluido che la possa ben lubrificare
    -cambiare l'olio quando le impurità sono notevoli...

    e finalmente:
    -Fare gli scongiuri,toccarsi gli attributi o affidarsi al proprio santo protettore :smile:
     
  11. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Io non ho mai rotto un turbo in vita mia... :rolleyes:
    Sarà culo??? :lol:
    Per la cronaca, della decina di auto che ho avuto, 7o8 erano turbo!
     
  12. Micky

    Micky Direttore Corse

    1.651
    0
    1 Luglio 2004
    Reputazione:
    11.272.419
    Be! c'è sempre una prima volta...........



























    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  13. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
     
  14. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    io con il mio bmw 524td ho superato i 420.000km e devo dire che il motore non mi ha mai dato problemi la turbina montata non è mai stata revisionata eppure fischia che è una meraviglia unica cosa 10.000km fa la gurnizione della testa si è bruciata perchè si è rotto un manicotto che porta l'acqua al motore conseguenza sostituzione guarn+rettifica testata per il resto veramente un ottimo motore
     
  15. Micky

    Micky Direttore Corse

    1.651
    0
    1 Luglio 2004
    Reputazione:
    11.272.419

    Cmq adesso che ci penso potevi pure chiamarti turboman a questo punto.... :mrgreen:
     
  16. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    cioè apri una concessionaria o vai a lavorare per loro?

    cmq anch'io mi sto per laureare ma non vuol dir nulla. anche avessi un'azienda sarei comunque molto critico sul recente andazzo della situazione.

    il problema che un tempo chi spendeva era molto esigente e questo contribuiva a mantenere elevata anche la qualità.
    oggi le persone che "spendono" sono divisibili al 50%. metà di queste pagano tanto accontentandosi di relativamente poco. se pagano per un bene di immagine si accontentano di quella senza cercare anche la sostanza. purtroppo quelli che spendono sempre di più per avere sempre di meno sono la rovina del mercato perchè spingono i produttori di beni firmati o di grido a ricercare anche loro forti risparmi di costo su materiali e manodopera.
    dieci anni fa cose del genere non erano nemmeno immaginabili.
    non so se sia un fatto generazionale o se dalla metà degli anni ottanta in poi sia andata emergendo una sorta di "nuova classe", ma sinceramente sono cose che fanno pensare.
    è una cosa molto avvilente perchè tu ricordi come "funzionavano le cose" nel passato e ora ti sembra che giri tutto storto.

    e non è che mi riferisco a stupidate tipo la bmw che impiega materiali più scadenti ed economici e poi ti fa pagare la 3er come prima la 5er, la 1 come la 3 di qualche anno fa e così via.
    queste sono cose marginali.
    il discorso è molto più generale.
    se tu magari ogni tanto vai da quindici anni nello stesso albergo a cinque stelle ora constati che a fronte di un costo relativo (tolta l'inflazione) molto molto più alto (prima ci stavi 20 giorni, ora 1 settimana) il servizio è decaduto, il personale è diminuito, certe raffinatezze son state eliminate e così via...
    altro banale esempio, quando compri un paio di scarpe di una notissima azienda italiana. le stesse scarpe della stessa azienda dieci anni fa duravano il doppio ed erano fatte in italia, quelle di adesso son stupende nella vetrina poi dopo una stagione che le hai messe son già belle che andate.
    il fatto è che un tempo ste cose non venivano tollerate, ora invece metà di quelli che spendono son contenti così. :rolleyes:
     
  17. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    No! Sarà che le sai usare. :exclaim:
    Anche se ci può stare 1 volta la sfiga di una rottura.
    Mica tutti fanno il cool down quando hanno la turbina.
    C'è gente che anzi dà la frustata al motore prima di spegnerlo, cosa che è una tortura per la povera chiocciola. :cry:
    Stessa cosa nelle partenze a freddo e nella manutenzione.
    Un motore turbo è molto più delicato di un aspirato anche solo per il semplice fatto che lavora a temperature più alte.
    Ma la maggior parte della gente tratta i turbo diesel peggio di un aspirato, tanto pensa: "è un diesel quindi è un carroarmato di motore". :rolleyes:

    Poi tutti questi personaggi si incontrano all'accetazione delle concessionarie col turbo spaccato! :lol:
     
  18. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Infatti, ero indeciso quando mi sono registrato... :lol:
     
  19. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.797
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Questo è vero!
    Se tutti la usassero come noi, i conce non lavorerebbero più (o quasi)... :lol:
     
  20. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring

Condividi questa Pagina