Diesel....ha ancora senso???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da joker.@, 11 Dicembre 2008.

  1. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    No, sicuramente. a parte certe strade di montagna..
    Voglio dire che se devo comprarmi un macchinone da famiglia lo prenderei diesel e risparmio.

    Non spendo **0000€ per "divertirmi" su una serie 3, 5, 6... ma opterei per altre case.
     
  2. Sandro64

    Sandro64 Kartista

    146
    3
    9 Novembre 2008
    Reputazione:
    43
    BMW 730d e65
    Non sono molto d'accordo sul definire "trattori" i diesel in generale, convengo poi che un'auto con cui ti vuoi divertire sia meglio benzina magari se biturbo.
    Comunque c'è da tener conto che la maggior parte delle persone non va a Monza a girare tutte le domeniche, e quindi la guida sportiva è pura immaginazione per chi possiede l'auto.
    Meccanicamente, sia per consumi che per durata del motore, il diesel è sicuramente più performante.
    Io in autostrada (e sfido chiunque a fare andature di 160 o 180 km/h) a 120/140 km/h arrivo a fare oltre i 14 Km/l ..... con 2 tonnellate di ferro.
    Col motore benzina sarei arrivato a malapena sui 10/11.
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Quanti soldi hai speso per il 123 scusa?
     
  4. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    La mia a 130 di cruise control segna i 14/15 KM/litro pure lei. Ok pesa meno però non è un secchiaio.

    Comunque... non sono d'accordo sulla durata, basta che ti guardi il rapporto di compressione e fai due conti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2008
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    che c'entra?
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    hai scritto:

    sembra che la serie tre costa molto più della serie 1.
     
  7. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Avevo ragione


    Peccato che questo ragionamento non venga fatto solo da chi fa tanti km annui e quindi ammortizza il costo maggiore della versione diesel, ma anche da chi (e sono tanti, tantissimi) comprano il diesel per moda, convinti di risparmiare, poi magari fanno pochi km l'anno e quindi ci metteranno anni per ammortizzare la spesa... idem vale per quelli che la macchina la usano ogni morte di papa ma spendono 2000 euro di impianto a metano, che non ammortizzeranno mai...
     
  8. Sandro64

    Sandro64 Kartista

    146
    3
    9 Novembre 2008
    Reputazione:
    43
    BMW 730d e65

    Il rapporto di compressione è uno dei paramentri, ma il diesel ha una lubrificazione intrinseca del carburante, i giri sono la metà di un benzina, la temperatura in camera di scoppio è più bassa del benzina .... e auto con 200/300.000 km le trovi diesel, di rado benzina.
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Io ho preso la serie 1 perchè è una macchina versatile. Motore brillante, 4 posti, e con costi di esercizio bassi.
    Non la definisco un'auto sportiva. Rimane una media, anche se gli ficchi pack M e 18".

    Stesso ragionamento credo faccia chi si compra una serie 3.

    A mio parere non si può parlare di macchine sportive intendendo questo genere di macchine.
    (e non capisco poi chi addirittura compra serie 5 o 6 benzina e dice: sportiva...)
     
  10. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Dai ragazzi è il solito discorso.
    Ci si è fatti andar giù sta sbornia di diesel pompati perché così era impostata la strategia di BMW negli ultimi anni.
    Dal prossimo modello di 1er si fan le cose fatte bene, ossia un bel 120i biturbo 218 cv, e allora voglio vedere chi c**zo si va prendere un naftone con un motore del genere!
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    In generale hai ragione, ma ora i vari TD sono molto più raffinati di qualche anno fa e durano molto di meno. in particolare i diesel doppio turbo.
     
  12. ringhio

    ringhio Secondo Pilota

    941
    8
    14 Aprile 2008
    Reputazione:
    92
    ex BMW SERIE118D 170CV M SPORT
    ma alla fine tra 123d e 130i opterei per il 130i senza alcun dubbio
     
  13. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Aldilà della definizione di sportività, tu ti sei fatto dei calcoli e hai capito che per il tuo uso il diesel ti conveniva: ma dire tout court che diesel conviene sempre, come altri dicono, è sbagliato e non è vero, anche se c'è stata una moda (che sta scemando) secondo la quale anche gente che percorreva 10 000 km l'anno ha comprato diesel, pagando in più una cifra che ammortizzerà quando l'auto sarà ormai vecchia.

    p.s. sul discorso chilometraggio le cose sono cambiate: un tempo i diesel aspirati erano sicuramente molto longevi, oggi, tra pressioni di esercizio assurde, turbine che saltano, iniezione diretta, un td è molto più delicato di un benzina aspirato., soprattutto per quanto riguarda il cool down dopo una tirata o per quanto concerne per l'uso di spostamenti brevi a freddo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2008
  14. Sandro64

    Sandro64 Kartista

    146
    3
    9 Novembre 2008
    Reputazione:
    43
    BMW 730d e65
    Sono assolutamente d'accordo con te, mettendo turbine ed aumentando le prestazioni i diesel sono più delicati di prima, ma rimane pur vero che i giri motore sono sempre la metà e la lubrificazione in camera di combustione è migliore in un diesel.
    Che poi un benzina sia più leggero, possa arrivare ad un numero di giri molto alto aumentando la potenza (§non coppia) a parità di cilindrata è altrettanto vero.
    Ma se devo veramente divertirmi in pista prendo una Lotus non un BMW.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    dipende da cosa intendi per divertente. da quello che dici ne fai solo un discorso di rumore e onestamente mi sembra pochino.
    io userei la parola "ignorante" per altre situazioni, sinceramente.. che di ignoranza vera in giro ce n'è pure troppa, purtroppo.

    se parli di godibilità non è bello stare sempre con il cambio in mano con una macchina come la nostra. incredibile è come quando si tratta di prestazioni affermi che hai scelto la 116i solo per l'estetica e non te ne frega niente delle prestazioni.
    poi quando si tratta di scegliere tra benzina e diesel difendi la tua scelta dicendo che il cambio è fatto apposta.
    è difficile affermare di aver preso la 116i perchè ti basta e avanza? non c'è niente di male eh..
     
  16. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    1) ho scelto la macchina prevalentemente per l'estetica
    2) mai fatto mistero che per il mio uso un 1.6 basta e avanza
    3) non mi fa fatica cambiare marcia, quindi non vedo la possibilità di usare poco il cambio come se fosse un vantaggio
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    neanche in città? mi pare che sei di roma, giusto?
     
  18. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    continuo a non essere d'accordo sul fatto che come prezzo di acquisto il diesel costa di piu' del benzina. E' vero se confronti una gpunto od una fiesta....

    sulle nostre non si puo' di certo paragonare una 120d con una 120i , come prestazioni sono lontane anni luce.

    quindi in fin dei conti conviene indipendentemente dalla percorrenza annua.

    Con questo non vorrei essere scambiato per un sostenitore del diesel, cosa ch assolutamente non sono...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Dicembre 2008
  19. Sandro64

    Sandro64 Kartista

    146
    3
    9 Novembre 2008
    Reputazione:
    43
    BMW 730d e65

    E devo dire che hai fatto un ottima scelta !

    Infatti non credo si debba definire un motore meglio di un altro, ma solo più adatto allo scopo.

    Io che mi sparo 40.000 km/anno, che spesso sono in coda (e benedico ogni volta l'inventore del cambio automatico) che faccio lunghi tratti in autostrada non prenderei mai un benzina con cambio manuale.
     
  20. luke123d

    luke123d Kartista

    161
    6
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    -23
    123d attiva 3p
    Sono d'accordo con te,io prima di prendere la mia avevo avuto solo macchine benza pero' per venderle.....#-oho dovuto sempre trovare degli amatori di certi tipi di macchine,se vai nelle conce premium con un benza sembra che sei uno sfigato,alcuni manco volevano vederla :eek: e' anche vero che forse con la situazione attuale d'ora in poi si comporteranno diversamente...... :-k
    Per ora sono soddisfattissimo della mia,va' forte e per essere un diesel non e' troppo rumorosa,per i consumi poi sono su un'altro pianeta rispetto a te,viaggio quasi sempre in citta' e non cambio marcia a 2000 giri [-X anche perche' ancora ho una guida da motore benza,il computer mi segna 14km/l :razz:
     

Condividi questa Pagina