Diesel....ha ancora senso???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da joker.@, 11 Dicembre 2008.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se per "usare seriamente" intendi andare in pista e spremerla, allora non ho "usato seriamente" neanche la mia :wink:
     
  2. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Scusa Farmaco, non me ne volere, ma trovo un'attimo di incoerenza nei tuoi discorsi. O meglio... I discorsi filano, li ho letti quasi tutti...
    Tutt'ora però mi chiedo, visto che dai sostanzialmente dell'imbecille a chi compra un'utilitaria diesel convinto di risparmiare, come mai hai una mini a diesel.
    In secondo luogo mi chiedo, visto che presumo a te piaccia gt2 e gt3 poichè macchine orientate alla pista con peso ridotto ecc, hai preso la e9x station wagon, ossia quella con maggior peso e sicuramente meno pistaiola?
    8-[
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2008
  3. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Forse ti dirà che è un 330i e quindi il massimo di sportività in giro a quel prezzo!!! Va tanto quanto una porsche carrera...!:haha
     
  4. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0

    vuoi continuate a non guardare le macchine dal punto di vista di chi lavora.... a metano? dove sono i distributori? se uno è sempre in giro non riesce ad avere la certezza che troverà il distributore..... il 130ì non è auto per chi con l'auto ci lavora....il 123d è l'equivalente del 330d..... avessi preso il serie 3 avrei preso il 3000d sul serie 1 non esiste un 3000d ho preso il 123d che è come avere un serie 1 3000 diesel.... quindi costi di esercizi sopportabili per chi deve lavorare con l'auto e prestazioni degne di chi facendo tanti km ed essendo appassionato ogni tanto vuole anche sgranchirsi le gambe......
     
  5. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Come dove sono i distributori?
    Mettiamo, per esempio, chi fa il rappresentante: ogni rappresentante come saprai ha una zona di vendita: ovvio che se vivi in Sardegna la macchina a metano non te la fai, ma se la tua zona di lavoro è ad esempio Umbria e Toscana i distributori di metano li trovi facilmente, quindi, anche in questo caso, tutto dipende dall'uso.

    p.s. fermo restando che un rappresentante o uno che lavora con la macchina di solito con sceglie una piccola segmento c nè motori con 204 o 265 cv, ma solitamente ampie wagon e non di certo con 200 cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2008
  6. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    con le gomme ho già fatto 35000km e ne farò almeno altrettanti (e ho i 18")

    il tagliando l'ho pagato 290euro

    ho la ragazza fissa che me la da sempre

    io un 130d lo avrei pure preso

    chiedi la differenza tra un 330d e un 330i se sono 5 euro.....

    io concordo che il benzina sia da prendere se la macchina è uno strumento LUDICO (rubo il termine a farmaco) oppure se la si usa per pochi km al dì.... ma quando diventa uno strumento di lavoro ci sono 2 alternative, ho ci si prende 2 macchine una C1 (rirubo l'esempio di farmaco :D) e una elise/exige se ci si può permettere di sopportare il costo di due auto....oppure si cerca un compromesso ed ecco che spuntano i motori diesel superpompati, sono consapevole che la mia auto sia un compromesso e più volte ho detto che è un'auto che ha poco senso tranne che per chi fa davvero tanti km
     
  7. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Quoto e riquoto.

    Un'appunto. il 123d è meglio del 3000d: non preferiresti mica tutto quel peso in più per 30cv in più che tra l'altro con una piccola mappa riesci facilmente ad ottenere...?!
     
  8. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    io giro tutto il centro/nord....in autostrada i distributori di metano sono pochi.... è un casino fidati..... non devo caricare niente sull'auto quindi a 27 anni non volevo una station perchè non mi piacciono.....

    PS: di rappresentanti con i 535d è pieno caro mio :wink:
     
  9. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Infatti ho parlato di zone, ovvio che prima di farti una macchina a metano devi controllare se nelle zone che tu frequenti ce ne sono o meno.

    p.s. hai detto bene, con le serie 5, che non è una tra le più piccole (come spazio interno) segmento C.
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Quì da noi il diesel viene 6-7 cent al litro in meno della benzina.
    Rispetto a qualche anno fà è meno conveniente ma con questa differenza è ancora sopportabile.
    Con la mia guida e i miei percorsi faccio dai 12 ai 12.5 col 330d.
    Con un 330i sarei dalle parti degli 8 al litro. Se non più giù.. la vedrei dura..
     
  11. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport

    Non avevi scritto così?! il 535d ha 272cv...
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    appunto, chi viaggia molto cerca motori performanti.... poi se hai bisogno di spazio prendi un 5 wagon se non ti serve spazio prendi qualcosa di più piccolo e perchè no anche una serie 1 come ho fatto io fermo restando che una 5 non me la potevo permettere =P~

    io ribadisco poi ognuno tragga le sue conclusioni che se non si guarda l'auto dal punto di vista di chi con l'auto ci lavora non si capiranno mai scelte come 123d 335 o 535d ecc ecc.....
     
  13. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Non solo chi ci lavora.
    Anche chi ci fa abbastanza strada (io sui 25000km l'anno) e non vuol spender in benzina, ma preferisce usar quei 10/20€ a viaggio che risparmi per offrir un'aperitivo in più alla propria ragazza.....:mrgreen:
     
  14. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Va bé siamo passati dal discorso prestazioni al discorso convenienza economica.
    E va be'.
    quindi siamo d'accordo tutti che il diesel conviene solo se si fa tanta strada, abbiamo scoperto l'acqua calda.
    quanto hai pagato il tuo 123d?
    no, per capire il discorso costo-opportunità.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    44k tintinnanti.
    Perchè amico mio?
     
  16. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31

    cazzarola.... tra la mia e la tua ci passano 15 k euros...... mica poco...
     
  17. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    niente, caro, è che davvero sono tanti soldi.
    certo, i miei più vivi complimenti, è una macchina eccellente sotto tutti i punti di vista.
    ovvio che cade un po' il discorso benzina vs. diesel quando si parla di 44 mila sacchi....pero' hai preso il miglior diesel sul mercato pluripremiato.

    io ho fatto un ragionamento diverso: l'ho presa usata (con 20.000 km perfetta e immacolata), 118i, attiva, piena di optionals, a 16.000 euro e con l'elaborazione ti assicuro che non è ferma, il tutto....praticamente a un terzo di quanto è costata a te.

    Nel 2010 faccio l'upgrade con la XF coupè, e lì anche se dovrò cacciare 50 k, mi porto a casa una Jaguar che è un sogno.
    Insomma, ognuno ha i suoi percorsi mentali ed esigenze.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2008
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Pensa che la mia mi è venuta 42.000 euro ed è ben accessoriata.

    Alla faccia del risparmio del Diesel. Non so se vi rendete conto che cazzate si stanno dicendo in questo topic.
    44.000 per una serie 1 a gasolio (fosse un 135i ok) e poi si guarda 20 euro in più o in meno, a settimana, dal benzinaio.

    Sono deluso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Dicembre 2008
  19. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    guarda non volevo essere così brutale....ma è ineccepibile quello che dici.
     
  20. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0

    di sicuro non avete gli stessi optional..... la mia veniva 37 di listino scontata 33.... e ho già parecchi optional su..... non è che basta sparare una cifra..... per costare 44 avrà caricato quasi tutta la lista degli optional.... tu magari hai la metà dei suoi optional....
     

Condividi questa Pagina