Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti... | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog

Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da pucius, 30 Agosto 2010.

  1. Pietro1974

    Pietro1974 Aspirante Pilota

    9
    3
    22 Novembre 2022
    Frignano
    Reputazione:
    5.819.747
    Bmw x3 e83
    Salve a tutti, vorrei chiedere dei pareri in merito alla riparazione di un ripartitore di coppia di un x3 e83, avendo portato l'auto ad un noto riparatore di Bari mi chiedevo i tempi normali di riparazione, perché ormai è quasi un mese e ancora non si sa niente, mi incomincio ad insospettire!! Grazie a tutti
     
  2. Pietro1974

    Pietro1974 Aspirante Pilota

    9
    3
    22 Novembre 2022
    Frignano
    Reputazione:
    5.819.747
    Bmw x3 e83
    30 giorni per la riparazione!!???
     
  3. Pietro1974

    Pietro1974 Aspirante Pilota

    9
    3
    22 Novembre 2022
    Frignano
    Reputazione:
    5.819.747
    Bmw x3 e83
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Se può esserti di aiuto, ho cambiato il mio un mesetto fa - Concessionario Ufficiale, 640d GC - ed ho atteso una trentina di giorni dalla diagnosi affinché arrivasse loro il ricambio.

    Ovviamente, nel frattempo ho continuato a correre tranquillamente.
     
  5. Pietro1974

    Pietro1974 Aspirante Pilota

    9
    3
    22 Novembre 2022
    Frignano
    Reputazione:
    5.819.747
    Bmw x3 e83
    Anche a me se toglievo il fusibile 26 la macchina era perfetta, reinserendolo Strattonava in accelerazione, risultato revisione completa del ripartitore di coppia 1600 euro!!!
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Ti è andate (molto) bene rispetto a me… :mrgreen:
     
  7. wewwo

    wewwo

    24.477
    4.101
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Pietro1974 :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sè la parte di ricambio non è in sede, si !
     
  9. dariosicily

    dariosicily Aspirante Pilota

    2
    2
    22 Dicembre 2022
    catania
    Reputazione:
    0
    X3 F25
    Ciao, mi unisco al coro da stadio delle vittime dei ripartirori di coppia... ho letto tanto da questo forum e vi dico come sto messo e cosa ho capito :

    la mia X3 F25 ha 190K Km, e strattona da un pò quando faccio curve strette, e un paio di volte in questi tre anni insieme mi è uscito fuori il warning del 4x4.... ieri il meccanico (non BMW) mi ha confermato che "lo scambiatore" (dò per scontato che intendesse il ripartitore) ha problemi, credo a seguito di controllo software (credo). Cmq è confermato, ha "problemi".

    Ho pensato di procedere così, in base a quello che ho letto: gli farò cambiare l'olio del ripartirore, e appena posso cambio le gomme (sono std e abbastanza consumate...).
    Vediamo come và, e casomai poi penserò ad eventuale revisione/sistemazione catena/frizione/ingranaggio. Per farlo però mi servirà un meccanico che magari ha già affrontato il problema, quindi se avete suggerimenti per la Sicilia orientale li apprezzerei molto.

    Vorrei anche chiedervi: mi pare di capire che il mal funzionamento del ripartitore provoca gli strattoni e suppongo che insistere senza risolvere il problema può portare al warning blocco 4x4, non so se nel frattempo il controllo trazione è efficace, ed eventualmente alla rottura dell'ingranaggio che credo provochi un'immediata perdita totale di trazione.

    Ma, se la spesa dovesse nel caso peggiore intorno ai 3000 euro in BMW, se uno decide di staccare il fusibile 26 e andare solo con la posteriore, cosa comporta? Niente controllo trazione, niente 4x4, ma consumi ? Si provoca un danno alla macchina ?
     
  10. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Salve,
    non ho mai avuto un'esperienza diretta, ma dalle tue parti (sia in città che in provincia) ci sono molte officine specializzate che fanno questo tipo di lavori, alle quali tempo fà ho chiesto dei preventivi, ma finora non mi sono mai accinto a far fare delle manutenzioni preventive.
     
  11. Pietro1974

    Pietro1974 Aspirante Pilota

    9
    3
    22 Novembre 2022
    Frignano
    Reputazione:
    5.819.747
    Bmw x3 e83
    Salve, io ho risolto con 1600 euro, strattonava in accelerazione, ma staccando il fusibile era perfetta e ci ho camminato una settimana chiedendo Consiglio al mio meccanico se poteva creare problemi, cmq il mio ripartitore era praticamente sul punto di rompersi completamente, catena da cambiare, campana praticamente spaccata con una crepa lungo tutto il pezzo, ingranaggi deteriorati.... E altre piccole cose!!
     
    A dariosicily piace questo elemento.
  12. Garofalo Giuseppe

    Garofalo Giuseppe Aspirante Pilota

    2
    0
    17 Novembre 2024
    avellino
    Reputazione:
    -16.517.199
    3898960179
    buongiorno a tutti ho smontato il motore della mia.320d automatica è uscito dell'olio canbio dal volano qualcuno sa dirmi come si ci rimette grazie
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Gentile utente @Garofalo Giuseppe :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:

    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum
     
    A wewwo piace questo elemento.
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.793
    291
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Pensate che la sostituzione preventiva dell'olio ripartitore X Drive sia buona cosa?
    In BMW battono circa 320 €. Leggendo in rete spesso i danni sono causati da olio pieno di limature che non viene sostituito mai
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Certo, qualsiasi olio lubrificante o fluido nel tempo è soggetto ad un decadimento delle caratteristiche.
    Inoltre, come dicevi anche tu, sostituendolo avresti l'occasione di accertarti che il ripartitore non abbia subito dei problemi, rilasciando nel fluido dei residui dovuti ad un malfunzionamento o ad una usura incipiente delle parti in materiale composito.
    ___________________________________________

    Non è necessario farlo in un centro BMW, basta solamente che sia un buon meccanico attrezzato, spendendo meno della metà della cifra che ti hanno proposto.
     
    Ultima modifica: 24 Dicembre 2024
    A apripista987 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina