Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti... | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da pucius, 30 Agosto 2010.

  1. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Anyway: io prima farei la sostituzione dell'olio. Poi la usi un pò e vedi se strappa ancora. Probabilmente risolvi già così..

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  2. Nat64

    Nat64 Direttore Corse

    2.352
    100
    6 Marzo 2008
    Sardegna
    Reputazione:
    7.030
    X3 E83 2.0d ///M
    Io credo di aver risolto:

    150k Km, ho sostituito l'olio del ripartitore e lo strattonamento è sparito. Olio comprato in conce (cod. 83220397244 pagato 40€) e mezz'ora di lavoro, compresa la diagnosi per la cancellazione di eventuali errori (nessun errore).

    L'olio aveva la densità ed il colore della salsa di soya :biggrin:

    Ho percorso circa 50 Km sollecitando intenzionalmente il ripartitore, comprese accelerazioni brusche, progressive e salite con fanghiglia. I seghettamenti/strattoni sono scomparsi! :mrgreen:

    P.S.: nessuna spia accesa sul cruscotto prima del cambio olio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Febbraio 2016
  3. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Se posso, un consiglio a tutti: sostituite regolarmente (50000 km) l'olio ripartitore e non avrete problemi. In Bmw non lo fanno perchè a loro conviene fare la sostituzione dell'intero pezzo!!!!
     
  4. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    Ciao a tutti, riprendo l'argomento per esporre il mio problema e chiedere consigli agli esperti.

    Ho una E91 320 XDrive 177cv restyling del 2009 automatica con 87mila km, dovendo sostituire le gomme e avendo cerchi un pò rovinati, ho deciso di togliermi lo sfizio dei 19 pollici differenziati. I precedenti cerchi erano da 17" e montavo gomme da 225/45 su entrambi gli assi, ora monto Bridgestone Potenza runflat da 225/35 sull'anteriore e 255/30 al posteriore. Appena montate ho notato subito dei lievi strattoni in accelerazione, niente di particolarmente fastidioso ma comunque antipatici.

    Mi sono letto tutto il topic ma alla fine non ho ben capito se posso risolvere in qualche altra maniera oltre a rimettere gomme non differenziate. Ringrazio anticipatamente quanti vorranno consigliarmi una soluzione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2016
  5. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    L'xdrive in situazione normale ripartisce la potenza 40/60 con predilezione posteriore. In situazioni di terreno scivoloso si attiva spostando in continuazione tale potenza tra i due assali ed addirittura sulla singola ruota in situazioni particolari. Ora, a mio avviso, un tale sistema non può essere stravolto cambiandogli le carte in tavola sul normale "rotolamento" delle ruote. E' chiaro che l'xdrive "legge" in marcia che un asse gira più velocemente dell'altro e quindi e' teoricamente in continua perdita di aderenza e...corre ai ripari. Come? Facendo lavorare a dismisura ripartitore e differenziale. Io per una mera questione di "sfizio" non lo farei.
     
  6. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Chiudo il mio intervento (mi e' partita la risposta di sopra per errore) che unico modo per risolvere e potertene andare in giro con cerchi differenziati (a mio avviso) e' quello di escludere l'xdrive.

    Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
     
  7. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    Grazie mille per la risposta. Probabilmente sono stato un filo precipitoso nel cambiare gomme e cerchi e non mi sono informato prima a dovere, pensavo di non incorrere in alcun problema attenendomi alle misure del libretto. Certo che ora come ora non posso gettare un treno da 2k e rispenderne altrettanti o poco meno per un altro, credo che mi abituero' a convivere con questo problema.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  8. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    Aggiungo che l'xDrive non si può disinserire. Ciao

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  9. Alemala

    Alemala Aspirante Pilota

    1
    0
    27 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    X3 e83 3.0d manuale 09-2007
    Ciao a tutti ho x3 3.0d manuale anno 2007 ,

    se accendo l auto e parto subito si accende solo la spia del 4x4 se aspetto si accendono freno Abs airbag e parte la ventola. Se spengo e aspetto qualche secondo si resetta. Ho cambiato ingranaggio e motorino attuatore è cambiato olio . Bmw diagnosi dice cambiare tutto ripartitore a 3600 euro. Sono pazzi. Qualcuno di voi ha fatto rettificare tutto il blocco ripartitore e da chi? Datemi consigli please perché sono a un punto morto. Grazie mille a tutti
     
  10. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Power hai ragione intendevo il 4x4 e cammineresti solo con la trazione posteriore vanificando il sistema xdrive.
     
  11. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

    Intendi staccare il famoso fusibile 26 ? Ci ho provato oggi ma è un macello perché oltre al 4x4 mi disattiva tutto, dal servosterzo alle luci, dal dsc ai tergi, le frecce ecc .. praticamente ingestibile. Poi appena rimesso è tornata a singhiozzare come prima :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> sono abbastanza disperato.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  12. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Prova a staccare DSC e DTC... ma sono tutte forzature... Posso chiederti cosa ci guadagni ad andare in giro con due gomme di un modo e due di un altro? Ma vale la candela?

    Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
     
  13. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Prova a rivenderti il treno di gomme usate ci perderesti ben poco.

    Inviato dal mio BlackBerry grazie a Tapatalk
     
  14. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    Diagnosi Ripartitore di Coppia. Parere degli esperti...

    Nessun guadagno, è solo una questione estetica, sono abbastanza maniaco dei cerchi e su tutte le bmw ho sempre montato la misura più grande consentita. Poi ovviamente gomme piu larghe al retrotreno su un tp danno indubbi vantaggi. Purtroppo questa volta avrei dovuto informarmi prima e il gommista non mi è stato di aiuto. Certo che adesso retrocedere ai 17 è dura, ma temo che sia l'unica soluzione possibile.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  15. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Credo che purtroppo dovrai fare il downgrade e tornare alla precedente configurazione. Oppure tentare la via dell'omologazione di 4 ruote della stessa misura sia all'anteriore che posteriore. Non so se sia possibile: dovresti sentire se BMW rilascia tale nulla osta. Io ho esperienza nel mondo Land Rover e con i nulla osta è relativamente facile, m ripeto BMW non so. Se riuscissi annulleresti le diverse velocità di rotolamento degli pneumatici e quindi sparirebbe anche il problema. Certo: dovresti comperarti 2 pneu nuovi, ma potresti tenere i cerchi d 19". Comunque: questa del ripartitore di coppia che fa i capricci praticamente su tutta la serie x è una gran porcata a livello di progetto... E più grande ancora, il fatto che BMW lo risolva solo ed esclusivamente a carico del cliente...

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  16. poweredbyrobi

    poweredbyrobi Aspirante Pilota

    13
    1
    4 Febbraio 2016
    Reputazione:
    10
    BMW 120d f20 M-sport
    oggi ho contattato il mio gommista, mi ha detto che sta storia delle gomme differenziate che non si possono montare sulle xdrive è una scemenza, ne ha montate una vagonata e non ha mai avuto problemi. mi ha detto che i tagli di potenza che ho al momento sono dovuti al fatto che le gomme nuove hanno uno strato esterno di cera e che ci vogliono 500 km per toglierlo del tutto, dopodiché mi ha assicurato che il problema sparisce. oltretutto in questi giorni a Milano piove continuamente e non ho avuto modo di testarle bene. nel caso il problema persistesse e fosse realmente dovuto al ripartitore, c'è il sistema di ritararlo direttamente in BMW, lui lo ha fatto su un M6 di un cliente che aveva sostituito i cerchi, non conosco il costo dell'operazione ma sempre meglio che comprare un treno nuovo di gomme e cerchi.
     
  17. Cingachkook

    Cingachkook Collaudatore

    399
    21
    8 Febbraio 2015
    Bolzano
    Reputazione:
    7.201
    X3 3.0d
    Beh se fosse così e te lo auguro, sarebbe ottimo. Tienici informati che è molto interessante la cosa!

    Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
     
  18. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    ?!?!?!
     
  19. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Do il mio contributo premettendo che qui trovi certamente gente più preparata di me. Io posso solo dirti che nella mia vecchia X3 avevo il problema al quale è dedicata la discussione e risolsi solo cambiando la catena del ripartitore e togliendo le differenziate.

    Mi rendo conto che è un'assurdità essendo a libretto ma, purtroppo, non mi fu paventata altra soluzione. Che sia possibile "tarare" il ripartitore non lo sapevo proprio. Che il problema derivi dalla cera che c'è sulle gomme mi sembra improbabile, anche se te lo auguro.

    In realtà, credo, se metti un ripartitore nuovo, inizialmente, il problema non si presenta. Ma le differenziate fanno lavorare in continuazione tale strumento che, alla lunga, si rovina e presenta il problema del quale parliamo. Anch'io, all'inizio, avevo le differenziate e problemi zero ma poi, km dopo km il problema salta fuori.

    Non metto in dubbio che il tuo gommista dica il vero, ripeto non sono un tecnico, ma sulla mia nessuno mi disse nulla di simile e, il gommista, mi disse esattamente quello che si dice qui nel forum. Sulle integrali le differenziate sono un problema.

    In bocca al lupo e aggiornaci a cera rimossa.
     
  20. andrea.veronesi

    andrea.veronesi Kartista

    216
    2
    8 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    Mini Countryman Cooper S All.4
    Ciao, a quanto ricordo c'era una discussione specifica sul problema dell'"albero di natale" delle spie. A me non si accendeva nulla ma dava gli strattoni dei quali si parla. Con il cambio della catena risolsi il problema al 90% e decisi di accontentarmi. Leggo che tu non hai cambiato la catena. Magari prova anche quella strada. Io mi rivolsi al forum e, su indicazione, a Jesolo Motor (penso di poterlo scrivere...lo lessi qui...) a montare la catena che avevo comprato su ebay. Se poi non dovessi risolvere oggi i ripartitori si trovano a moooolto meno ad esempio qui... poi controlla bene, ovviamente... http://www.ebay.it/itm/RIPARTITORE-DI-COPPIA-RIDUTTORE-/172109467022?hash=item2812860d8e:g:ZpgAAOSwKtlWqQaM
     

Condividi questa Pagina