Diaframma Bi-xenon

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da doraemon, 31 Agosto 2006.

  1. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    Ho stampato loschema prima di iniziare a fare il lavoretto.
    Dalle info che ho raccolto il comando luci che menzioni tu non ha la rotellina poi c'è il discorso del modulo vano piedi, che nella E87 controlla tutte le luci, sulle alogena ha l'ingresso per la rotella dell'assetto fari manuale e qualche pin in meno rispetto allo xenon.
    Quindi in ogni caso perderei la regolazione manuale e dovrei montare i sensori di altezza con il cablaggio adeguato, insomma un bel lavoretto.Sinceramente troppo.....
    A questo punto le opzioni sono due: o lascatolina della xenonlamp fa miracoli oppure devo montare le loro ballast di ultima generazione,poi mi rimane il dubbio sulla lampada perchè la mia ha l'accenditore integrato e la molla che fa da fermo presumo vada modificata per le nuove lampade della xenonlamp.
    Insomma è sempre un pò un casino ma sinceramnete non voglio prendere il +12 dalla batteria[-X
    Se si riuscisse a capire per quale motivo la macchina nondigerisce le ballast originali magari si potrebbe modificare il comando luci che ho adesso, l'unico inconveniente che ho riscontrato e quello che si può vedere dalla foto dell'oscilloscopio.
    Ogni idea anche se vi sembra stupida potrebbeessere molto utile!
     
  2. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    E' quasi una settimana che penso......partendo dal presupposto che potrei anche aver pensato un mare di ca77ate, provo a esporre, poi magari mi fate capire che sbaglio...
    Allora le mie prove sono state fatte tutte con il condensatore in parallelo sempre connesso ovvero senza un relè interposto.
    L'effetto strobo era svanito con un elettrolitico da 1000mF ma la centralina andava in protezione, dava errore luci anche da spenta e anche con la resistenza in parallelo (senza relè e con relè).
    Premetto che ho aperto le scatoline della xenonlamp azzera spie e ho iniziato a pensare......
    Non sono ancora riuscito a copiare lo schema perchè c'è una resina grigia e puzzolente che copre quasi tutto...cmq si vede bene che il circuitino è composta da un relè+condensatore+resistenza
    Quindi la mia idea è questa: se faccio in modo che il parallelo del condensatore (che dovrebbe essere 3300mF 16V 105°) entri in funzione solo con comando luci su ON potrei fregare il corto che rileva la centralina?

    Sembra che la centralina se non si monta il livellatore non accetti la codifica del postmontaggio fari allo xenon e qui bisogna ringraziare BMW che ha fatto in modo di spingerci ad essere tutti regolari con la normativa.

    Aspetto vostri pareri......
    Ciauz
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    non so se hai fatto questo esperimento ad aumentare o diminuire la resistenza, se tolgi la lampadina e colleghi la resistenza senza condensatore e senza accendere le luci il check ti dà la spia luci? poi hai provato solo a collegare una lampadina di luce di posizione da 5W se l'errore te lo dà sempre? da come ho capito la spia se le luci sono in funzione non te la dà e ha luci spente che ti dà tale errore, giusto ho capito bene?
     
  4. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    Con resistenza SENZA condensatore e luci spente non mi da l'errore ovvero il tuo schema funziona anche sulla mia a luci spente.
    Provo a rispiegare: se uso il tuo schema del relè senza condensatore c'è lo sfarfallamento e spegnimento.()ora non mi ricordo se mi dava l'errore a luci accese:-k )
    Se ci metto ANCHE il condensatore l'errore c'è SEMPRE ma SENZA effetto strobo; la macchina toglie alimentazione dopo un minuto (WDS dice che fa questo quando rileva un corto e dopo 50 corti butti la centralina)

    che casino!
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    bene, allora fai questa prova hai presente il mio circuito a relè, collega il conensatore ai pin che verranno utilizzati a luce accese, ovvero quando il relè si eccita perchè accendi le luci la resistenza collegata viene esclusa, dunque tu devi collegare il condensatore ai pin che risulteranno attivi a relè eccitato
     
  6. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    Direi pin 85(-) e 86(+) del tuo schema....
    Bene se domani pome riesco ad uccidere la mia morosa posso provare.
    Non sa dei fari e con que soldi mi doveva portare in vacanza con lei:biggrin:
    Purtroppo il sabato mi sta sempre alle calcagna:evil: e durante la settimana io non riesco a fare queste prove......porcaccia e dire che muoio dalla voglia di montarli
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    se possibile utilizza dei relè doppio scambio di elettronica e non i relè a sinbgolo scambio automobilistici

    .................queste donne, se ti sgama ti sala per le buone :mrgreen:
     
  8. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    puoi dirlo forte aveva già promesso di uccidermi!
    Non so come fare porcaccia miseria non posso aspettare un altro finesettimana...mi logoro dai pensieri
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    devi intervenire la notte :mrgreen:
     
  10. doraemon

    doraemon Kartista

    222
    0
    15 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    E87
    ho scandagliato tuttoil web in lungo e in largo...ora vi riporto l'ultima notizia che ho avuto poi seposso posto anche il link....
    Sabato effettuerò le ultime prove prima di ordinare le scatoline dall'UK
    sempre per il principio che se ci sono riusciti gli latri ci possiamo riuscire anche noi (non fate caso al mio inglese che è una cacca).

    Hi Piero
    Thanks for your email. Our special filters will overcome the lights shutting down

    Buy 2 of these and they will overcome any bulb alarms with the lights off also http://www.hids**.co.uk/product_details.asp?id=411

    If you need anymore information please let us know

    Regards
    Ian
    Director

    HIDS** Limited
    www.hids**.co.uk
    0870 8921245 - Phone

    0870 8921243 - Fax


    From: Piero
    Sent: 28 September 2006 17:56
    To: sales@hids**.co.uk
    Subject: BMW e87



    Hi

    I would install a original bmw bi-xenon headlamp to my BMW 1 series but when the engine is running my xenon flickering then shutdown.

    yours special filter can resolve my problem?

    Send your kit in italy?

     
  11. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    a proposito di bixeno ....

    qual'è la giusta regolazione del fascio laterale sulla e46 ?

    é tipo questa foto con dello spazio tra le due linee oblique

    [​IMG]

    oppure il faro lato passeggero va chiuso di più lateralmente fino a formare un unica linea obliqua ?

    Perchè in questo modo non ci sarebbe una "zona d'ombra" sulla strada tra le due linee oblique cosa che invece accade se regolati come da foto.
     
  12. gsxlito

    gsxlito Secondo Pilota

    831
    12
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    2.365
    320 Cd + Gsx-r 1000
    la regolazione giusta...inetresserebbe anche a me!
    secondo me i miei fari non sono regolati come dovrebbero.
    Come si fa a regolarli?
     
  13. Stefano_tech

    Stefano_tech Kartista

    85
    0
    18 Giugno 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46
    Per togliere l'impulso a 80HZ sul segnale che va al kit allo xenon ho provato a interporre tra i cavi di alimentazione lampada un ponte a diodi, si riduce leggermente il difetto del tremolio delle luci, ma non si risolve, altri interventi in fase di elaborazione, probabile circuito stabilizzatore di tensione da provare, lo sto costruendo.
     
  14. mazz06

    mazz06 Kartista

    72
    3
    4 Dicembre 2005
    Montebelluna
    Reputazione:
    10
    BMW F31
    Ma non cè nulla da inventare, c'è solo da leggere la guida che io ho creato appositamente per tale modifica.
    Xeno originali montati da oltre 2 anni senza alcun problema, nemmeno una lampada bruciata.
    :razz:
     

Condividi questa Pagina