Io con la paga presa il 10 luglio ho avuto detassato il premio, da questo mese anche lo straordinario.
me la prendo in quel posto anche io....ma sul premio di fine anno...visto che gli straordinari non li pagano
Il mese scorso il premo era di 390 euro lordi: -con la vecchia tassazione circa 280 euro -ne ho presi 351 Quindi 71€ di tasse in meno. Per ogni ora di straordinario invece 3 euro in +.
La differenza tra l'aliquota IRPEF applicabile al suo reddito tolte le detrazioni d'imposta e il 10 % della "cedolare secca".
Ottimi interventi quelli con cui è partito l'attuale governo,e dire che non son un grande estimatore di Berluscà,ma quando è meritato va detto.
Mi pare 30 mila all'anno... Poi se superi i 3000 euro di straordinari l'eccedenza ti viene pagata con la normale tassazione irpef
la detassazione c'è stata non ho capito bene come l'hanno calcolata ma se non ho sbagliato i conti mi hanno dato circa 70 euro su 36 ore di straordinario. non è chissacchè ma come si dice : alc al'è alc, e nuie al'è nuie ( qualcosa è qualcosa, niente è niente ) :wink:
Peccato che in campagna elettorale quando sbandieravano questa innovazione si son dimenticati di specificare che valeva solo per i privati e non per i dipendenti pubblici! Complimenti.