Destra e Sinistra .... esistono ancora ? | Pagina 75 | BMWpassion forum e blog

Destra e Sinistra .... esistono ancora ?

Discussione in 'Politica' iniziata da CarloX6, 14 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Permettimi di dire che fa un pò sorridere questa frase.

    A questo punto io direi che la cosa migliore sarebbe quella di includere Cuba negli U.S.A., perchè non può esistere un sistema a metà, un pò comunista (che oramai di comunista ha poco) un pò capitalista un pò protezionista...
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    La Cina :cool:
     
  3. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Esatto.

    Il non può esistere vuol dire non dura a lungo...

    Alla Cina manca qualche decina di anni, quando la generazione dei figli degli operai che hanno chiesto aumenti salariali, che cominciano a vedere i frutti del capitalismo, quando questi qui, cominceranno a far vedere quante sono 1 miliardo di persone.
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :wink:
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Perche' tu pensi seriamente che se Cuba avesse avuto la possibilita' di commerciare e l'accesso alle risorse finanziarie sarebbe stata peggio di ora? Permetti a me di sorridere. la cosa migliore per Cuba sarebbe togliere questo immorale embargo propinato solo sulla base di una paura politica da tempi della guerra fredda. O pensi che Cuba possa impensierire gli Usa....forse se avesse funzionato come modello civile e la gente l'avessero fatta vedere sorridente ai notiziari avrebbe fatto del male agli usa ma solo cosi'......percui mi spieghi il perche' di questo embargo? Oggi?

    Un siatema a meta' e' presto fatto....quello che vorrei in Italia. le tasse le pagano tutti e non solo i dipendenti, scaglioni di tassazione crescenti in modo equo per prendere in percentuale di piu' a chi ha tanto tanto tanto di piu'. Difesa dei piu' deboli, sistema sanitario gratuito. Istruzione gratuita, accesso alle risorse vitali come l'acqua garantito dallo stato e non a pagamento, detassazioni per le imprese che producono sviluppo economico vero e non utili e basta, pene piu' severe per falso in bilancio, per chi evade e per corrotti e corrutori. Informazione indipendente garantita. Percui nell'era moderna il sistema comunista ne quello capitalistico deregolamentizzato possono esistere cosi' come sono stati.....uno Stato che sia capace di controllare e di intervenire dove serve con regole norme e sapendo dove punire e dove aiutare ci vuole. ......ci vuole verita' da parte di chi governa e senso civile da parte dei cittadini nel comprendere a fondo i problemi attuali........alla base ci deve essere l'ideale di sempre, il forte deve difendere il piu' debole. Se il piu' debole viene lasciato a se stesso prima o poi si incavola.
     
  6. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    La Cina........lo Stato sta da solo elevando gli standard di qualita' del lavoro, di salario minimo etc...sta guidando lo sviluppo economico frenando la crescita eccessiva...come riesce .......e' un processo delicato e non privo di insidie ma la cosa assurda e' che questo boom economico avvenuto per l'eccesso di deregulation sul territorio cinese e' avvenuto sotto il regime comunista piu' solido del mondo...strano ibrido...a fronte pero' di pochi milioni di nuovi ricchi ci sono centinai di milioni di persone che vagano in cerca di lavoro, ex contadini espropriati e ex dipendenti statali ridotti sul lastrico, la svolta capitalistica del PPc Cinese e' stata dura e senza remore....al momento il problema delle profonde spaccature sociali non ce lo fanno vedere e stanno cercando di distribuire la ricchezza in varie zone del paese con centri industriali e contratti di lavoro in crescente miglioramento ma e' tutto un castello di carta socialmente parlando...economicamente e' diverso.

    ps: ora siamo in Cina ma ancora non arrivo al collegamento con la nostra sx e dx...
     
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    ROSSO: Sì, io credo che semplicemente Cuba non sarebbe più Cuba da un pezzo, e sarebbe semplicemente un altro Staterello del Sud America in mano agli U.S.A. Inoltre gli U.S.A. dimostrerebbero che è valido il ragionamento della dittatura, che è valido il ragionamento di un Paese dove il proprio lavoro viene calpestato dalla forza dello Stato, dove il lider maximo butta i piedi in faccia alla propria popolazione, con le donne che si svendono ai turisti che promettono chissà cosa.

    VERDE: Questo non è un sistema a metà, ma credo che invece sia un sistema giusto.

    L'ideale è che nessuno pagasse più del 25% di quello che produce allo Stato... magari le fasce più deboli potrebbero pagare un pò di meno, il 18%-17%...

    NERO: Questa frase la odio... ho già conosciuto troppi furbi e fancazzisti in soli 17 anni... non immagino andando avanti. Se per deboli intendiamo quelli che non possono fare nulla, come coloro che si trovano in stati di salute che non gli permettono di poter fare niente, allora sì, qui ci deve essere difesa assoluta, in nome di uno spirito umanitario vero.

    GIALLO: Vero... o si fa tutto privato o tutto pubblico. Le cose a metà lasciano sempre desiderare per la parte pubblica e favoriscono solo quella privata... Anche se c'è da considerare l'aspetto talenti: ci sono dottori migliori e dottori peggiori. Non si può pagare un dottore che fa 200 ore di specializzazione all'anno oppure che ha un'esperienza incredibile o ancora una bravura molto grande, con lo stesso prezzo con cui si paga un dottore che non è bravo.

    BLU: Stesso discorso.

    VIOLA: L'acqua è vita, quindi è necessaria e non può essere venduta, così come l'ossigeno. D'accordo anche io. Il cibo lo si può vendere, perchè tutti sono liberi di venderlo e produrlo, ma la privatizzazione dell'acqua porterebbe ad un tragico monopolio con un bel cartello sopra...

    ARANCIONE: Tutto ciò che è impresa è sviluppo economico. E quelle che fanno anche utili, lo sono ancora di più. Anche la mafia fa economia...

    MARRONE: Prendere in giro i cittadini va sempre punito. Ma prendere in giro gli azionisti vuol dire puntarsi una pistola contro. Gli evasori dimezzerebbero in caso di abbassamento della pressione fiscale; per corrotti e corruttori, ci vuole il popolo che ha fiducia nelle altre persone, che sa di essere lo Stato, che non deve prendere in giro gli altri, che può svilupparsi economicamente e socialmente se lo vuole, che nessun Governo gli mette i bastoni tra le ruote con le leggi garantiste per quelli che sbagliano.

    ROSA: L'informazione independente nasce dalla concorrenza, perchè più giornalisti non possono dire falsità. La concorrenza nasce dalla libertà economica.
     
  8. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    rosso, giallo, blu...rosa, verde e più..i colori Power Rangeeeer

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Dicono che le cose colorate sono più interessanti da leggere... :mrgreen:
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ROSSO: Sì, io credo che semplicemente Cuba non sarebbe più Cuba da un pezzo, e sarebbe semplicemente un altro Staterello del Sud America in mano agli U.S.A. Inoltre gli U.S.A. dimostrerebbero che è valido il ragionamento della dittatura, che è valido il ragionamento di un Paese dove il proprio lavoro viene calpestato dalla forza dello Stato, dove il lider maximo butta i piedi in faccia alla propria popolazione, con le donne che si svendono ai turisti che promettono chissà cosa.

    Quindi perche cavolo hanno mantenuto 47 anni di embargo se potevano far crollare il sietema aprendo il rubinetto? Curioso eh! Magari se avesse avuto possibilita' di sviluppo economico Cuba non avrebbe donne che si vendono, non avrebbe 16 ore al giorno di black out pur avendo il petrolio....l'emabrgo e' illegale e non ha favorito il regime lo ha solo isolato e costretto a stringere i denti...magari se c'era sviluppo economico i Cubani avrebbero meno fame....cmq adesso gli usa si sono impietositi e hanno aperto ad alcune compagnie telefoniche il ercato cubano.....che prova.....sempre i soliti.....money money!

    VERDE: Questo non è un sistema a metà, ma credo che invece sia un sistema giusto.

    L'ideale è che nessuno pagasse più del 25% di quello che produce allo Stato... magari le fasce più deboli potrebbero pagare un pò di meno, il 18%-17%...

    esatto per sistema a meta' intendevo me capitalismo puro ne comunismo, un estratto mediato dei due.

    NERO: Questa frase la odio... ho già conosciuto troppi furbi e fancazzisti in soli 17 anni... non immagino andando avanti. Se per deboli intendiamo quelli che non possono fare nulla, come coloro che si trovano in stati di salute che non gli permettono di poter fare niente, allora sì, qui ci deve essere difesa assoluta, in nome di uno spirito umanitario vero. le classi deboli le hai da vedere...se sei un operaio con due figli e la moglie malata e la tua azienda ti tiene per le palle perche' non hai sistemi sociali di protezione e ti vuole pagare poco beh allora sei una classe debole anche se lavori 18 ore il giorno....hai da vederne di cose.

    GIALLO: Vero... o si fa tutto privato o tutto pubblico. Le cose a metà lasciano sempre desiderare per la parte pubblica e favoriscono solo quella privata... Anche se c'è da considerare l'aspetto talenti: ci sono dottori migliori e dottori peggiori. Non si può pagare un dottore che fa 200 ore di specializzazione all'anno oppure che ha un'esperienza incredibile o ancora una bravura molto grande, con lo stesso prezzo con cui si paga un dottore che non è bravo.

    la sanita' privata funziona bene solo per chi ha i soldi gli altri probabilmente saranno operati dal dottore che come hai detto non e' bravo e costa meno..princicpio iniquo e orribile non lo condivido.

    BLU: Stesso discorso.

    L'istruzuione e' indispensabile....ma del resto le masse piu' sono ignoranti meglio si governano no?

    VIOLA: L'acqua è vita, quindi è necessaria e non può essere venduta, così come l'ossigeno. D'accordo anche io. Il cibo lo si può vendere, perchè tutti sono liberi di venderlo e produrlo, ma la privatizzazione dell'acqua porterebbe ad un tragico monopolio con un bel cartello sopra...

    Timbrato e sottoscritto.....qua da me per rappressaglia contro il governo vari comuni hanno installato delle fontane di acqua pubblica depurata e pure gassata totalmente gratis....

    ARANCIONE: Tutto ciò che è impresa è sviluppo economico. E quelle che fanno anche utili, lo sono ancora di più. Anche la mafia fa economia...Non e' vero....Un grande centro commerciale monomarca apre e assume 30 dipendenti ......uao....peccato che 5 piccole aziende nei dintorni vengono portate alla chiusura....beh che ti frega? Parecchio.....il centro commerciale ha una struttura centralizzata percui i camion con le merci arrivano dalla sede centrale di Milano......e niente viene acquistato in zona come faceva il piccolo negozietto.....i soldi che noi spendevamo dento al negozietto vanno ora non nelle tasche del negoziante ma in quello degli azionisti ubicati magari in Olanda o in Francia......il negoziante rimasto senza lavoro non ha piu' soldi e non compra piu' il quotidiano locale, non magia pizza una volta la settimana, sua moglie va meno dal parrucchiere etc.....i negozi subiscono flessioni....la gente compra meno il centro commerciale riduce il personale e quindi i costi e fa ugualmente utile.....poratto all'eccesso ma il succo e' quello..chi crea indotto e posti di lavoro veri reali assumendo e creando redditi per famiglie deve essere premiato...chi arriva forte dei suoi soldi e posizione epr sfruttare il mercato a favore solo di utile finanziario crea ben poco soprattutto se gli utili come spesso accade vanno fuori stato o cmq fuori zona.

    MARRONE: Prendere in giro i cittadini va sempre punito.

    Oggi non e' cosi' anzi basta dire semplicemente "mi hanno frainteso" e tutto e' ok.... : )

    Ma prendere in giro gli azionisti vuol dire puntarsi una pistola contro.

    Eh no..spesso i grandi azionisti sono i primi a mettersi al tavolo a studiare il modo di evadere e aggirare leggi e nromative....non etico eh?!

    Gli evasori dimezzerebbero in caso di abbassamento della pressione fiscale...

    Se Chi deve davvero pagare pagasse davvero allora la pressione fiscale calerebbe.....attualmente tutto il sistema sociale lo mantengono i lavoratori dipendenti....che pagano spesso assai di piu' in tasse dei propri datori di lavoro....coerente?

    per corrotti e corruttori, ci vuole il popolo che ha fiducia nelle altre persone, che sa di essere lo Stato, che non deve prendere in giro gli altri, che può svilupparsi economicamente e socialmente se lo vuole, che nessun Governo gli mette i bastoni tra le ruote con le leggi garantiste per quelli che sbagliano.

    Ci vuole giustizia, chi ha corrotto e lucrato deve essere punito subito. per una gara d'appalto truccata c'e' anche un disgraziato che la gara l'ha persa e magari e' un imprenditore pulito e corretto. Il Governo non mette i bastoni fra le ruote, fare impresa in Italia si e' sempre potuto, fare il prorpio comodo in barba a leggi e agli altri no. Lo vedo quotidianamente....non incolpiamo lo stato. Il problema attuale del Governo semmai e' ungere troppo le ruote e spingere avanti alcuni a scapito di altri....ma e' un discorso diverso.

    ROSA: L'informazione independente nasce dalla concorrenza, perchè più giornalisti non possono dire falsità. La concorrenza nasce dalla libertà economica. No la liberta' di informazione nasce da uno stato che la possa garantire, la flasa informazione ad arte dovrebbe essere sanzionata. Ogni giornalista puo' scrivere una flasita' in prima pagina e smentire il tutto il giorno dopo in 12a pagina in basso a destra.....la gente tanto legge solo i titoloni.....ricordate il titolo de IL GIORNALE....DI PIETRO CAPO COSCA......in tredicesima pagina si spiegava che Tonino preso alla sprovvista in un ristornate aveva acconsentito alla foto con un signore di mezza eta' che poi si era rivelato un esponente di una cosca mafiosa...chiamale informazione! In Italia e' pazzesco che il presidente del Consilgio abbia televisioni e giornali di sua proprieta' e contemporaneamente disponga a suo volere delle reti pubbliche....caso unico ripeto unico al mondo!

    Adesso vi saluto vado a vedere come va la mia Mx5 con i nuovi angoli di assetto.....ciao ragazzi!

    un grande imprenditore senza mezzi termini mi disse che un ricco per quanto ricco ha un solo culo da pulirsi una sola bocca da riempire e due soli piedi da coprire..........voleva dire che la concentrazione eccessiva di ricchezza non e' il gisuto sviluppo economico perche' alla fine i consumi sono dettati per lo piu' dal numero di persone che vi accedono....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2010
  11. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Ragazzi sono daltonico...un quote tradizionale no???

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    :mrgreen:

    è un richiamo alla bandiera della pace...:lol:
     
  13. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    No la liberta' di informazione nasce da uno stato che la possa garantire, la flasa informazione ad arte dovrebbe essere sanzionata. Ogni giornalista puo' scrivere una flasita' in prima pagina e smentire il tutto il giorno dopo in 12a pagina in basso a destra.....la gente tanto legge solo i titoloni.....ricordate il titolo de IL GIORNALE....DI PIETRO CAPO COSCA......in tredicesima pagina si spiegava che Tonino preso alla sprovvista in un ristornate aveva acconsentito alla foto con un signore di mezza eta' che poi si era rivelato un esponente di una cosca mafiosa...chiamale informazione! In Italia e' pazzesco che il presidente del Consilgio abbia televisioni e giornali di sua proprieta' e contemporaneamente disponga a suo volere delle reti pubbliche....caso unico ripeto unico al mondo!
    Adesso vi saluto vado a vedere come va la mia Mx5 con i nuovi angoli di assetto.....ciao ragazzi!

    un grande imprenditore senza mezzi termini mi disse che un ricco per quanto ricco ha un solo culo da pulirsi una sola bocca da riempire e due soli piedi da coprire..........voleva dire che la concentrazione eccessiva di ricchezza non e' il gisuto sviluppo economico perche' alla fine i consumi sono dettati per lo piu' dal numero di persone che vi accedono....

    Bene, inziamo:

    Inoltre gli U.S.A. dimostrerebbero che è valido il ragionamento della dittatura ... Allora, questa frase è la risposta alla tua domanda dei 47 anni. Gli U.S.A. se avessero eliminato l'embargo, avrebbero solo fatto capire che il sistema cubano è valido, che la democrazia non ha valore.

    E' una scelta politica, e non economica, dal momento che gli statunitensi Cuba la coprono economicamente con quello che spendono nella produzione di fiammiferi...

    Mi dici che l'operaio non può mangiare ? Si deve dare all'operaio lo stipendio di un laureato (A volte è il contrario...)... allora ?

    Oppure l'operaio deve cominciare a vivere basandosi su quello che può spendere, cercando di limare le uscite e le entrate. Oppure se ambisce a qualcosa di migliore, si mette a fare due lavori, chiede sacrifici ai figli... ?

    In un sistema libero l'azienda non terrà per le palle nessuno, se quel lavoratore merita di lavorare, perchè è produttivo e non deve temere di essere cambiato per qualcun altro. Anzi, se ritiene di essere pagato troppo poco per quello che sa fare, in un sistema dove non ci siano paracaduti sociali, può andare in un'altra azienda ed offrire il proprio lavoro, magari tramite un sindacato (che questo dovrebbero fare... aiutare i lavoratori).

    I paracaduti sociali sono proprio una immagine che voglio usare: tutti gli operai non nascono sulle montagne, ma in pianura, e solo chi è bravo può tentare la scalata delle montagne dei salari, per produttività e merito, impegno e costanza. Invece salari minimi e tante altri aiutini governativi per apparire più buoni li fanno stare tutti già sulle montagne, immeritatamente, così che non solo le montagne si abbassano perchè stipendi alti per tutti non è conveniente pagare, ma avviene che chi merita non riceve quello che è giusto CHE E' DAVVERO GIUSTO che riceva.

    Spero di vederne di cose; non voglio morire ignorante.

    Quindi per te è solo questione di fortuna avere un ospedale vicino dove c'è un medico bravo... ?

    E il medico bravo perchè dovrebbe essere pagato alla stessa maniera di quello che prescrive sempre l'aspirina e l'OKI.... ??????

    Eh questo ti sembra giusto ?

    Non capisco dove ho detto che le masse debbano essere lasciate ignoranti o peggio che l'educazione non sia indispensabile.

    Ho detto che invece ci sono professori che spiegano meglio, che sanno inculcare meglio le idee, che hanno una preparazione maggiore. Perchè questi non dovrebbero avere un merito ?

    Questo è il mercato. Non penso che nessuno si sia messo a piangere quando molti di quelli che vendevano registri contabili o altro materiale cartaceo abbia dovuto cambiare la propria produzione in vista dell'ammodernamento informatico che ha voluto i computer al posto di carta e penna. E' economia e progresso.

    Il centro commerciale avrebbero potuto aprirlo i negozietti, ma sono chiusi nel loro conservatorismo speranzoso, fiduciosi nello Stato mamma che deve mantenerli, anche se non fanno più niente.

    Se prendi in giro gli azionisti, quelli vendono le tue azioni. Se ne fregano poco di quello che fai o non fai con le leggi, ma quando funziona la giustizia (VELOCE), non appena si sentono informazioni su presunti illegalità, gli azionisti (i cassettisti non tanto... tengono ancora un pò la corda in mano ma poi anche loro mollano) vendono.

    Si elimini la spesa pubblica, e si abbassino le tasse. Comunque è risaputo che ci sono classi che vogliono evadere, perchè sanno bene che i loro soldi servono poi ad alimentare una macchina marcia che prende i prodotti dei cittadini e li dà a pochi, o peggio, nel caso di welfare State filosocialista, produce disastri nell'economia. Il dittatore della Romania fu incolpato di aver distrutto l'economia di Stato...

    La corruzione sta alla base della lentezza della giustizia.

    Lo Stato non può garantire nessuna informazione libera. Chi garantisce che quelli dello Stato che devono garantire, dicano la verità ?

    Suvvia... l'informazione libera nasce dal fatto che ci devono essere tanti giornalisti che possono raccontare la storia, e non possono raccontarla in modo non veritiero, perchè i concorrenti scrivendo cose vere farebbero perdere clienti a chi compra il giornale che scrive falsità.

    Si comprano notizie non opinioni.

    Invece a volte si comprano già le opinioni, e quindi va bene tutto...

    Il fatto che il Capo di Governo abbia delle testate giornalistiche vuol dire che i suoi canali televisivi possono essere distaccati dalla realtà. Bene, sarebbe solo un incentivo in più per il popolo a non ascoltare i suoi canali. Sarebbe un autogol in partenza, se la gente ragionasse.
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    1- vero, gli usa hanno posto l'embargo, ma tutti sappiamo benissimo che Cuba si pose col Castrismo molto a sinistra, scegliendo l'appoggio Urss e tentando, addirittura, la ricomposizione della frattura Russo-Cinese.

    In quegli anni, con la guerra fredda in pieno svolgimento, mi chiedo quale stato vicino non avrebbe fatto lo stesso. Non guardare l'isola di oggi: allora faceva molta paura: la batteria di razzi russi più schifosa avrebbe raso al suolo Miami o le Keys. Imho l'embargo fu una conseguenza logica, accettata da Castro e sfruttata a fini di propaganda. Certo, sarà stata dura, a tratti inumana, però se la son cercata.

    2- tra Ernesto e un partigiano c'è la stessa differenza che passa tra Brigitta Bulgari ed una comunicanda. I partigiani, nel senso italico intesi, pur con tutte le critiche che si possono fare, combattevano per la loro libertà; Guevara era, in sostanza, un "piazzista" del concetto di rivoluzione, un esportatore di guerriglia. Al di là dei motivi, più o meno nobili -ma profondamente errati nelle premesse filosofiche, come tutta la dottrina di Marx del resto-, ha di fatto portato guerra dove non c'era, comportandosi da invasore, e non da difensore. La differenza, ancorchè appaia sottile, è determinante.

    3- Pane al pane e vino al vino: al di là della facciata e delle belle parole, tolta la demagogia, Castro non è stato poi molto diverso da Batista e dalle gestioni precedenti. Solo non aveva più i soldi della mafia, ma quelli della Russia che, ahinoi, erano molti di meno. Castro sapeva e sa benissimo che Cuba da sola è un sistema che non può reggere, quindi il "nemico" americano ha consentito di andare avanti.

    Sulle sue presunte "riforme" beh, lasciam stare. Se ridistribuisci la terra e poi non consenti che ci sia circolazione di capitale, che nasca l'impresa, mi spieghi come fai a creare progresso? Infatti si è visto come è andata.

    La rivoluzione Cubana è stata un fallimento su tutta la linea, provare per credere. Poi, sui "perchè", sui "se" e sui "ma" ne possiamo parlare quanto vuoi, ed è anche interessante, ma non sposta di una virgola il dato di fatto.

    P.S.: il gin mi va giù male liscio, però un negroni fatto bene, se passi da Firenze -è nato quì!- te lo offro volentieri!
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Scusa, ma hai messo in conto il costo sociale della crescita cinese?

    Perchè è vero: cresce, eccome, il Pil decolla ma... ti vorrei vedere a dire le stesse frasi in certi distretti industriali, dove il sole non si vede mai, e non per il brutto tempo, ma per i fumi delle concerie, dove ancora oggi i bambini -perchè hanno le manine più piccole e più adatte ai lavori di fino- trattano le pelli con prodotti che da noi sono banditi da 50 anni tanto sono tossici. Ovviamente i guanti e le mascherine non sanno nemmeno cosa siano.

    La Cina cresce, ma sulla pelle dei suoi cittadini e sulla tasche nostre...
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La guerra del Che e dei partigiani hanno in comune una cosa cioè l'essere stata patinata. Entrambi la guerra vera manco sanno cosa sia.
     
  17. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Credi che i dipendenti non riescano ad evadere le tasse? Sai quante ditte, anche di un certo livello pagano gli straordinari fuori busta? Sai quanti salti di gioia fanno i dipendenti?

    Poi, perchè chi guadagna di piu deve essere tassato di piu? In italia c'è una pressione fiscale che supera il 40%, il 40% vale per me, imprenditore, che per un qualsiasi dipendente, quindi lo trovo piu che corretto, perchè a questo punto seguendo il tuo ragionamento se fatturo 300.000 euro annui mi potrebbero tassare al 50%? Magari se ne fatturo solo 200.000 mi tassano al 45%, e se ne fatturo solo 100.000 mi tassano al 40%, quindi facciamo cosi, io fatturo fino a 100.000 e tutto il resto lo faccio in nero!:lol::lol: Credo che sia una manovra molto pericolosa da effettuare in italia e porterebbe a crescita ZERO!
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Concordo, mio nonno sarebbe andato volentieri a Cuba piuttosto che in Russia nel 43/44!! 8-[
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    mi piace come scrivi, il tuo pensiero pur essendo opposto al mio non è esposto in maniera "fastidiosa" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma permettimi di segnalare che non credo che la teoria di marx sia errata nelle premesse, anzi, non è altro, che un copia/incolla del cristianesimo: due utopie irrealizzabili.

    è semmai l'apprlicazione delle teorie che è fallita, in quanto non sono mai state realmente poi applicate. tutti quelli che sono insorti, in nome di un futuro stato marxista, poi alla fine, appena hanno sentito l'odore del potere, si sono dimenticati degli ideali.
     
  20. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Ovviamente lo sai tu che hai combattuto....nei giochini per playstation, sul divano =D> :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina