Destra e Sinistra .... esistono ancora ?

Discussione in 'Politica' iniziata da CarloX6, 14 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Appunto. Io a Cuba ci sono stato, sono andato in giro, ho parlato con la gente, e mi sono reso ben conto che è uno stato di polizia ancora oggi, dove se parli con un turista c'è uno in borghese che osserva e, se del caso, viene a chiedere cosa hai detto, se va bene.

    Ho visto negozi più desolati dei magazzini gum di Mosca negli anni '80, dove ci sono solo scaffali vuoti.

    Ho visto gente che studia, ma che non è in contatto col mondo e ne ha davvero voglia, ha "fame" di conoscere.

    Ho mangiato l'aragosta e bevuto il mojito più buoni della mia vita e, alla vista del conto di 10 $ per un pranzo per due così confezionato, al vecchio cuoco gliene ho lasciati il doppio. Però lì per lì ha rifiutato: per dargli i soldi sono dovuto entrare nel bar e dargli l'extra di nascosto, che mi ha detto che la polizia controlla queste cose, perchè gli incassi vanno direttamente allo stato, loro non trattengono nulla.

    Di brava gente ne ho vista tanta, e dignitosa anche, nonostante i pochi mezzi. Ma il benessere beh, quello non c'è, almeno non per il popolo.
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS

    @Bardo_ come vedi il concetto di benessere è molto vago ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    è il solito discorso delle illusioni....o dei "cambi di programma" :confused:

    si posson trovare dei lati positivi perfino nella Germania nazista, è innegabile.cio' non toglie che rimanga una delle realtà più abominevoli della storia dell'uomo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Certo...ma del resto si pou' parlare di benessere durante la germania nazista....0% di disocucpazione e industria fiorente.

    Certo, nn passerà giorno della mia vita in cui non saro' totalmente indignato davanti alle immagini dellepoca ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Credo che l'embargo americano sia uno degli ultimi problemi veri di Cuba. Che poi sia servito al regime per giustificare lo stallo creato dalla "gestione" Castro sono d'accordo, ma con un sistema del genere, dove pochi, pochissimi hanno tutta la ricchezza e il popolo ha poco o nulla, il risultato era scontato.

    Fa impressione vedere come ciò che c'è di bello -palazzi storici, monumenti, addirittura le vecchie auto americane- è conservato, tutto sommato, con una certa cura, ma non c'è altro, si son fermati al giorno della rivoluzione.
     
  6. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Restare a quei giorni lascia al potere chi in quei giorni vi è salito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    esatto, ma durerà poco ancora, per fortuna.

    anche perchè Cuba potrebbe tornare ai fasti degli anni '50. Miami è lì, vicinissima.
     
  8. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    i fasti furono i 60...il dopo rivoluzione....durato poco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    convinto che durerà poco? ti riferisci alla morte dei Castro? :-k per me c'è qualcosa in serbo (anche se parlano tutti spagnolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D -.-''' )...
     
  9. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    durerà poco perchè nell'era digitale le informazioni dal mondo esterno arrivano, la gente inizia a pensare e si rende conto di tante cose. Cuba, così come è, non può andare avanti.
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    I filtri esistono...Corea e Cina docet :sad:
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    a Cuba le cose non andavano economicamente male fino all'emabrgo americano, da li in poi la poverta' del paese e' in massim parte dipesa da quello.....I regimi in quanto tali non sono mai sorridenti ne di destra ne dui sinstra. Il Che sara' un simbolo del comunismo forse di una ormai minoranza di "comunisti ribel conservatori" ma non e' certo un simbolo rappresentativo della sinistra in quanto tale come Mussolini non lo e' della destra. Alla base di questi simboli rimane cmq il valore dell'ideale che oggi troppo spesso si dimentica....come si e' detto prima chi lotta rischiando la prorpia vita per difendere i piu' deboli ha sempre un aurea eroica intorno. Chi invece usa la proria superiorita' militare o potere di diversa natura per opprimere i piu' deboli sara' sempre una vera ***** e scusate il termine. La violenza fa parte dell'animo umano e in contesti di particolare difficolta' sociale e' deprecabile ma comprensibile che emerga. Il regime di Castro ha lottato intensamente con gli USa di allora che a mandare un battaglione ad ammazzarti per i tuoi ideali comunisti ci metteva poco. Cuba si spinse sotto le ali del blocco comunista di allora. Cmq nessuno mi ha dato risposta a quel che a me interessava di piu'.......per cosa devo parlare del Che pensando alla attuale sinistra Italiana? Che paure ci sono? Forse che Bersani si metta il basco e marci su Roma? O le paure sono ovviamente altre? Trovo piu' vicino Mussolini alle attuali vicende italiane...
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quindi, fammi capire, secondo te:

    1- la situazione attuale di Cuba dipenderebbe dall'embargo americano, posto immotivatamente nei confronti di un "buon" regime;

    2- il Che è un personaggio positivo perchè ha rischiato la sua vita per difendere i più deboli;

    3- il Castrismo si giustifica con la lotta contro l'imperialismo Usa.

    Ora, qualche messaggio addietro mi hai chiesto se avessi bevuto del gin...:wink:
     
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    tutto IMHO...
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Quindi, fammi capire, secondo te:

    1- la situazione attuale di Cuba dipenderebbe dall'embargo americano, posto immotivatamente nei confronti di un "buon" regime;

    -----Si gli Usa si sentirono minacciati dall'avvento del comunismo alle porte di casa e hanno imposto l'embargo piu' ingiustioficato della storia (e ancora c'e' ) condannando una nazione in grado e in diritto di autodeterminarsi politicamente e civilmente ad un era di miseria.

    2- il Che è un personaggio positivo perchè ha rischiato la sua vita per difendere i più deboli;

    ------Come un partigiano ne piu' ne meno....come un rivoluzionario francese, la lotta per ideali positivi e' sempre un esempio, ovviamente ogni lotta violenta ha il suo lato oscuro e deprecabile che non cambia pero' il senso di un movimento da considerare ripeto in quel contesto socio-politico e in quell'era.

    3- il Castrismo si giustifica con la lotta contro l'imperialismo Usa.

    -------No Che non lottava contro l'imperialismo Usa ma per i diritti dei Cubani piu' deboli che in ogni caso erano in buona parte oppressi prorpio dagli affari Americani sull'isola. Lo scopo del che non era lottare contro gli Usa ma dare una vita dignitosa ad ogni Cubano come sognava utopisticamente.

    Ora, qualche messaggio addietro mi hai chiesto se avessi bevuto del gin...:wink:

    -----Mi scuso....magari una volta ce lo beviamo insieme cosi' rimedio!!

    Cmq prima del regime Castrista gli usa controllavano Cuba come se fosse casa sua a livello economico riservandosi ovviamente ricchezza e benessere a scapito dei locali salvo appunto la classe sociale piu' elavata di Cuba filo americana. Castro fece molto ridistribuendo le terre dei grandi latifondisti sopra a certe dimensioni e pagando gli espropri in titoli di stato, varo' tante riforme e la popolazione al suo avvento era ben felice del nuov governo. Agli americani piu' di tutto fece dispiacere perdere il petrolio Cubano che improvvisamente passo' sotto le mani dei russi......gli usa hanno ato vita a propaganda anticastrista, embargo totale economico finanziario e anche ad azioni militari come lo sbarco alla Baia dei porci o gli innumerevoli raid aerei volti non a colpire i militari ma le piantagioni cubano con lo scopo di affamare la popolazione e provocare dissidi sociali......chi sono i buoni e chi i cattivi...ditemelo voi. Ps l'invasione tentata alla Baia dei Porci ando' male e furono arrestate oltre 1000 persone che non vennero giustiziate (qualche morto ci sara' ben stato in una azione militare) ma vennero rilasciate contro la promessa degli usa di fornire in cambio alimenti per bambini e farmaci...gli Usa hanno fatto danno eccome se lo hanno fatto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Consideriamo però altri aspetti, cioè che già sotto Batista le casse di Stato erano al collasso...

    Consideriamo che Ernesto non era un chierichetto, ma ha "liberato":lol: Cuba ammazzandone una discreta parte, continuando poi nel prosieguo della sua brillante carriera...

    Consideriamo che Cuba non ha mai lottato davvero contro gli Usa, che avrebbero potuto prenderla in un quarto d'ora. Casomai si è trovata in mezzo tra Usa e Urss, sfruttata come testa di ponte -infatti si è visto con la crisi dei missili...una volta tanto, meno male che i russi hanno avuto buon senso, che castro li voleva installare definitivamente...-

    Insomma, non mi si venga a dire che Che Guevara era una figura "umanitaria": era uno dei massimi esponenti di un regime dittatoriale.
     
  16. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    non ho certo detto che fosse un santo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> nn distorcere...è dal primo post sull'argomento che dico il contrario ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    che pero' la sua lotta sia partita dai deboli per i deboli è innegabile...che sia stata usata la forza, tanta, nn lo discuto.

    del resto anche Robespierre nn è stato certo u nsanto, ma è innegabile che sia partito epr ridare il pane a chi non l'aveva ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    certo nn l'ha chiesto ai nobili, se l'è preso....ma nn per sè (ce l'aveva già, come del resto il Che)
     
  17. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    La Rivoluzione Francese ha però portato a mettere gli ideali sotto "tecnici" governativi che inevitabilmente hanno portato ad una forma di statolatria molto più grande, perchè tutti credevano che gli ideali guidassero la loro vita, e si facevano guidare dagli ideali, che poi erano (non solo nelle ma proprio) le persone che hanno guidato il Paese per i primi anni, compreso Napoleone, che ha turbato (finalmente) l'animo dei francesi e degli europei quando questi ultimi si sono accorti in chi credevano e cosa avevano permesso di fare.

    Gli Americani, gli statunitensi, invece, hanno dimostrato di mettersi al Governo, di portare loro ideali, e non di credere in ideali da mettere al Governo, anzi da credere e per i quali ideali appoggiare persone che poi hanno distrutto la libertà, nuovamente, dopo una fase di dispotismo illuminato.
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Mah io tutti questi ideali nel sistema attuale americano li vedo solo nei films, anche da loro ci sono forti contraddizioni e profonde spaccature e ingiustizia. Tutti i sistemi hanno le loro pecche. Cosa sarebbe accaduto a Cuba se non ci fosse stato l'emabrgo Usa? Ve lo siete chiesti?
     
  19. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Proprio ora come ora ci sono esempi di statalismo nella società americana.

    Tutti i sistemi hanno le loro pecche, quando si pensa che sia lo Stato a doverle sempre sistemare e non se stessi. (Ovviamente non con le armi...)

    Tu cosa pensi che sarebbe diventata Cuba senza l'embargo ?
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Assistenza di Stato, Petrolio, terreni redistribuiti ma non privandone i grossi proprietari.....coste e posto paradisiaco, donne belle.....non so cosa ma sicuramente meglio di come e' ora.

    Il Capitalismo e deregulation ci hanno portato alla attuale condizione dei mercati e delle economie mondiali dimostrando la legge piu' vecchia del mondo.....il giusto sta nel mezzo. Ora in Usa vorrebbero correre ai ripari ma il sistema se cosi' si puo' dire opporra' come e' lecito resistenza ad ogni cambiamento che lo costringa a ridurre le prorpie liberta'...in sostanza chi ha fatto finora quale che gli e' parso guadagnando quel che ha voluto in barba a normative etc ora lo convinvi difficilmente a rientrare nei ranghi....Obama muove timidamente verso questa correzione, c'e' da vedere come andra'......ci sono fior fiore di testi che fan capire come in Usa le cose non siano rosee come si vede nei telefilms.....del resto basta vedere il debito pubblico accumulato dagli usa per capire che il sistema non va......Cuba lasciata campare poteva essere un esempio di Repubblica socialista da fantascienza oppure una isoletta con un regime sanguinario e corrotto,,,,ma rimarremo nel dubbio.

    Circa il discorso delle pecche da sisetmare da soli...beh quando Prodi disse la verita' ovvero che dovevano essere pagate piu' tasse per andare avanti ci perse le elezioni...il concetto delle persone che pensano da sole ai problemi comuni.....e' una favola, i problemi comuni e' piu' facile che vengano accantonati direttamente. Gli Usa ripeto sono caso a se, hanno avuto i dolalri da spargere in giro per il mondo e attualmente e' la moneta rappresentativa del debito peggiore.....facile cosi' tirare su strade e giardini no? Il casino e' che il gioco prima o poi finisce......tutto questo detto in parole semplici puntando al concetto di base e basta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2010
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina