Destra e Sinistra .... esistono ancora ?

Discussione in 'Politica' iniziata da CarloX6, 14 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Per essere molto schematici, perchè poi da una piccola idea nasce tutta l'ideologia:

    Sinistra: Rivoluzionari

    Destra: Conservatori

    Se uno è nell'animo un carattere che cambia, cambia che cerca di appunto rivoluzionare e perchè no, migliorare, allora sarà di sinistra.

    Se uno tende a conservare ciò che ha, a dare valore a quello che c'è e non buttarlo e fare un'altra cosa (che potrebbe essere migliore ma anche peggiore), allora è di destra.

    Cosa sono destra e sinistra ?
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sulla distanza enorme tra sinistra italica e Che son d'accordo, sul percorso di sviluppo che avrebbe portato alla sinistra attuale già di meno. Proprio tu che sei Toscano sai benissimo che in molte delle nostre zone se dici che è caduto il muro di Berlino ti prendono per scemo...
     
  3. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Non so se esiste la pace, è diverso.

    Tu cosa pensi che sia ?
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quella che stiamo vivendo da oltre 50 anni in Europa, mentre nel resto del mondo, nemmeno troppo lontano, volano bombe e altre amenità.
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Eccellente...dopo il quote successivo vi dico la mia :wink:

    nella linguistica usata dai vari regimi, questa dicotomia è superata. Totalitarismi di destra e di sinistra si sono sempre autodefiniti "rivoluzionari"
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Quindi la pace vuol dire solo che non ci sono guerre ufficiali, cioè che l'esercito non cammina per strada e non fa controlli ?

    Io non penso che ci sia pace dove ci sono problemi sociali, problemi economici... Io penso che sia un ideale molto più perfetto.
     
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Infatti credo che ditatture di sinistra e di destra non siano stati progetti politici che hanno seguito i loro ideali, ma solo governi un pò più forti e molto più corrotti.
     
  8. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vuol dire che la gente non si ammazza per strada, imho si intende.

    Quanto agli aspetti sociali ed economici, credo rientrino nel concetto di efficacia ed efficienza, più che di pace. Comunque è un punto di vista interessante.
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Non perchè ci sia pace, ma perchè non gli conviene.

    Medioevo, carestia del 1200. La gente si ammazzava per mangiare. Lì non c'era pace, anche se si ammazzavano per mangiare.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Io credo piuttosto che abbiano iniziato a seguire la propria filosofia di base, perdendosi per strada per vari motivi.
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Nel Medioevo non c'era pace perchè c'era una guerra/battaglia/saccheggio ogni quarto d'ora
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Se andiamoa vedere la storia vera di Batista prima dell'avvento di Fidel Castro, alcune leggi promugate e l'apparente tutto sommato benessere del momento ci si rende conto che al quadro complessivo deve mancare qualcosa poco riportato dagli storici....probabilmente quella meno documentata e' l'insoddisfazione della classi piu' deboli che spesso sono anche le piu' numerose ma quelle che al contempo hanno maggiore difficolta' a far sentire la propria voce.....stare a mangiare cipolle mentre i tuoi governanti si arricchiscono sempre piu' sguazzando nella corruzione deve essere stato pari ad un candelotto di dinamite avvicinato ad un fiammifero...l'eccesso di divisione sociale ha sempre portato a eventi consistenti.

    beh per il riassunto di destra sinistra se vogliamo ridere...

    destra=conservatori.....ma se fan di tutto per cambiare la costituzione e rivedere ogni aspetto possibile della nostr Italia..federalismo compreso.

    Sinistra=rivoluzionari.....si se scendono in piazza per mandare a casa i pregiudicati al governo altrimenti li vedo come impeganti a far si che la costituzione e l'attuale assetto del paese non venga sconvolto da quei rivoluzionari di destra....

    ..he he..il mondo gira al rovescio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2010
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Che sotto Batista non si stesse benissimo e che ci fossero divisioni sociali enormi è vero e documentato. Che la rivoluzione non abbia apportato miglioramenti, anche.
     
  14. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Ecco, problemi di ordine civile e sociale, non politici.
     
  15. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Il marxismo, nelle sue variopinte e molteplici forme, come tutte le ideologie immanentiste (mi si perdoni l'orrifico termine) ha bisogno di miti. Come dice Gaber in un suo celebre monologo, non avendo Dio ha bisogno di trovarne altri.

    Il fine giustifica i mezzi. Poco importa il come, importa il cosa.

    Ernesto Guevara imbracciò un fucile, ma nell'immaginario della sinistra era e rimane un combattente per la difesa dei popoli oppressi.

    Il suo irredentismo, del quale alla fine fu egli stesso vittima, è visto come romantico; una lotta senza confini, e senza raziocinio aggiungo io, contro ogni forma di sfruttamento, contro ogni attentato alla libertà del popolo.

    Sarei curioso di vedere il Che prendere posizione su ciò che è diventata Cuba dal '59 ad oggi.

    E' questo secondo me il limite più grande di certa ideologia: sacrificare sull'altare del cosiddetto bene collettivo il bene di ciascun singolo uomo.
     
  16. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quotone. Rep + se me la fa dare!
     
  17. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Mi basta il quotone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Devo dare Rep in giro epr ridarla ad OnAF, ma la daro' a 325Ci (che lo crediate o no :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) [tra 24 ore :rolleyes: ] per esser riuscito a parlare di un tema "ostico" senza (troppo) cadere nella partigianeria.

    il concetto è semplice, il fine giustifica i mezzi, ci avete preso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> eppure....

    il Che è un mito che la sinistra usa per conservare l'aria romantica della lotta dei popoli, ma (a causa della morale imposta, e la paura di infrangerla) non ne approverebbero mai i metodi...non è "buona pubblicità" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Accostare la sua immagine alla pace? un chiasmo dovuto all'ignoranza di chi si fa imbellettare dal romanticismo di un ideale, che nn avrebbbe oggi ragion d'essere.

    in due parole, appropriazione indebita...di un simbolo che nn è ne del PD ne della FIOM....è di chi (senza valutare se sia giusto o no) imbracerebbe il fucile per un ideale.

    una Nota pero' è dovuta...anzi 2:

    1) il rgeime del Che (o meglio, di Castro) fu tutt'altro che "hippy"...pena di morte, persecuzioni, giustizia sommaria...ho detto tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    2) se nn fosse per l'embargo americano cuba nn sarebbe cio' che è. il regime di Castro ha portato enessere e soprattutto istruzione! cosa che ora si tenta di abolire...oltre ad un otimmo sistema sanitario....e questa è storia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2010
  19. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    sempre regime rimane...repressione della libertà di opinione, processi farsa, giustizia sommaria...dov'è il benessere?
     
  20. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    nn fraintendiamo, sono il primo a nn tollerare il minimo regime ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    benessere a livello di servizi e, in un ottica futura annientata dall'embargo, soldi...

    ogni regime, purtrppo per noi detrattori, ha dei lati positivi...e nn ammetterli è un delitto nei confronti della storia.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina