Destra e Sinistra .... esistono ancora ?

Discussione in 'Politica' iniziata da CarloX6, 14 Aprile 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    sul tema "giustizia" citerei Tacito: dove hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    In realtà è caduto il governo prima, ma quanto fatto era solo l'inizio del processo di liberalizzazione, processo necessario in qualsiasi paese civile e nel quale l'Italia è lontanissima rispetto agli altri paesi più civilizzzati.

    Parziale quanto si vuole, ma era un inizio, meglio del nulla o peggio delle regressioni attuali IMHO
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Alex, non en posso parlare per tutte le categoria, ma in realtà la deregulation, legata alle liberalizzazioni, è tuttora in avanzamento, con gravi danni alla professionalità.
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Era ora di fare ordine: con la magistratura politicizzata che c'è e una spoporzione enorme tra la caccia e le pene per reati finanziari rispetto a reati ben più gravi legati alla violenza e al vero crimine.

    Era necessario, oppure si poteva cambiare le leggi in proposito e azzerare vertiti del csm e di molte procure.

    Forse è meglio così.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    eh beh...lasciare che chi ha una carica istituzionale possa delinquere senza il minimo provvedimento mi sembra prooooprio la strada giusta.

    è come il maestro che accendendosi una canna dice agli allievi: non fumate, fa male!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    mi viene ancora da usare il mio "latinorum"

    la riforma della giustizia:

    qui prodest?

    sarà più facile indagare e condannare i mafiosi?

    sarà più facile lottare contro il cancro della corruzione?

    sarà più facile portare i processi a sentenza?

    se è così, la riforma della giustizia è un gran bene...

    ma se non è così...cui prodest?
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Se permettete provo a fare un po' di chiarezza sulla questione giustizia senza pregiudizi ideologici:

    a) Il Pdl sostiene che l'intervento dei magistrati su alcune cariche dello Stato ne pregiudicherebbe l'attività che è svolta nell'interesse del Paese; inoltre la Magistratura potrebbe perseguire fini politici; principio in astratto condivisibile

    b) Esiste poi la carta costituzionale che sancisce l'uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge; principio sacrosanto.

    Possibile che non esista una terza via per salvaguardare entrambi i principi?

    Secondo me le riforme della giustizia andrebbero fatte in altra direzione
     
  8. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    la via ci sarebbe: avere personalità pubbliche che non hanno tutto questo bisogno di "difendersi" dalla magistratura

    detto questo, se da una parte si accetta che le cariche dello stato godano di una qualche protezione giuridica, si deve poi impedire per legge l'accesso a tali cariche a persone che di tale scudo potrebbero giovarsi indebitamente

    in soldoni: chi ha carichi pendenti non si può candidare a nessuna carica finchè non abbia risolto (con assoluzione) i suoi problemi giudiziari
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :wink:
     
  10. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Il punto è che l'attuale giustizia (mi viene da ridere a definirla in questo modo) attribuisce molta più importanza a reati di tipo economico che non a quelli ben più gravi quali stupro o omicidio. Questo è innegabile.
     
  11. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Purtroppo in molti identificano il M5S con Grillo, lui non è assolutamente capo di niente, ha dato il via al Movimento dandogli quel minimo di visibilità che altrimenti non avrebbe avuto.

    Lo stesso Grillo in un'intervista ha detto che lui è un pregiudicato (per omicidio colposo in seguito a un incidente stradale, quindi non un reato che c'entri con la gestione della cosa pubblica) e infatti non si è mai candidato e mai si candiderà.
     
  12. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    ma vorrei fare una domanda:

    1) amici di destra, secondo voi quali sono i valori che caratterizzano l'essere di destra? quali le prassi? pensate che questi valori e prassi siano seguiti dalle formazioni che oggi si dicono di destra?

    2) amici di sinistra, secondo voi quali sono i valori che caratterizzano l'essere di sinistra? quali le prassi? pensate che questi valori e prassi siano seguiti dalle formazioni che oggi si dicono di sinistra?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Ma la magistratura che interesse avrebbe a essere politicizzata? Non ne avrebbe nessun vantaggio anzi se fosse veramente politicizzata subirebbe ciò che già ora subisce.

    Avete mai sentito di un Paese europeo in cui il capo del governo un giorno sì e l'altro anche dà ai magistrati del comunista e addirittura sostiene che siano menti deviate? Ormai in Italia non ci si scandalizza più di niente, neanche su quella porcata di servizio sul giudice Mesiano che mette i calzini azzurri o quando si ricorda la "memoria" di Craxi e degli anniversari della morte di Borsellino e Falcone non si parla neanche.

    La parola giustizia accostata all'attuale governo è a dir poco una bestemmia.
     
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Io non dico che lo è, anche se un'idea a riguardo ce l'ho, ma che potrebbe esserlo.

    Comunque è molto interessante rispondere al quesito posto da Cyrano che mi sembra più pertinente
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sarà tutto + chiaro quando in monarca sparirà dalla scena politica. Il pdl imploderà e la sinistra pure.

    Ci sarà da ridere.
     
  16. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Ogni interesse come qualsiasi altra casta. Ove c'è la politica c'è contemporaneamente soldi, maree di soldi che girano, favori e tanti altri vantaggi e agevolazioni.

    Una magistratura, un sistema giudiziario sporco, malato, malfunzionante come quello che esiste in Italia non c'è in nessun altro paese europeo che si rispetti.

    E' questo il motivo per il quale alcune cose accadono solo in Italia.
     
  17. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Mi permetto di rispondere ad entrambe le domande, sebbene di parte credo di poter dare 2 risposte semplici e al tempo stesso condivisibili.

    1) No.

    2) No.
     
  18. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Certo, io non ce l'avevo con te, ho riportato il tuo post perchè erano 2 considerazione ben scritte, la mia era una domanda vera: che cosa ne guadagnerebbe la magistratura ad essere politicizzata?

    Io non posso rispondere al quesito di Cyrano perchè avendo votato M5S non mi schiero nè con la destra nè con la sinistra, sono curioso di leggere le Vostre risposte però.
     
  19. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Si ma a essere politicizzati i magistrati non riceverebbero comunque i vantaggi derivanti dalla casta perchè sarebbe poi la minoranza in Parlamento a lamentarsi di magistrati politicizzati.

    Il nostro sistema giudiziario è malato anche perchè gli si tagliano continuamente i soldi, abbiamo 3 gradi di giudizio mentre all'estero per molti reati non ci sono.

    Pensa che molti processi non vengono celebrati velocemente perchè non ci sono soldi per pagare i cancellieri per lavorare full-time anzichè part-time e quindi si rinvia.

    Se vedi le statistiche del numero di processi per giudice in Italia e le confronti con quelle dei giudici esteri i nostri ne hanno 10 volte in più a testa.
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    1) L'obbligatorietà dell'azione penale viene in alcuni casi disattesa. Perché?

    2) Neanch'io mi schiero perché non mi sento rappresentato da nessuna forza politica. Se però mi rifaccio ai principi ispiratori di destra e sinistra la mia risposta coincide con quella di LoreFom.

    La prima parte della domanda di Cyrano, la più complessa, andrebbe implementata:

    esiste una destra sociale e una destra liberale;

    una sinistra socialista e una antagonista.

    Tolti gli estremi, ridotti a numeri minimi e senza rappresentanza parlamentare, rimangono formazioni convergenti al centro; nessuna di queste risponde ad ideali originari IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2010
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina