Io me lo porto in giro per casa! La sera lo metto su un tavolino da colazione e lo tengo sulle ginocchia sul letto mentre guardo la tv, di giorno o sono in sala o in cucina... dipende dove c'è posto(ho un router wireless che mi copre tutta casa). Se devo stampare lo porto sulla scrivania, se devo guardare un divx lo attacco alla tv ecc...
ah quindi te lo porti in giro.... per casa! cmq si, deve essere comodo anch'io avrei la casa wifi ma penso che resterei sempre nello stesso punto....
Treno e uni in primis e poi dove capita... fosse per me lo porterei anche in vacanza ma mi sono sempre riuscito a frenare. E' vero che la scocca è particolarmente delicata, la mia è graffiata dietro lo schermo (anche perche diciamo che non lo tratto con molto rispetto ) Il mio è un amilo7424, mi è piaciuto soprattutto perche sa di "portatile", non è grosso come certi arnesi che si vedono in giro (molti hp con schermi da 17"), è leggero ed è abbastanza versatile. Certo che se uno cerca super video, super audio ecc, allora forse è meglio che si diriga su un fisso, io di certo rimarro sui notebook per un bel po e su Fuji soprattutto. goblin: cosa intendi per "aggiornarlo", sw o hw?
Si anche il mio è piccolo il giusto, poi è molto sottile e leggero! L'unica cosa che mi manca è la risoluzione ... è limitata a 1024x768... L'ho aggiornato mettendo 1x1GB di ram al posto di 2x256MB, hd 7200giri al posto dell'originale 4200 giri e masterizzatore DVD DL al posto del lettore combo :wink:
Per quello purtroppo servirebbe anche a me! Ho rimesso in piedi un vecchio ma validissimo notebook della BULL (di una decina di anni fa) con il carsoft 6.1 di Maurinax e lo uso SOLO per fare la diagnosi alle mie biemme!
Ragazzi beati voi che non avete problemi con i Fujitsu siemens.... Il mio e un calvario io un fihitsu siemens amilo D7830 con processore Intel Pentium 4 ht 3.06 ram da 512 sceda video ati 9000 da 64 e hard disk da 80gb be in poco piu di tre anni che c'e l'ho sono più le volte che e non va che quelle che funziona mi si spento di colpo dopo neanche un mese dall'acquisto e si era rotta la sche da madre sostituita in garanzia dopo un anno si sono iniziate a rompere tutte le plastiche e a luglio 2006 si spento di botto quando l'ho riaccesso faceva un rumoraccio assurdo era l'hard disk e in quest'occasione ho ordinato tutte le plastiche nuove quando il tecnico l'ha rimontato l'ahrd disk funzionava di nuovo ieri di nuovo rumoraccio da trattore e si e fermato definitivamente e penso che questa volta l'hd sia partito sinceramente non ne posso più in effetti sto valutando di cambiarlo e stavo valutando anche io i sony vaio ne ho sentito parlare bene poi non so anche se mi dispiace perchè quando funziona va come benissimo per fotuna che in casa ho sempre il mio vecchio fido pc dekstop...Io sinceramente non lo consiglierei
Chissà quanto scaldava avendo un P4 HT come processore... Cmq l'hd essendo una parte meccanica è molto facile che si rompa, movimenti bruschi, cadute, colpi, vibrazioni ecc... gli accorciano la vita! Dipende da come lo usi... e visto il processore che monta anche le temperature sono da tenere sott'occhio. I malfunzionamenti possono essere causati anche dal troppo calore..
Il bello e propio quello che e sempre stato tratto con i gunti non ha mai preso colpi cadute ecc... anche perche lo tengo sulla scrivania come se fosse un dekstop lo porto in giro davvero poco e non riscalda neanche molto sara nato male il mio bho, certo che non comprero più un fujitsu anche perche ho sentito diversa gente che ha problemi...Per non parlare delle cerniere del monitor che si sono spaccate...
Strano... Cmq il problema delle cerniere che si rompono l'ho sentito sui toshiba ed entrambi i colleghi che hanno notebook toshiba hanno avuto problemi con le cerniere... boh... Io alla fine ho preso un FS solo perchè era il miglior compromesso(per me) tra prezzo e prestazioni. Per fortuna per ora mi è andata bene! :)
Anche io lo acquistai prorpio per quel motivoperche era un'ottimo rapporto tra prestzioni componenti e prezzo ma mi sono dovuto ricredere ...
Io l'ho preso da Mediaworld e assieme ho preso anche l'estensione della garanzia a 5 anni, a 4 anni e 360 giorni lo faccio esplodere in modo che sia irreparabile e me lo debbano cambiare e siccome tra 5 anni non ci sara piu quel modello me ne dovranno dare uno piu nuovo che volpe che sono se credeghe agli ufo che succede cosi
Uhmmm... leggi bene le clausole del contratto... se sei "coperto" fallo visto che dopo 5 anni il notebook varrà quasi zero! Basta poco per bruciare la scheda madre... giocando con la corrente dove si attacca la batteria! Io lo avevo preso su cty.it :)