Mamo, occhio che a batteria i portatili sono lenti perchè devono avere una certa autonomia... Collegati alla rete elettrica vanno normalmente
ah ecco quindi se sono collegati alla rete elettrica non sono lenti, giusto? -- cmq ho visto che ci sono portatili con HD a 7200rpm e allora questi non dovrebbero essere malvagi magari è meglio averne uno "piccolo" ma veloce e per i dati attaccarci via usb un harkdiscone per i soli dati
Il mio 7k60 è a 7200 giri... di più veloci non ce ne sono Cmq sono pochi i notebook che puoi acquistare customizzando un po' i componenti principali... al momento mi viene in mente solo DELL... A tutti gli altri non si può modificare la configurzione se non post-acquisto... e cmq si limita a ram processore e drive.
ma come sono i DELL? fra i notebook mi piacerebbero i Vaio solo che non li puoi personalizzare come i dell... Questo Sony VGN-AR21S è veramente fico ma costa uno sproposito http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?sectionroducts_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+AR+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+AR+Series%2FVGN-AR21S&productsku=VGNAR21S.IT1&site=ite_it_IT&pageroductTechnicalFeatures
é un pó quando é uscito il dvd... i primi lettori masterizzatori costavano uno sproposito ..... inutile quindi comprare questa tecnologia appena nata... meglio aspettare almeno 8 mesi ...
Guarda qui: http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=826207 http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=787650 http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=1098125 http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=1197125
esteticamente i pc notebook che mi piacciono di più sono i Sony Vaio cmq anche gli Acer e i Toshiba non sembrano male il problema è che non ne trovo uno che sia tecnicamente aggiornato... penso sia necessario aspettare qualche settimana con l'upgrade di tutti a Vista -- domanda: se decidessi per un MacBook Pro quali vantaggi/svantaggi avrei? sono abituato a usare PC e come uso sarei così inquadrabile: Office, internet (posta+web), grafica e siti web, giochi ma pochi (es. Track Mania Nations), programmini vari per collegare ad esempio il cel o il lettore mp3, masterizzazione cd-dvd (ma poco)
sono passato per il negozio di pc dove mi rifornisco... loro mi consigliano Toshiba se voglio un portatile... effettivamente non mi sembrano affatto male e sono pure belli cmq ho visto anche un cabinet alto 38cm che quindi ci starebbe bene per le mie esigenze di spazio.... e forse, considerando che non lo sposterei poi molto, potrebbe essere la soluzione migliore
si forse hai ragione... intanto su mediaworld ho trovato questo Acer che sembra molto buono http://compraonline.mediaworld.it/html/offerte/asus_g2/scheda_tecnica.html http://compraonline.mediaworld.it/w...LoadHtml?content=/html/promo/511045_jump.html
io ho un fujistu siemens che è un mulo davvero, sono due anni che lo massacro e non ha mai fatto una piega ( centrino 1,4) scarico, gioco, lavoro, navigo ed è sempre li! In compenso il fisso mi ostiare non poco. occhio se prendi un portatile ad usare anche la batteria e non lasciarlo sempre attaccato alla corrente senno perde in autonomia!
Pure io con un FujitsuSiemens M7400(centrino 1.6) sono 3 anni che vado alla grande! Zero problemi! In questo periodo lo sto giusto aggiornando per svegliarlo un po'! FS non è un brand molto blasonato per i notebook... eppure... a parte un leggero scolorimento della scocca color argento dove appoggio sempre i polsi(si vede la plastica nera sotto, ma solo sul bordo) è sempre stato perfetto!