Guardando il prezzo di un buon pc desktop con Vista Ultimate, ho notato che si arriva tranquillamente a 1.000 euro (considerando che di alcune cose non si ha bisogno perché si "riciclano"). A quel livello di prezzo cominciano ad esserci però anche dei Notebook molto molto interessanti. Ad es. questo http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=)hKz7sYZ3bzgOWq2vs8DAQ__&A_CodArt=66731&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET Al momento non ha Vista... ovvio. Però fra poco saranno disponibili i portatili col nuovo OS. Quindi la domanda è: è meglio un portatile o un desktop? Come prestazioni sono sempre così tanto diversi?
Ti spiego: io ho il monitor sotto una libreria e ci sta giusto un 17'': in questo modo mantengo una bella distanza dal monitor. Ci sarebbe però lo spazio giusto per mettere un portatile al quale collegherei tastiera e mouse wifi che ho così è come usare un desktop con il vantaggio di poterlo portare ovunque, anche per lavoro magari. La tastiera del portatile la lascerei coperta con un panno nero per evitare che si impolveri o magari ci metto un piano di pvc per poterci anche appoggiare una carta. Non vorrei però trovarmi con un pc lento
anni fa la differenza tra un portatile e un fisso si sentiva parecchio ... la miniaturizzazione dei chip e la riprogettazione dei componenti faceva lievitare i prezzi e per problemi di dissipazione del calore e dei consumi faceva portare all' uso di chip meno potenti dei fissi. Ora questa differenza nn c' è quasi +. I processore infatti hanno le stesse potenze dei fissi cambia solo la disponibilitìa degli ultimi modelli di schede grafiche .... sicuramente ora consiglio un portatile a chi nn vuole avere il + potente in circolazione e nn usa il pc per giocare .... si è portati a prendere un desktop per la possibilitìa di avere una maggiore libertà di gestione dei componenti e monitor + grandi. Quindi se devi cambiare pc meglio se punti ad un portatile... e se lo sfrutterai per il 70 % a casa e quindi nn te lo porti in giro spesso meglio puntare su un 17" ìe anche vero che il portatile ìe + scomodo per scrivere ma penso che sia questione di abitudine
Il notebook anche potente è sempre meno del fisso. Però è molto comodo. Non comprare acer ho pessime esperienze. Vai sugli HP che hanno prezzi umani ormai.
vero .. ma alla fine quello che si cambia di + sono HD e ram.... la tecnologia avanza e capita che il proprio HW diventi incompatibile con i prodotti + nuovi ... ad es. io volevo cambiare sv, però ho lo slot agp, e dato che l' agp sparirà dovrei prendere una scheda video pci-e, quindi dovrei cambiare anche la mobo, allora dovrei cambiare anche il processore xkè ha socked diverso, poi anche la ram xkè ora vogliono le ddr2 e allora tanto vale che cambio tutto
Anche io ho il wi-fi ,sono dell'idea che se hai una casa piccola meglio il portatile ma se non hai problemi di spazio è sempre meglio il desktop.
chiaro ... scaldano anche i desktop ma hanno una superficie di dissipazione maggiore mentre nei portatili il calore esce da una bocchetta e quindi si sente di +
Io uso sia il portatile che il fisso... E' più comodo il notebook perchè te lo porti in giro dappertutto, e in ogni parte della casa.... D'altro canto il fisso a mio avviso è più stabile e meno delicato
al portatile dovrei attaccare la stampante USB, le casse creative 2.1 e basta visto che ha BT e WI FI integrati verrebbe fuori molto più ordinata la scrivania, questo è poco ma sicuro
la soluzione migliore è averli entrambi....il portatile praticamente lo usi sempre, è comodo, te lo porti in giro, se devi finire di lavorare te lo porti in sala eccecc...il fisso è ottimo ad esempio per scaricare (lo puoi lasciare acceso anche la notte) e se devi fare lavori che richiedono un monitor più grande.....io ho fatto così....il notebook scalda parecchio ma non più come prima io ad esempio nel mio notebook ho il pentium4 e scalda da paura se prendi i nuovi scaldano meno ma scaldano cmq anche le ventole sono meno rumorose.....per la difficoltà di scrivere è solo abitudine