e il prezzo...io chiaramente nn cambierei mai la mia bmw con un alfa..ma proprio per una questione di fascino e prestigio....le prestazioni le vedo su un 3000 benzina o su un M3...parlo di 3er...cmq anche la bmw ha molti difettucci..
beghe varie le hanno un po' tutti i modelli...per cui il discorso centra relativamente no? a meno che si parli di problemi grossi..occhei che la M3 ha freni non proprio eccelsi ma la GTA a sto punto non mi pare una buona alternativa.. piuttosto vado al risparmio e mi compro una R32!
ovvio!solo non ho capito una cosa.... ma sono di più quelli a cui piace il bangle style o quelli a cui non piace?? dopo 7 pagine mi son perso.. mo li conto..
Giudizio su Bangle: Ha molte lacune ma nel complesso lo promuovo! Il classico ragazzo che puo' fare di piu' ma si becca solo una sufficienza piena..!
beh se non guardiamo la condotta allora sono più bravo io! io lo promuovo con riserva..e uno scapellotto!
Io invece lo giudico come un pazzoide genioide con idee ke nn hanno vie di mezzo, o lo si capisce o no......promosso cmq da parte mia a pieni voti!!!
a mio avviso le linne di bangle possono destare anche sconcerto, ma sono le più innovative che esistano........... e poi non dimentichiamoci che bangle ha firmato la multipla quando era ancora in fiat........... quindi ora ha già fatto un bel salto............... @cesabas: in intendevo slk con optional vs boxter 2.7 base ma entrambe nuove..........l'slk arriva facilmente a 42-43.000 € senza esagerare....... la boxter parte da 45.000
bhe se per te assicurazione, bollo e benzina,non sono un problema avrei preso la boxter a occhi chiusi magari usata con pochissimi km
per me il problema è solo la benzina, bollo , assicurazione me li passano i miei..........(calcola che faccio in media sulla prima auto c.a. 30.000km e spesso ho un pò di fretta........per capirci con la 1er faccio medie di 9-10km/l..... perciò con un benzina pensio propio che girerei tranquillamente sui 6-7km/l e forse meno) sul fatto di prenderla usata con pochi km io sarei d'accordissimo ma mio papà no!!! lui solo auto nuove.......... alla fine forse ha anche ragione ma ci sono casi in cui il risparmio è tale che ne potrebbe valere veramente la pena.......(vedi molti benzina di cilindrata verso i 3000 come svalutano in 6 mesi....).
peter il 2.0 bmw è la 318 e ha 143 cv contro 165....magari alla ruota ne arriveranno un pò meno ma resta il fatto ke il 2.0 alfa è nettamente + performante del 2.0 143cv bmw...22cv in + sn molti... x il resto è una questione d gusti...
twin guarda il 2.0 150cv bmw in confronto al 165cv alfa. il fatto è che ci sono strategie diverse. alfa appena sotto ha il 1.8 140cv, sarebbe insensato fare un 2.0 da 150. bmw con il 150cv sotto ne ha uno da 130 e uno da 115, in sù da 204 e 258...
Voi adesso avrete un 1.9 da 160cv e vedrai ke il 2.0 da 150cv BMW nonostante abbia meno potenza avrà prestazioni molto simile in virtù anche dei cv ke perdete alla ruota e secondo me anche della qualità del motore bavarese!!! Vedremo.....
il gruppo (grippo?! ) trasmissione dell?Alfa Romeo perde oltre i 10 CV..se tieni conto che con il mio 150 CV (di 200mila kM!!) do via a un 150 CV Alfa Romeo (156 di un amico in questo caso) la differenza e la qualità si mostrano tutte.. anche se io qualche CV l'ho inevitabilmente lasciato per strada tengo benissimo testa al 16V italiano, nonostante perda qualcosina all'inizio.. questo però dipende dalla mia macchina in particolare, facendo l'esempio con due pari potenza nuovi di pacca il risultato sarebbe molto simile..
il 2.0 da 150 cv ce lo avevavamo fino a qualke anno fa....il punto è ke nei motori + recenti (i 4 cilindri)l'alfa tira fuori delle potenze molto alte...anke + dei concorrenti...1.6 120cv...1.8 140cv 2.0 165cv........quello ke paghiamo è l'età dei v6 ke hanno ormai 30 anni e ke cmq sn ancora tra i migliori v6 in circolazione... x la storia dei cavalli alla ruota nn sò quanto c sia d vero....mi informerò...