Al di fuori di questo (giusto eh per l'amor del cielo), converrai con me quando ho asserito che l'M3 E92 STOCK e' da irrigidire......almeno....me ne sono accorto io che ci son salito due volte secche in tutto.....credo sia abbastanza chiaro.........e questo al di fuori del considerare piu' o meno esperto chi sta' affermando che si trova male e non riesce a stabilire il feeling. Secondo me questo e' un errore.....partire prevenuti a prescindere sul nostro interlocutore. Non e' detto che sia un novello pistaiolo.....tutto qua. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dipende, se hai l'edc non è facile mettere in crisi il telaio, mentre senza edc è effettivamente parecchio morbida. Ma il feeling, IMHO, non lo dà l'assetto ma il saper chiedere all'auto quello che ti può dare, senza strafare.
Sai luke,secondo me alcune risposte le trovi già nel tuo post,prima fra tutte le gomme. Anche io nel 92 entrai a Monza con un alfetta Gtv 2.5 con 4 pirelli tutte diverse fra loro e tutte praticamente finite..ma avevo da gestire circa 160cv e 1200 kg scarsi,per cui sono ancora qui a raccontarlo. Se aumentiamo a 400 i cv e a 1600 i kg ,è facile desumere che la macchina diventi inguidabile,se poi aggiungiamo il clima umido e tendenzialmente freddo ..ecco che il cocktail diventa micidiale. La M3 non è un auto da track day fatta e finita ,ma semplicemente una buona base di partenza,anzi un ottima base di partenza,ecco perchè trovo non congruo il paragone con la gt3. La gt3 è una delle pochissime auto concepite dalla casa madre per essere usate così come viene prodotta,le modifiche sulle gt3 sono sempre in ottica di miglioramenteo delle performance e mai finalizzate a migliorare la resistenza o a limitare il deterioramento,perchè già da originali sono eccellenti. Trovo normale ...anzi scontato che tu ti sia trovato in sintonia con la gt3....la pista è il suo Habitat. Credo che con 4 gomme nuove di buona qualità e con una regolazione delle geometrie più idonea troverai grande miglioramento.....poi se ancora non ti bastasse ...via libera alle modifiche.
Grazie Nick, ti ho risposto ma non so se ho clicato giusto per il privato , fammi sapere grazie mille..
Verissimo......ma non bisogna mai dimenticarsi che ci sono 3 punti di contatto con la nostra vettura....e OGNUNO....trasmette dati e sensazioni. Ecco cos'e' il feeling. La macchina ci restituisce sensazioni attraverso il contatto fra volante e mani (e uno).....ce ne da altre fra piedi e pedaliera (e due).....MA......FONDAMENTALE......le nostre dolci chiappucce sul seggiolino e' il terzo e piu' importante di tutti punto di contatto che restituisce le sensazioni FONDAMENTALI per trovare il limite fisico della propria vettura in ingresso....percorrenza.....e uscita di curva. Ognuno di noi, sono sicuro che si trova bene "a suo modo". Del resto, se andiamo a guardare i piloti professionisti.....OGNUNO ha i suoi settings....e le sue manie. Perche' e' cosi' che si trova bene......e' cosi' che raggiunge il feeling con la sua vettura. Lo stesso vale per noi.....perche' anche i piloti sono esseri umani. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Deluso in pista Intendiamoci, non volevo essere offensivo ma per capire il limite di una M3 bisogna già essere ad un livello di guida elevato. Questa rincorsa ai cv, spesso ci fa scordare che abbiamo a che fare con un mezzo da oltre 400cv, e se tiro di sterzo in uscita posso avere tutte le gomme che voglio o l'assetto messo a punto da Rohrl, che continuerò a non avere un buon feeling. Il consiglio che do a Luke é di tenere i soldi nel salvadanaio e di romperlo quando si sarà fatto un po di esperienza, magari partecipando a qualche TD o dopo aver fatto qualche giro in macchina con dei ragazzi che la conoscono bene. Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Le automobili hanno 4 punti di contatto con il terreno...e questi sono le 4 gomme,se quelle non sono in ordine l'unico posto in cui si può andare è la ghiaia.... ..e questo te lo dice uno che di errori ne fatti!!..parecchi!!ma che cerca di imparare dal passato!
Ma noh...anche questo non è necessariamente vero, anzi se devo dirla tutta è molto più rischioso avere gli angoli sbagliati che le gomme consumate o addirittura avere le pressioni sbagliate. Le gomme ovviamente fanno tanto, ma allora che dire quando si passa da slick a semislick o a stradali o ancora alle invernali? Se siamo abituati alle semislick poi non guidiamo più con le invernali? Saper guidare significa proprio saper gestire le situazioni al loro mutare e per farlo bene c'è un solo modo, stare il più possbili in pista per conoscere al meglio le reazioni della macchina.
ricordo bene quella giornata a valle... in pratica avevi delle slick /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma scherzi..... Le gomme non sono fondamentali? Le gomme non sono fondamentali in pista? L'usura gomme non é fondamentale? .....sei sicuro? Premetto che non ho capito del tutto l'attinenza della disquisizione slick/semislick/gomme da neve....ma ritengo comunque che la gomma sia di fondamentale rilevanza. L'usura provoca cambi di aderenza e di comportamento che se associati ad un clima in evoluzione e a tanta potenza sotto al cofano puó provocare comportamenti anomali. Ricordo inoltre che convergenze,campanatuta e pressione sono sempre regolazioni che vanno a scaricarsi sulle gomme! Una gomma stradale finita ,PUÓ essere causa di scarsa aderenza.
Nicola, il tuo discorso é sacrosanto, ma sto povero diavolo non si fidava a tenere giù in curva con 4 gomme frustate... 4 gomme buone (non assolutamente slick, ma delle buone stradali) gliele vogliamo far provare? Poi fa esperienza e inizia a cambiare il resto. Ma andare ad intervenire su angoli e compagnia con l'aderenza palesemente compromessa non gli permette di andare da nessuna parte, non può capire cosa fare per migliorare...é come imparare ad andare in bici per la prima volta su una lastra di ghiaccio... Qualunque cosa fai finisci col culo in terra! Ps: il televisore sulla m5 si vede bene? Tra tutto non ho notato quel dettaglio nel tuo resoconto :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' tutto il contrario, quando iniziai a guidare in pista la M3, inserii l'MDM e cercai di non far accendere la spia e da lì sono partito, anzi veramente sono partito facendo lo sbruffone e poi per sopravvivenza sono tornato indietro, dovrei avere anche qualche documento video PS: Doc...probabilmente non mi sono spiegato bene, la gomma è fondamentale ma se fai gli errori che facevo io in questo video è difficile che ti senta in sintonia con la macchina ma non per demerito del mezzo (qui le gomme erano nuove e con la pressione giusta) ma per incapacità propria.
Nicola,noi abbiamo semplicemente analizzato la questione partendo dagli antipodi,io.., per mio carattere,reputo scontato che l'utente autore della discussione abbia una certa esperienza guida. In caso contrario credo che avrebbe lui stesso evidenziato tale mancanza,sapendo benissimo che altrimenti tutte le informazioni che avrebbe ricevuto sarebbero state inutili. Tu invece parti puntando tutto sulla guida...e in tal caso ovviamente sarei d'accordo con te,se manca il guidatore ..manca tutto.
Ti faccio vedere un video e ti racconto un aneddoto: In questo video utilizzai per errore le chiavi di riserva che erano impostate con il gas in sportplus e non me ne accorsi. Ad ogni curva lenta facevo pattinare le gomme e me la presi con l'olio del differenziale poi con le gomme e se ci fai caso stavo comunque guidando bene, le gomme pattinavano ma senza sovrasterzi, insomma facevo tutto giusto tranne nella gestione del gas. Sale in macchina il mio tutor e nemmeno un pattinamento, lui pur non conoscendo la macchina non la faceva pattinare. Quando lui è sceso ho fatto tre giri da solo ed ho fatto il mio best 1"1 più veloce senza pattinamenti, avevo capito che il problema non era la macchina ma io. Al 99% c'è sempre un errore di guida poi noi ce la prediamo con tutto il mondo compresa la incolpevole macchina, tutto ovviamente IMHO.
Nicola... le cazzate si fan anche con la macchina a puntino, non ci piove. L'uomo qui entra in pista con le gomme del menga... e anche a te ..senza gomme a posto... la spia dell' MDM ti si sarebbe accesa di continuo, non per demeriti tuoi, anzi, tu per quanto ti fossi sforzato di migliorare avresti sempre avuto la spia lampeggiante ad ogni aperta di gas. Con il risultato che 1) vai piano che fa mia nonna 2) non ti diverti (e questo penso abbia spinto l'uomo ad aprire questo post) 3) non migliori di una cippa perché semplicemente non hai mezzo di farlo. e comunque ancora non so se hai provato il Televisore sulla M5 :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />