deluso dal 320 migro verso z4? Un'auto di 25 anni fa??? Esempio?? A quanto pare lui l'auto la deve anche usare, non tirare fuori solo la domenica...
Io invece le velleita' corsaiole me le levo spesso e appena arriva una curva tutto quel che c'e' dietro sparisce velocemente. Basta saperla sfruttare e diventa una bambina cattiva. Mappatela, ribassatela e avrete di che divertirvi: Piantata come un treno sui binari, cattiva nelle accelerazioni. Basta poco per cambiarne il carattere. Poi, ovvio, con la 35i c'e' di che tener testa ad auto sportive anche sul dritto per via della maggior potenza. Per il raffronto con la 320d, mi son trovato ad ingarellarmi con una coupe', appaiati in curva e lui sulla traiettoria interna, son andato via a razzo e anche di motore sul dritto in accelerazione non c'era storia, restava parecchio indietro. A volte mi chiedo se abbiam la stessa macchina o se siete pigri e non la mettete alla frusta
E l'SLS monta lo stesso cambio della 458, son solo differenze software. Detto questo, tra tutti i possessori di Z4 sei l'unico a sostenere certe cose, anche in passato, non mi meraviglia, ma dico, non ti vengono dubbi?
Eccomi: vorrei provare una Z4 per capire se può soddisfarmi di più nella guida rispetto al mio "naftone". Sarei orientato ad un 23i al momento. Manuale o automatica: il che vorrebbe dire Steptronic o manuale. Ti dirò: lo Steptronic l'ho provato e mi è parso davvero ottimo, però non so alla lunga se sarebbe soddisfacente in tutto e per tutto. Per cui per andare sul sicuro direi manuale. Doppia frizione implicherebbe un 30i ed al momento non è una scelta che prendo in considerazione. Dovrei studiarmi un po' i costi di gestione: principalmente fissi (bollo ed assicurazione). Paradossalmente l'aspetto carburante è quello che mi preoccupa di meno visto che faccio prevalentemente tratti autostradali. Ho visto diversi usati che sembrano abbastanza invitanti e per il budget siamo attorno ai 25.000€ (la mia più qualcosina da aggiungere sul piatto). Spero di aver risposto a tutto...
Secondo me ti manchera' la spinta del 20d (a cui sarai assuefatto) se prendi il 23i, ma se sei convinto andra' benissimo. E comunque la 30i non ha il doppia frizione, quindi risolto alla fonte
Uno dei principali difetti (IMHO) della 320 sono le dimensioni che nello stretto la rendono un po' complicata. Sui lunghi tratti, nonostante abbia montato assetto e barra duomi all'anteriore, non mi soddisfa (per varie ragioni). Questo thread è nato proprio con l'intento di permettermi di capire se un'auto con dimensioni più ristrette, motore a benzina, baricentro più basso può rivelarsi più divertente per il sottoscritto. Il particolare che mi manca è il paragone nel senso che una Z4 potrebbe essere a confronto di una Lotus un barcone, ma a confronto di una 320d una fuoriserie... Dal testdrive approfondirò proprio questo aspetto e capirò se mi cambia qualcosa il passaggio. Sul discorso di una motorizzazione più interessante non nego che un po' ci sto pensando: come accennavo prima dovrei farmi due conti sui costi fissi annuali e capire se ci sto dentro... Il discorso di un'auto di 25 anni fa non lo prendo in considerazione per il semplice motivo che mi servirebbe come auto di tutti i giorni affidabile. Lotus mi affascina ma il problema è che la Z4 sarebbe la prima auto di famiglia (vista che la seconda è una smart...) per cui avrei bisogno di qualcosa che fosse anche pratico per viaggiare. La Lotus ha il difetto di avere un bagagliaio inesistente... Per la questione dello sterzo della Z e dell'assetto cercherei un'auto che avesse l'active steeering (lo avevo sull'Audi ed era fantastico, purtroppo non lo ho sulla 320) e le farei fare un assetto M in concessionaria (mai più Bilstein ed Eibach....).
Ah ecco... Proverò comunque. Di certo non farei un acquisto a scatola chiusa. Ripeto: BMW Appia mi odia per i testdrive che ho fatto...
Fai come ti ha consigliato Husky: Contatta BMW Italia e prenota un test drive. L'unica cosa è che dubito ti mettano a disposizione una 23i dato che non è più in produzione. Ps La 320d che avevo era la 163cv. La 23i ne ha 204 ma non crederti di apprezzarne la differenza in modo strabiliante. La differenza la noti dai 5000 giri in su. Sotto è elastico e piacevole ma non hai l'effetto calcio nel di dietro dei turbocompressi
Domandina: dal configuratore BMW vedo che per le 35i il servotronic è di serie, qualcuno sa se è vero anche per i modelli pre-restyling?
R: deluso dal 320 migro verso z4? Io avevo la 120d 177 cv e non posso che confermare quanto dici. Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Piu' che dubbi certezze, ovvero che sian opinioni errate dettate da diverse configurazioni dello stesso mezzo e non dalle caratteristiche del mezzo in se. Io non parlo per opinioni, ma per dati di fatto riscontrati nell'utilizzo della macchina in questione e dal riscontro pratico di quanto sia capace se la si sa guidare. Un cambio automatico invece che manuale (piu' bassa e' la potenza, peggio che peggio con motore aspirato, piu' la si deve saper sfruttare e un cambio manuale e' l'unico a permetterlo), gomme a spalla alta invece che bassa, motore mappato o di serie, assetto modificato o di serie, esperienza di guida. Basta poco per modificare il comportamento della macchina. Sulla 23i il cambio automatico non va bene, comodo, ottimo, ma per sfruttarla in pieno, essendo un motore aspirato, l'ideale e' il cambio manuale. Sulla 20i essendo turbo ha piu' senso il cambio automatico. E' solo una impressione, non ha prestazioni migliori. La spinta del turbo fa sembrare che abbia migliori prestazioni, mentre l'aspirato e' piu' progressivo e meno brutale nell'erogazione, ma di fatto ha prestazioni minori. Il diesel e' piu' adatto essendo turbo e con maggior coppia nella guida cittadina, ma nella guida sportiva l'allungo della 23i e' nettamente maggiore, basta mappare per colmare il gap che ha ai bassi regimi e cambiare la risposta in accelerazione. In accelerazione una 320d coupe' ultimo modello non riusciva a tener il passo della 23i. Sicuramente la lotus e' una spanna sopra a tutte, la z4 rispetto alla serie 3 in configurazione diesel e' migliore, ma se andassi su altri modelli della serie 3 troveresti sospensioni e freni migliori. Se anche provassi la 20i, avresti comunque una impressione similare del comportamento dinamico della vettura. Alla voce prestazioni cambiano i motori e dipende se preferisci la botta del turbo o la progressione e maggior allungo dell'aspirato.
te lo ripeto, la via di mezzo tra la Z4 e la Lotus sono l'MX-5 e l'S-2000!!! hai comunque tutti i confort che offre la Z4, sono cabrio e hanno un'impostazione molto più sportiva e un peso nettamente inferiore
Quoto... unica cosa, la S2000 non è più in produzione e siamo anche fuori potenza, dato che mi è sembrato di capire che cerchi qualcosa con massimo 200 cv. Poi forse ha un motore fin troppo estremo. Secondo me la Mx-5 è quella che fa al caso tuo.. Auto divertente in tutto e per tutto, linea molto carina, begli interni, peso contenuto, trazione posteriore, potenze non troppo alte, affidabilissima e con tutti i confort e gli optional di una spider dei giorni nostri! In più, la puoi trovare nuova perchè è attualmente in produzione. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se dovessi prendere da zero una cabrio con un budget inferiore la mazda sarebbe l'unica scelta possibile. Divertente da guidare con un ottimo telaio e ottime sospensioni e costi di gestione e consumi molto bassi. Consiglio il modello con tetto in tela e non quello a tetto rigido che pesa di piu'. La s2000 e' un capolavoro di meccanica, piu' un modello da gara che una macchina di serie. Motore imbattuto nella sua categoria per potenza, unico neo e' praticamente un motore da gara, con allungo pazzesco ad altissimi giri ma coppia poverella in basso, piu' un motore da pista che da uso stradale. Le sospensioni sono raffinatissime e non il solito mc person. Pero' difficile trovarne con pochi km vista la data di uscita degli ultimi modelli. Con questa pero' saresti a posto come motore e ancor piu' come comportamento dinamico e saresti soddisfatto a 360°.
Io ti consiglierei una Mx-5 2.0 roadster-coupè (pesa solo 37Kg in più della cabrio,ma ha il vantaggio di una insonorizzazione maggiore),con assetto bilstein,in quanto originale tende un po' ad imbarcarsi...La Z4 è troppo simile a quello che giá possiedi!! Se vuoi attendere, ci saranno la nuova mx5, la Nissan Silvia, qualche novitá anche da parte di Honda e Toyota con qualcosa di ibrido per la Gt86 che sicuramente saranno molto divertenti :-) e magari intanto fai altri Km col tuo 320d che in ogni caso ti verrá svalutato parecchio... Buona scelta
In autostrada alle alte velocitá la tua 320d dovrebbe essere abbastanza piantata,se cerchi divertimento di guida allora ok,potresti anche attendere la serie2 con assetto performance e differenziale autobloccante.