Che poi non capisco cosa si intende per morta sotto! Nelle curve in montagna, in salita e nei tornanti rare volte ho bisogno di buttare già la terza, perchè si riprende perfettamente da 1000 giri anche in quarta o quinta. Un motore che ti tira fuori da ogni situazione con qualunque marcia! Beh... non capisco cosa si può pretendere di più da un 3.2 aspirato di 10 anni fà! Provate ad metterci un compressore centrifugo a bassa pressione e poi confrontiamola ancora una volta con i turbo dall'eiaculazione precoce!
Abbiamo una macchina diversa, io non ho ripresa dai 1000 di quarta, figuriamofi di quinta, prende dopo un bel po.... eppure la mia ha 60mila km tagniandati perfettamente rodata e tira come una assassina (tutta originale).... io per sotto intendo sotto i 3000 giri, dove IMHO è molto più lenta di altre macchine.
Mille era per dire, ma comunque intendo; rallentare fino a far scendere il conta giri a mille e poi buttare giù il gas con regolarità e progressione. Vedrai che non scatta ma non ti abbandona e in poco tempo sale sù, e già a 3000 giri la progressione aumenta vistosamente! La mia è tutta tagliandata, ha in tutto 67000km, con cambi d'olio ogni 7-8000 km. Scarico originale quindi niente perdita di crontropressione.
Stessa situazione mia, e come ti dicevo, per me in basso l'M non è paragonabile ad auto ben più commerciali e lente, tant'è che stavo prima dicendo che con l'M ne ho prese da una scirocco "R" completamente originale, è un mio amico, ne ho prese da una lancer EVO VIII, fino a 200 anche una S3 mi è stata vicino, come vedi sono tutte macchine meno sportive ed estreme dell'M eppure in basso vanno più forte, non cen'è, per me se mi attacco su strada di montagna con uno che ha una focus RS per esempio, me ne da tante, a parità di manico... IMHO l'M per quello che costa e per come viagga ad alti regimi, è parecchio vuota sotto, ma resta pur sempre un mio parere.
Mi fa piacere che anche i (fortunati) possessori di M siano obiettivi e non quelli del "la mia macchina è er mejo le altre son cancelli". Proprio oggi ho fatto un bel giro con una R32 MK5 250cv... per carità, sound da paura (scarico non originale ovviamente), DSG fantastico, però sarà che eravamo su in 4 ma non mi ha dato l'impressione di tutta sta spinta, anzi, tantissimo suono ma spinta davvero poca. Discutevo col proprietario così per scherzare che se dovessi fare una mappa al mio TSI (@ 200cv / 300Nm) probabilmente nelle prime 3 marce andavamo praticamente uguali (la mia pesa quasi 300Kg in meno)... Bhe, lui è uno di quelli che "la mia è una R32 3.200, la tua è 1.400".... Per altro non mi va neanche di farlo per diversi motivi (primo di tutti che lui è un caro amico, secondo che non vorrei rovinare la mia auto, e terzo che lui è uno stra-fan della R32 e penso si offenderebbe). Apprezzo invece chi, come molti di voi qua sopra, siano obiettivi e corretti.
ma io infatti non volevo metterle a confronto diciamo che nella mia ignoranza nel settore M , pensavo tirasse molto di + ai bassi anche perche' diciamo la verita' avevo letto cose stratosferiche a tal riguardo il mio stupore era dovuto alle tante esternazioni qui e altrove di auto perfetta, 4 posti, bagaliaio, fuibilita' massima,ecc anche in citta' mentre io + motociclista che automobilista ho subito notato che sotto i 4k c'era poca roba, tutto qui ovvio che agli alti tiri ci mancherebbe , la mia delusione era per la poca potenza ai bassi probabilmente e' anche giusto cosi' visto che e' pensata per un utilizzo corsaiolo io in realta' nella mia ignoranza mi aspettavo un motore come quello della mia moto che parte da 1k giri sino a 16k dai 40km/h sino ai 280 senza problemi o buchi ma forse mi rendo conto che in campo 4r con 1600kg al seguito sia un'utopia detto senza polemica.... anzi un motore che non mi e' dispiaciuto affatto e' stato il subaru di un conoscente, ma mi rendo conto che anche in questo caso stiamo parlando di turbo e marce ravvicinate cmnq il motore subaru mi sembrava girare come un orologio sia sotto che sopra mentre la M che ho provato non saprei, c'e' da dire che non era stock, aveva scarico e forse centralina e voi mi insegnate che sulla M e' + facile perdere prestazioni che guadagnarle se preparate con superficialita'....
......altrimenti mi sa' che tanti guidatori "sportivi" butterebbero nel cesso una honda s2000 ,che a impressione ha tanto motore di meno di un'm3, ha spinta comparabile ad una mx5...ed infatti tanti la snobbano........poi quando scopri(almeno quei pochi che arrivan a scoprirlo, perche' oramai il mondo è moderno, coppioso, e sempre piu' chipposo non disinseribile) che ogni cosa ha il suo range d'utilizzo ed i suoi vantaggi.......
ovvio, un amico possiede una supra che ha preparato, risultato: mono turbo da 700 e rotti cavalli.... non fa una curva, per ovvie ragioni.. le S2K hanno meno motore dell'M ma in pista non è che vadano poi così malaccio.... se poi prendiamo le civic type-r, con quel telaio e un differenziale, avoglia a prender legate sul misto stretto... poi però me ne vado a Monza e mi metto dietro subaru, honda, mitsu, e chi più ne ha più ne metta... TUTTO dipende dall'utilizzo per cui è stato creato.
A cavoli! Ed io che pensavo che con la mia pensavo di dar paglia ad una civic tipe-r ad adria...ma farò proprio brutta figura? Altrimenti mi ritiro...
i 2000 cc boxer turbo subaru cominciano a tirare dai 3000(il wrx) 3500-3800(sti)... il 2500cc un 200-300 giri più sotto...sotto sono completamente vuote,ma hanno dalla loro appunto il cambio molto corto che scaricà via le marce molto velocemente... ma ti posso dire che in basso la mia wrx con 225cv non mi piace per niente...ho provato un m3 e46 e la sensazione di coppia è leggermente superiore sull'm3 per non parlare della ripresa e da come prende giri ai bassi,ma la cosa più impressionante è la prontezza e la risposta sull'accelleratore già a bassissimi giri cosa che un'auto turbo non avrà mai per via del turbolag...discorso un pò diverso per le ultime lancer evo che hanno turbina twin scroll che spinge molto bene già in basso...ma la sensazione di coppia da originale sembra di un'auto aspirata con 280cv
Come disse un altro utente circa 3 anni fà inizio anche io chiedendomi...ma di cosa stiamo parlando? In città una polo è molto meglio di una M3 In autostrada una 530d è molto meglio di una M3 In montagna una evo è molto meglio di una M3 Sulla neve e sul fango una defender è molto meglio di una M3 Ma voi quale vorreste nel vostro garge? le auto sportive o semplicemente le Gran turismo non si misurano solo con i numeri o con le prestazioni assolute ,si scelgono per le emozioni ,per i brividi,per il loro appeal. La e46 dopo tanti anni ancora mi gratifica quando esce dal garage,e ancora mi diverte quando iniziano le curve. Una cosa è l'efficienza un'altra il divertimento. Vi faccio un esempio banale: Negli ultimi anni in moltissime gare di durata si corre con auto diesel,che hanno ampiamente dimostrato la loro efficienza con risultati assoluti....ma ne avete mai vista qualcuna ai track-day? NO!..tranne rarissime eccezzioni ai track-day ci sono auto a benzina che fanno 8000 giri..ed il motivo è semplice ...sono più divertenti!
ragazzi dò anche io il mio parere. Sinceramente il post mi fà un pò ridere. IL 3.0 d della bmw che sembra che vada di più di una "M" :-) . Allora io premetto che ho avuto per qualche tempo solo il terminale di scarico ( artigianale ) sulla mia e46 e devo dire che in accellerazione un pò aveva perso, e c'erano anche dei buchi di erogazione, in quanto non avevo adattato l'aspirazione e la relativa carburazione, e montando solo il terminale avevo fatto più danni che bene. Comunque anche in quella configurazione la macchina spingeva ! Il 3.0 bmw è un motore che conosco molto bene , in quanto ho avuto una 730 del 2001 una del 2005 e un 530d con pack "M" e mappa alla centralina . Sembravano dei missili .. ( tutto questo prima di provare la M3 ) dopo aver avuto la m3 tutte le macchine "normali " sembravano ferme hahahahah /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E poi da passeggero non si può valutare la macchina... ora una 350z biturbo... quando la guida mio padre e io sono passeggero la macchina và in un modo , perchè quando schiaccia lui lo fà in modo progressivo e non riempie conpletamente il conta giri , quando lo faccio io schiaccio con decisione è il discorso cambia !! sembra una macchina totalmente diversa , vieni incollato al sedile e senti la coda che và da tutte le parti... ( in conclusione ci si può fare una idea reale di una macchina solo guidandola, e provandola bene ). Rispondendo invece a chi ha detto di averle prese da scirocco r , da s3 , e da una lancer... Io dico ok la lancer se aveva qualche modifica... ma anche io provai con una s3 e posso dirvi che la spingevo letteralmente !
Un M3 va poco... forse potrei gareggiarci /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />