Forse sei un po' esagerato. Il rumore di un'auto lo fanno come vogliono al giorno di oggi. In ogni caso non so da dove vieni, ma se avete le mietitrebbia con il motore V12 dell'Audi allora siete molto ricchi.... In ogni caso io guido una BMW ma sono un grande amante delle Audi, quindi non posso che dissentire dal tuo discorso. Inoltre apprezzo chi ha il coraggio di osare, esattamente come ha fatto la BMW quando ha inventato negli anni 80 la M3, che prima non esisteva e su cui nessuno avrebbe scommesso una lira (all'epola la moneta era quella). L'Audi farà una R8 con un V8 TDI, e ha tutta la mia ammirazione per questo, così come ha la mia ammirazione per aver vinto per 8 volte su 9 la 24 ore di le mans, e le ultime 3 edizioni con la R10 TDI. Poi comunque io rispetto l'opinione di tutti.
secondo me la m3 che hai provato stava morendo.....nel senso che per passione condivisa con gli amici ho avuto modo ormai del tempo fa di provare la m3 e46 smg e a parte qualche lacuna del cambio (comunque superiore alla media) secondo me e' una vettura dalle performance a dir poco esaltanti, ha una progressione e una spinta talmente costante da far venire le lacrime di gioia (enfatizzo un po'!).....dai bassi regimi non e' messa niente male e riprende con vigore.....un 330d non ha la minima speranza di competere.....se ti piace l'effetto botta della turbina ti consiglio le volvo .....strappano quasi! Riprova una M3 magari guidandola tu e vedrai che la prospettiva cambia parecchio....in ogni caso respect anche per la 330d che e' una bella diavola........che il tdi poi non sia sportivo non e' vero......la r8 diesel mette pensiero a tante succhiabenzina.....sono motori agli antipodi il diesel coppia tanta e gia' in basso e poco allungo il benza poca coppia e meno ancora in basso ma poderosi allunghi.....quale sia il milgiore non si sa.....
ma che centra essere estimatori?se la bmw facesse una macchina simile storcerei il naso allo stesso identico modo....come storco il naso di fronte a una 635d!Ragazzi dai parliamoci chiaro,è follia!Che poi l'audi prenda l'R8 e ci piazzi un naftone per sfida o come prototipo fine a se stesso...bell esperimento (inutile),ma che non producano mai una cosa cosi... generalmente uno che prende una R8 ha almeno altre 2 macchine in casa,e come 3 macchina prendi un audi da 100 e passa mila euro a gasolio?cosa vuoi che importi a una persona cosi se i 2 km che fa con un litro sono di benzina o di gasolio?l'unica differenza è che nel primo caso hai una macchina nel secondo un trattore....purtroppo o per fortuna è cosi... :wink:
p.s. non è la mietitrebbia ad avere il motore dell'audi ma l'audi ad avere quello della mietitrebbia....e non è differenza da poco...
Ma ormai il diesel non lo si prende più per l'economia ma per l'erogazione. Una 335d fa 10-11 km/l, non si può dire che sia economica. Però ha una coppia fenomenale e a molti questo piace. Può essere una sportività diversa rispetto all'aspirato da 8000 giri/min, ma è innegabile che ha la sua efficacia. Quindi non sarei così categorico nel disprezzare una soluzione di questo tipo. Poi certo sarà difficile vedere una Ferrari diesel, ma questa è una scelta del marchio non un divieto scritto nella Bibbia dei costruttori di auto sportive. A proposito, la R8 V12 rimarrà un prototipo, ma la R8 V8 TDI verrà prodotta. Preciso comunque che non sono un estimatore a tutti i costi del diesel.
guarda sarò io,non so che dire...ma davvero un diesel non lo prenderei mai...la macchina deve fare rumore...deve andare agli alti e deve anche consumare....se vuoi che vada...:wink:
Sensazioni... Ti posso dire la mia esperienza... ho cambiato tutta la linea di scarico (xpipe Supersprint senza taglia fiammma, catalizzatori sportivi a 200 celle Supersprint, terminale sportivo artigianale CSC, rimappatura, airbox, assetto rifatto).... sensazioni.... ... oltre al sound spaventoso (onestamente un pò troppo per girare per strada...) diciamo che ai bassi il tiro era praticamente simile (ho detto simile.. non uguale) all'originale (a parte il sound...), ma superati i 4000 (cioè dopo 2 nanosecondi...)..... ..... impressionante. Adesso non so come mai l'M3 provata ha deluso le aspettative, ma ti assicuro che se tarata bene la centralina, installato tutta la linea di scarico ad alte prestazioni abbinando un airbox decente (e sono le uniche modifiche sensate senza intervenire pesantemente sulla meccanica, oltre all'impianto frenante), tasto power acceso, inserito il programma S5 o se vuoi esagerare l'S6 dell'SMG2, la macchina non può altro che strabiliare chi la guida, senza delusioni o sensazioni non appaganti. Non ci sono alternative. Te lo garantisco.:wink:
con queste condizioni è un mostro cavolo!! regala fortissime emozioni anche di serie comunque...ci metto la mano sul fuoco!!
Io penso che la mappatura non fosse fatta bene. Infatti l'auto aveva anche la spia gialla con il simbolo del motore accesa, e il proprietario ha detto che è per via delle sondel lambda che non leggono bene. L'airbox era originale, ma è stato rimontato di recente, prima aveva il CDA della BMC. Probabilmente la messa a punto non era delle migliori e questo ha svuotato il motore in basso. Tenuto conto che l'auto l'abbiamo provata (in 3 montati e solo io peso quasi 100 kg...) su delle stradine strette e quindi sempre con la lancetta del contagiri nella parte bassa. Chiedo a voi utilizzatori dell'SMG II una informazione. Durante la prova ad un certo punto, mentre chi guidava stava tirando una marcia, si sono accese tutte le luci del contagiri (quelle che sono accese a motore freddo). E' una cosa normale? che cosa indicata?
Non l'ho detto perchè il proprietario ha detto che era una cosa di poco conto, e che a suo dire non influenzava le prestazioni. Forse non era proprio così....
difatti è vero. capita spesso che la sonda lambda a seguito del montaggio di uno scarico after market rilevi valori diversi e vada in protezione. ma la spia, appunto, è solo una spia e non vuol dire nulla.
La spia non vuol dire nulla??? Quando la sonda lambda rileva miscele non corrette (perchè è realmente così o perchè è sballata lei), manda il relativo segnale in centralina, la quale tenta di correggere l'errore, agendo sulla miscela, smagrendola o arricchendola, per ristabilire i corretti parametri, e se tale condizione si mantiene per X tempo, i parametri vengono definitivamente variati grazie all'autoadattatività della centralina... e le prestazioni possono decadere... Per non parlare di una condizione cmq di "recovery" che in qualche modo limita sicuramente le prestazioni... poi se sulla M3 tutto questo non è vero, alzo le mani...
Di sicuro chi fa rimappa il motore dovrebbe ripristinare i valori in maniera corretta per avere la centralina che funziona bene e la carburazione giusta, anche per sfruttare lo scarico completo (che tra le altre cose non costa come un ambipur...). Pur essendo affascinato dalle elaborazioni, e nel massimo rispetto di chi le pratica sia utenti che operatori del settore (anche io ho avuto la mia Fiesta Turbo ben preparata...) ritengo che un'auto già spinta come la M3 non debba essere modificata. Non per un rispetto o per evitare la lesa maestà, perchè tutto è migliorabile, ma perchè penso sia difficile per un'azienda di 100 persone (che magari produce scarichi sportivi) per quanto preparate migliorare il compromesso tra prestazioni e fruibilità che una casa automobilistica (e in questo caso parliamo di BMW...) ha messo a punto con centinaia di ore di collaudi. Se parliamo di un 530d la centralina la si può fare per avere un po' più di grinta (ma anche in questo caso aumenta la fumosità e magari si accende qualche spia) ma su un aspirato così evoluto lascerei tutto come nasce
....un trattore? Una mietitrebbia? Ma 760nm di coppia del 4.2 v8 vi possono fare immaginare qualcosa? Cosa chiede ogni pilota ad un motore? Risposta pronta e spinta.....e' cosa offrono i diesel rispettop ai benza? Scatto da bassissimi giri e una spinta infinita....trovami un benza con 760nm di coppia.....il sound si crea percui non immaginatevi una r8 che suona come una x5 3.0d......inoltre la tecnologia dei diesel e' ancora in sviluppo mentre quella dei benza ha sostanzialmente rallentato il passo....cmq ci sono gia' prototipi diesel che allungano oltre gli 8000....finisco con una massima senza rivolgerla a nessuno in particolare: ....solo gli stolti non hanno dubbi!
il rumore si crea?di fondo devo scoppiare però perche se brucia c'è poco da fare...in ogni caso è inutile arrampicarsi sugli specchi,l'auto sportiva è benzina...piantimola con sta storia della coppia e nn coppia che serve solo a consumare le gomme,andrà anche come un siluro ma se hai una M3 e vedi e senti come va quando scendi dopo aver provato l'R8 sei scioccato e preghi il signore che il futuro dell'auto non sia quello... intendiamoci...sono sicuro che va fortissimo ma le emozioni vere sono tutt'altro...lo sviluppo del diesel è in continuo avanzamento per il semplice fatto che anche i beceri che fanno 2000 km l anno comprano il diesel credendo di risparmiare fomentati dalle case...ci vorrebbero un pò piu motori vecchio tipo e un po meno siluri a metano-diesel-gpl... il diesel va bene ok MA NN è SPORTIVO... pace con tutti ovviamente
Io sarei stato felice se avessero fatto la R8 V12 TDI, una sfida a tutti i Costruttori che solo Audi poteva sostenere, purtroppo avranno fatto i loro conti e avranno visto che costa troppo rispetto al mercato...e si sa i soldi vincono su tutto...