Deluso da una M3 E46 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Deluso da una M3 E46

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da dogui, 13 Giugno 2008.

  1. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Guardate cosa faceva la Megane R26.R con 225cv sulla Nordschleife: 8'17"! E la M3 E46 girava in 8'22".
     
  2. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    :eek:
     
  3. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    possibilissimo...

    anche le lancer in piste corte e lente mi stano davanti
     
  4. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Concordo in pieno sulla validità del telaio della mini GP..una delle migliori TA che abbia mai guidato,invece dissento dalle lodi sulla megane.

    Dopo una campagna di stampa fragorosa mi aspettavo un missile terra-terra...ed invece sono rimasto un pochino deluso.

    Se provassimo a prendere qualunque sportivetta TA e facessimo un assetto "serio",irrigidissimo il telaio con un roll-bar che ne elimina i sedili posteriori,la mappassimo fino a raggiungere 250cv e infine la dotassimo di pneumatici specialistici....otterremmo esattamente lo stesso risultato,cioè una vettura veloce e divertente ,ma assolutamente inguidabile e non sfruttabile su strada.

    I tempi della E46 si riferiscono a pneumatici stardali...quelli della megane no...e sull'anello nord lungo oltre 21km rappresentano circa 20 sec di vantaggio,non dimentichiamo infatti che ci sono alcuni utenti "silenziosi "che con la loro e46 girano comodi sotto gli 8 min BTG...ovviamente con gomme sportive e assetto adeguati

    Tra l'altro ,vista la scarsa diffusione del modello nelle competizioni ,non si trova gran chè come ricambistica per l'up-grade,la frizione dopo 2/3 giri tirati puzza di formaggio fuso e i freni allungano inesorabilmente vibrando e rumoreggiando...però purtroppo vi sono pochissime possibilità di migliorare il tutto.

    Se dovessi scegliere non avrei dubbi.....ritengo la GP nettamente superiore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2011
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Perfetto, ma una certa M3 CSL con modifiche simili, ma molto più stradale, ha girato in 7:50s....
     
  6. ddfny

    ddfny Secondo Pilota

    888
    28
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    5.303
    m3 e46
    bellooo!!!!!
     
  7. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    lol
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Grazie doc, purtroppo non ho mai provato la R26.R nè la normale RS, percui mi basavo su quanto letto sui giornali e sui tempi registrati. La mia GP, che di certo non arriva ad avere roll-bar a gabbia, vetri in lexan e cofano in carbonio, ma si limita alla barra duomi posteriore e all'eliminazione dei sedili posteriori, si sogna (pur con soli 7cv in meno) di girare sotto gli 8'20" al ring! Mi pare faccia 8'40".

    Ad ogni modo, ho provato la Clio RS III chassis Cup di un amico possessore anche di 430 Scuderia ed è veramente validissima.

    Rispetto alla GP è molto molto più morbida d'assetto e la cosa l'aiuta alla grande nella guida su strada (dove la mia letteralmente salta e rimbalza ad ogni sussulto) e non è meno rigida di telaio, sebbene abbia come più grande deficit una posizione di guida penosa (con sedile alto e sterzo orizzontale) mentre sulla Mini è perfetta.

    Non ti nascondo peró che mi piacerebbe usare un po' un'R26.R per vedere com'è, perché su Evo specialmente l'hanno definita spaziale.

    Eh, ma una è un'M3 CSL da 90.000€ all'epoca e una è pur sempre una Megane da 225cv!

    L'M3 GTS (più estrema della CoupéSportLeichtbau d'impostazione, ma non più efficace) ha roll-bar e due sedili come la Megane e, pur col doppio di cavalli precisi, le da 30" sulla Nordschleife (pocopiù di 1" a chilometro!).

    Quella si ch'è un'M3 che mi ha deluso, aspettandomi robe esagerate come furono della CSL all'epoca e non essendone granché più veloce, pur non rinunciando a tutta la fruibilità che garantiva comunque la E46 e costando quanto (se non più) di una GT3.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2011
  9. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Il problema fonadamentale è che la Megane non ha nessuna possibilità di colmare le sue lacune.

    E' una macchina inadatta a marciare su strada e anche in pista è veloce...è vero... ,ma nulla di trascendentale,insomma se decido di rinunciare ai posti dietro,di viaggiare con una "trave d'acciao sopra la testa e con un assetto spaccaschiena ...la vorrei micidiale ...e non solo veloce.

    Tra le traz.ant.prediligo appunto clio R27 e mini Gp,che nonostante la loro propensione pistaiola rimangono auto da usare anche nella quotidianità,divertenti e rilassanti.

    Perchè dovrei optare per una TA se quella TA diventa difficle e sgarbata come una race TP?...in tal caso tanto vale prendersi una Lotus....

    Poi se vogliamo giocare con il cronometro e cercare la TA di serie più veloce probailmente la R26r si aggiudica il titolo...ma per pochi giri ...te lo assicuro.

    ..e allora il gioco forse non vale la candela,basta prendere una clio Rs prepararla come si deve e avere una vettura altrettanto divertente ,ma con ogni ricambio sportivo e addirittura da corsa disponibile a listino ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2011
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Mi prendi in giro perchè ho un palo d'ombrellone montato di traverso nel cofano? :mrgreen:

    Non avendo mai provato la R26.R come dicevo, non so formulare giudizi; ma la mia macchina non è come la Clio.

    Oltre i 140km/h il compressore comincia a fischiare forte e l'alettone produce un fruscìo così forte che per parlare bisogna gridare, l'assetto è così duro che - sul veloce - al minimo avvallamento/buca salta e rimbalza come una biglia da flipper ed è davvero fin troppo reattiva.

    Ora mi ci sto abituando e sono molto più fluido, ma è una macchina che non conosce la guida allegra e sostenuta: o vai piano e ti sembra di essere in una normale JCW o corri come un pazzo e ti diverti all'infinito, ma se non hai il coltello tra i denti ha delle reazioni che la rendono quasi fastidiosa.

    La Clio R27 è molto più tranquilla e fruibile specialmente in quando ad assetto e capacità d'assorbimento.
     
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    C'è la stessa filosofia di fondo tra le due e il delta di prezzo è proporzionale, anzi forse sulla R26R è più alto che sulla CSL.

    La GTS son convinto che paga il non aver gomme dedicate come per CSL, GT3, GTR e molte altre, alla fine parliamo di auto dove non è la gomma che permette di sfruttare l'auto, ma è l'auto che permette di sfruttare le gomme!
     
  12. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Credo che la discussione stia prendendo una strada strana. Come si fa a paragonare un aspirato 3.2 (ma il discorso vale anche per la E92) che pesa davvero tanto con macchinette leggere quali lotus e altre. E' ovvio che la M le prende sul breve. Allora a quel punto bisogna lavorare sul motore e cambio. Coppia pronta all'istante e rapporti molto corti. Poi ne riparliamo.
     
  13. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Mi riferivo al roll della R26r:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2011
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Aspetta però, gli altri 3.2 che puoi trovare in giro, sono TUTTI rapportati ben più corti delle M3 di pari cilindrata.

    Se pretendi di avere la stessa ripresa da una quinda da oltre 270 km/h teorici o peggio da una sesta da oltre 310 km/h teorici da motori con cambi molto più corti, è normale che la risposta sarà con meno enfasi inizialmente.

    Ma se guardi i tempi però di ripresa delle varie riviste dell' epoca, vedrai che non sono poi così tante le auto di pari categoria, che riescono a riprendere con tempi migliori della M3.

    Se vogliamo parlare poi di reattività del motore, non ho ancora trovato/provato un'auto con un motore tanto reattivo al gas con la marcia giusta come l' S54, forse il 6 cilindri boxer della GT3, ma già in versione liscia delle porsche, NESSUNA aspirata arriva ad altrettanto, nemmeno le odierne.
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Occhio che la Scirocco R è solo anteriore e se la gestione di partenza normale con il DSG, è ben regolata dalla casa, anche senza fare un launch controll, con meno cv, può partire veramente bene.
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Vero, ma c'è da ammettere che se avesse replicato i risultati strabilianti della CSL dell'epoca (che non faticava a girare come la GT3rs 996 ovunque) sarebbe stata finalmente l'antiGT-R. E avrebbe dovuto esserlo. Non ha senso avere roll-bar, stendipanni sul cofano e poi perdi tutto perchè non hai le sportcup dedicate.

    Si si, tranquillo, stavo scherzando.

    Vero, mi sono corretto dopo aver controllato perchè pensavo fosse 4x4 come la Golf R.
     
  17. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Tu sei un ragazzo molto preparato e ammiro molti dei tuoi interventi però questo non è vero

    la 996 Rs è parecchio più veloce di una csl.....al punto che il risultato del ring all'epoca fece molto scalpore e suscitò parecchie polemiche.

    Nelle piste guidate come Imola o Mugello ci sono 4/5 secondi di differenza,te lo posso assicurare.
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Si, perdona il refuso: mi riferivo alla normale 996 mk2 da 381cv, non alla RS.

    Ad ogni modo, addirittura 4-5secondi?

    Sul tracciato di TopGear (entrambe col bagnato) girano con 0,8" di distacco a favore della Porsche, al Ring la CSL le da 4", ad Hockenheim girano uguali, a Motegi gira la GT3 più rapida di nemmeno un secondo e a Bedford (dove fa i test la rivista Evo) le da mezzo secondo.

    Magari la RS riesce a darle 4 secondi, ma una GT3 normale non credo. Una 997 GT3 MK2 (la 435cv per intenderci) è già parecchio più veloce della GTS, sebbene la GTS sia estrema quanto la GT3rs.

    Grazie dei complimenti, ricambio decisamente!
     
  19. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    @AleArturo...

    Mi piacerebbe molto di più continuare questa discussione,che riprendere il filone originale....ma siamo terribilmente OT.

    Se hai voglia nel trade dei maggiolini ti racconto cosa ho scoperto a proposito di Csl e gt3.
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Seguo saltuariamente la discussione, fino a quando non ho preso la GP (è stato un affare incontrato per fortuna, non potevo non comprarla) ero deciso a prendere una 987 S.

    Mi auguro tu voglia essere così cortese da linkarmi quantomeno la pagina, senza farmi spulciare il topic commento per commento! :vamp:

    Nel caso l'argomento non sia stato già sviscerato, I'm tuned.
     

Condividi questa Pagina