Opzione 1 senza dubbio!!!! Anche il modulo CN Tech è illegale.....se hai tempo di rimuovere quello hai anche tempo di levare tubo dritto e rimettere fap...... Una buona mappa è sicuramente migliore del modulo, per quanto riguarda la fumosità hai detto bene, dipende dalla mappa comunque anche con una mappa esagerata se non spalanchi l'auto non fuma, eventualmente qualche sbuffo sottocoppia... CAndelette e centralina cambiale al più presto altrimenti con il freddo l'auto tende a partire male.... Ciao
1) Come ti ha giustamente detto hyppo le candelette e la centralina influisce al corretto funzionamento del avviamento motore, sforzando inutilmente non solo il motorino d'avviamento ma anche l'impianto elettrico. Inoltre entrano in azione anche durante algoritmi di accelerazione, aumentando la temperatura d'esercizio nella camera per favorire la combustione. Essendo tutto questo precalcolato dalla centralina e non essendoci sensori posti, i fumi che fuoriesce durante la fase in cui le candelette devono funzionare intasano maggiormente il filtro(stesso discorso di quelli che con egr staccato continuano a tenere il dpf) 2) Io l'ho pulito con dei prodotti per la pulizia dei collettori e finito con del Chanteclair, era completamente intasato, sono ormai 4.000 che l'ho messo e non ha nessun tipo di problema.
Ottimo a sapersi. Comincio a programmare l'intervento, provando a farlo da solo appoggiandomi ai topics di chi l'ha già fatto. Bene, aspetto quindi ancora un po'.. Grazie!
nulla vieta che tu possa provare entrambe le soluzioni....il bello del tubo dritto è che in 5 minuti puoi rimontare il fap e la mappa originale...
Si, l'avevo pensata, avevo fatta l'ipotesi di partire con tubo+mappa light, e nel caso non fossi rimasto soddisfatto passare a FAP + mappa dedicata, ma il preparatore mi ha chiesto un delta significativo per mettere in un secondo momento la seconda mappa, per cui ci sto riflettendo su. Altra ipotesi fatta, acquistare un dispositivo per caricare io le mappe, ma dovrei poi procurarmele (almeno la seconda), non ho approfondito ma non mi sembra semplice. Sapete consigliarmi sulla praticità di questa ipotesi?
Dopo la procedura in autostrada la mia auto non si "stappa" Costretto nel portarla dal meccanico, mi dice che la rigenerazione non può avvenire perchè la centralina ha in errore due candellette usurate ed il filtro gasolio sporco. Ergo - secondo lui - bisogna prima cambiare le due candelette ed il filtro gasolio, resettare gli errori e poi eseguire la procedura di rigenerazione forzata. Sul TIS/ETK è menzionata che la rigenerazione non può avvenire se ci sono problemi alle candelette o al filtro gasolio o altri errori in generale? Da quel che ho letto online, la rigenerazione non avviene se si è in regime di riserva e se ci sono meno di 10l di gasolio all'interno del serbatoio carburante.
Per quanto mi riguarda, ho tutte le candelette ed il modulo che le comanda fuori servizio da parecchi mesi, la rigenerazione FAP funziona lo stesso. L'assenza di candelette/modulo aumenta semmai l'intasamento del FAP (vedi risposta poco più sopra), io le ho già ordinate e le cambierò a breve, come mi hanno consigliato.
Tornato ora dal meccanico. L'errore sulle candelette gli inibiva la rigenerazione. Le ha sostituite e domani la riesegue.
Allora candelette e centralina cambiati. Lavoro abbastanza impegnativo, per tirare via la centralina ho dovuto smontare un tubo dell’acqua, e i due spinotti hanno fatto molta resistenza ad uscire. Provata subito dopo, a freddo sembra molto più regolare, sono contento. La cattiva notizia è che mentre spostavo la macchina in posizione per l’intervento è comparso il segnale PDC inattivo. Apro il baule per scollegare la batteria e vedo qualche centimetro d’acqua nella vaschetta di sinistra. Allarmato, apro sotto il vano della ruota di scorta, dove sono le centraline. Sembra tutto a posto, le centraline sono asciutte compresa quella del PDC, solo il fondo di metallo della carrozzeria ha qualche traccia d’acqua. Asciugo per bene tutto, scollego la batteria e procedo con le candelette. Provata poi la macchina, il PDC inattivo continua, ho paura che la forte pioggia di questi giorni combinata al probabile intasamento delle canalette di scolo del tetto abbia fatto bagnare le centraline, anche se oggi sembravano asciutte. Ho qualche speranza o è partita la centralina? Vado in bmw, o si può fare altrimenti? Grazie a tutti, ciao.