Deliri del cambio automatico di un 745D [post lungo]] | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Deliri del cambio automatico di un 745D [post lungo]]

Discussione in 'BMW Serie 7 E65' iniziata da SuperMax86, 17 Giugno 2010.

  1. SuperMax86

    SuperMax86 Aspirante Pilota

    1
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 745d Futura
    E dopo essermi presentato inizio già a scassare! :mrgreen: vi scrivo infatti un problema (più o meno serio) che affligge la "macchinona" dei miei :)

    Dunque andiamo con ordine.. la vettura è una 745d del 2005.. presumo si tratti di una e65.. è quella da poco sostituita dal nuovo modello.. a luglio di quest'anno compie 5 anni tondi e ha all'attivo circa 185/190 mila KM (molti dei quali fatti in autostrada e guidati da mio papà che ha.. diciamo il piede pesante eheh). Da un po' di tempo, sia io che mio padre notavamo che nel traffico, frenando fino a fermarsi, l'auto compieva una specie di "saltello" in avanti..
    Abbiamo interpellato più volte la nostra officina ma, collegando l'auto ai vari computer, non appariva nessuna anomalia..

    Da gennaio 2010 la situazione è "degenerata": a giorni alterni l'auto si comporta in modo normalissimo.. in altri invece ho (abbiamo) notato che il cambio tira allo stremo le marce, come se entrasse in modalità "sport" (e in città con il traffico è una cosa davvero fastidiosa.. non fosse altro per gli strattoni che da in 1 e 2 quando ad esempio si lascia leggermente l'acceleratore per rallentare senza usare il freno). Riportata in officina, nessun problema segnalato dal computer, se non un leggerissimo abbassamento del livello olio nel cambio: hanno deciso di sottoporre la vettura all'aggiornamento delle varie centraline (aggiornamento che sarà ripetuto più volte) e hanno provveduto al rabbocco dell'esigua quantità mancante.. ok avremo risolto pensiamo.. NO.

    Verso aprile scorso i miei erano in viaggio e in sorpasso la macchina fa un sussulto, si sente il segnale acustico e il cambio entra in modalità "recovery" con tanto di scritte sul display centrale e nel quadro strumenti.. diventa impossibile cambiare anche manualmente e così si fermano in una piazzola di sosta e spengono il motore. Una 20ina di minuti dopo ripartono e la situazione sembra normale ma nuovamente, nuova accelerata (effettivamente mio papa' accelera abbastanza prepotentemente.. ma una vettura del genere dovrebbe essere in grado di sopportare tutto ciò, o sbaglio? :rolleyes:) e di nuovo la stessa manfrina.. si riformano aspettano e ripartono.. questa volta decide di guidare l'auto in modalità del tutto manuale e fino a casa non da problemi; salvo una volta fermi veder apparire una scritta sul display che indicava l'eventuale impossibilità di innestare la retromarcia (o così mio padre dice di aver letto..).

    Il giorno successivo officina.. effettivamente era stato registrato un codice di errore dalla vettura (purtroppo non ero presente e non saprei dirvi quale) e decidono di ri aggiornare il software delle centraline e procedono al controllo della batteria.. tutto ok..

    L'ultima, la settimana scorsa: stavo andando verso casa della mia ragazza (sono una 30ina di km di superstrada) ad un certo punto accelero leggermente (senza però arrivare a toccare lo "scalino" del pedale) per superare e togliermi dall'impaccio e bam… sussulto cicalini e messaggi sul display.. il cambio entra in modalità di protezione e mi scala dalla 6 penso in 3 (dandomi anche un bel colpo :eek:).. il tutto in piena curva e ovviamente senza possibilità di cambiare manualmente.. :eek:sinceramente mi sono anche spaventato perché stavo superando e dietro avevo il solito cretino che si era incollato.. vabbè riesco a raggiungere (smadonnando ehehe) la piazzola di sosta e mi fermo.. spengo aspetto.. e dopo una 10ina di minuti riparto per arrivare a destinazione (incazzato e un po' agitato :redface:).

    Abbiamo telefonato e ci aspettano per provare di nuovo con le centraline e forse per sostituire la batteria (ha solo 3 anni e comunque un mese fa il tester la dava come buona).. Solo che qui stanno andando a tentoni e sinceramente mi dispiace vedere quanto sta spendendo mio padre ogni volta.. a malincuore gli ho chiesto se non sia il caso di cambiarla, dato che se si deve mettere mano al cambio immagino siano cifre da capogiro e senza considerare che è un'auto che guida anche mia mamma e non so come potrebbe reagire trovandosi in una situazione di emergenza di queste...

    Per mio padre si tratta di una "fesseria elettrica".. io, che sono un po' più pessimista, penso sia un problema un po' più serio :sad:

    Qualche esperienza, consiglio in merito?
    Grazie e scusate la lunghezza del post.. diciamo che è anche uno "sfogo!" :redface:
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    prima fase sosituzione olio e filtro olio(nel cambio ) se il difetto non si elimina probabile avaria gruppo frizioni ! e conseguente sostituzione cambio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  3. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    Detto già tutto !!! :wink:
     
  4. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    oppure revisione del cambio in zf
     
  5. rominiss

    rominiss Kartista

    116
    4
    16 Febbraio 2007
    Reputazione:
    116
    BMW 740D E65 anno 2004
    Io ho fatto revisionare il mio dalla zf che per cambi con oltre 100.000 km cambia anche il convertitore senza entrare in merito se funziona o no. Costa il tutto circa 4000,00 euro e ti danno due anni di garanzia sull'intero cambio, anche sulle parti del cambio che non hanno toccato.

    In alternativa vai dai fratelli buonaiuto di napoli e te ne fai montare uno di rotazione che loro dovrebbero avere già pronto e dovrebbe costare meno di 2000,00 euro e te lo montano puro. Io da loro gli ho fatto revisionare quello del mio vecchio 330 e mio fratello quello del suo attuale 330.

    Quello del 740 l'ho fatto fare in zf in quanto lo ha pagato il rivenditore della vettura :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunuqe vai in bmw e fatti leggere gli errori e fatti dare anche la stampa degli stessi, così capirai tu stesso di cosa si tratta (o quasi)
     
  6. Makherino

    Makherino Aspirante Pilota

    1
    0
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 745d
    Stessa macchina, stesso problema! ..
     
  7. Azuni.M

    Azuni.M Secondo Pilota

    865
    12
    12 Marzo 2007
    Reputazione:
    207
    Ferrari, 730d E66, 320 Cabrio
    In quel modello mi era successo questo: il cambio era andato in recovery e si potevano utilizzare solo la 3^ e 5^ marcia.

    Spento e riavviato mai più nessun problema; la BMW mi comunicò che, essendo un'auto che comunica solo tramite fibra ottica, è probabile che qualche volta ci siano degli errori :eek: (diciamo anche che il modello che avete in famiglia era quasi un "esperimento" infatti noi lo cambiammo col rest).

    Sul rest a 160.000km cambio molto ruvido con qualche grattata: sostituito olio e filtro del cambio ed è tornata nuova!

    Unica pecca che quando sto per fermarmi inserisce la prima e fa un sobbalzo ma credo sia perchè la centralina (che è stata resetata) debba ri-configurarsi con lo stile di guida
     

Condividi questa Pagina